BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - La mia prima BMW, sono pronto? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT La mia prima BMW, sono pronto?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Gilles72, 12 Luglio 2018.

  1. Gilles72

    Gilles72 Aspirante Pilota

    12
    2
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Buongiorno a tutti, dopo circa 17 anni, la mia Audi A4 mi sta mollando, 270 mila con testata che sfiata nel circuito raffreddamento... è giunta quasi la sua ora.

    Da una vita sogno una BMW (M3 il mio sogno proibito) e se riesco a far quadrare i conti, potrei fare il grande salto.

    Mi rendo conto che farò domande in parte già trattate in altre discussioni probabilmente, vi chiedo un pò di pazienza...

    Serie 5, da sempre il mio pallino fisso per viaggiare con famiglia. F11 allestimento M, fine.

    E quindi iniziano mille dubbi, mille pensieri: sono davvero pronto per un salto del genere? Me la merito?

    Inseguo un sogno, ma con i piedi piantati a terra quando si tratta di costi: mentre mi spaventano poco i consumi (quando con la mia 115 cv ci faccio 13-15 km lt...), a parte il valore della macchina, sono i costi di gestione che devo ponderare bene.

    1. RCA, bollo, manutenzione ordinaria: tra 2.5 ed un 3.0 (2.0 lo escludo da subito), c'è molta differenza? Qualcuno riuscirebbe a dirmi cosa viene mediamente un tagliando? E un Cambio gomme (ipotizzo 18-19 pollici almeno)? Altro da sapere?

    2. Partendo da un semplice preconcetto, EQUILIBRIO, tra prestazioni, affidabilità e consumi, quale motorizzazione/trasmissione/Trazione risulta essere più equilibrato secondo voi, senza rinunciare al piacere di guida di una BMW?

    3. Ed infine, quale fascia chilometraggio/annata offre il miglior rapporto sul prezzo della vettura da sostenere? (se consideriamo dopo acquisto l'affidabilità residua di quel dato modello).

    Ogni mese mi spulcio decine di annunci, e tra chilometraggi improbabili, allestimenti, cilindrate ecc... non ne vengo a capo se guardo poi al prezzo.

    Mi occorre un orientamento di base e solo in questo forum posso trovarlo.

    Ah, budget ipotizzato sui 20-25 mila.

    Grazie fin da ora a chi vorrà dedicarmi qualche minuto.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    io ti aiuterei anche ma dopo decine di annunci un'idea dei prezzi te la sarai fatta. inizia a provarne qualcuna.

    mi sembra che tu abbia già le idee piuttosto chiare no?
    tutti se la meritano. se il tuo problema sono i costi, fai qualche simulazione. ci metti dentro da una parte i tuoi costi attuali, dall'altra gli stimati futuri. per gomme, tagliandi e rca puoi reperire tutti i costi sul web e facendo preventivi online. stima un 20% in più all'anno di margine e vedi excell cosa ti dice.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non so quanto vecchia tu la voglia, ma le f11 2.5 non esistono.. fino ai primi mesi del 2011 525d è un 3 litri, poi diventa 2 litri n47 con doppia turbina.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    ah, ecco, @Gilles72 conosci la storia degli N47 vero?
     
  5. Elleaxeel1

    Elleaxeel1 Collaudatore

    300
    92
    17 Gennaio 2017
    Reputazione:
    294.794
    BMW 320D(F30)BMW X1(E84)20D
    La differenza di assicurazione non dovrebbe essere poi molto fra 2.5 e 3.0,se prendi il 25d 2.000 pagaresti meno di quanto paghi ora.
    Piu che altro il bollo sarà una bella mazzata,dato che passeresti da 115 cv a più di 200.
    Come consumi,in rapporto alla cavalleria e alla cilindrata elevata,il 3.0d è abbastanza parco,ottimi sono anche i consumi del 25d n47,anche se qui subentra il probabile problema della catena
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    catena (e distribuzione) che su n57 è identica eh
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    su bollo e assicurazione fai prima a fare due simulazioni in base a dove abiti e a che classe di merito appartieni ;)

    per quanto riguarda i consumi, la macchina è pesante ma i motori sono abbastanza parchi, il 30d non consuma molto più di un 25d, anzi siamo lì

    manutenzione ufficiale è abbastanza onerosa, ma c'è qualche modo per risparmiare qualcosa, per vetture di 4 anni (ed oltre) ci sono tagliandi a prezzo agevolato per lunghi periodi dell'anno e addirittura puoi comprare pacchetti di tagliandi a prezzi contenuti, dai un occhio al programma "Servizio Valore BMW"

    i 2.0 litri N47 soffrono di problematiche alla catena di distribuzione, occhio ;)
     
  8. Gilles72

    Gilles72 Aspirante Pilota

    12
    2
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Grazie davvero a tutti!

    Hai ragione, infatti devo provarne qualcuna non appena trovo qualcosa vicino a me.

    Sto facendo simulazioni su bollo ed assicurazioni... mmhhh interessante... col 3.0 ci scappa pure qualche cv di superbollo.
    Più che altro su RCA stando di basica con 700 euro si riesce, ma con una macchina così avrei mille paure quando vado in giro, quindi o si rischia o...? Vedremo... se aggiungo qualche opzione "rassicurante" il costo è proibitivo.


    2013-2014, non più vecchia.
    I consumi non mi spaventano, col mio ferro attuale sono arrivato in condizioni di pieno carico+baule+ac attaccata anche a 12 km/lt in autostrada! Diciamo che il fattore consumi lo prendo in considerazione se parlassimo di un benzina... ci arrivo tra poco.

    Mi sto leggendo qualcosa nel merito, interessante... diciamo che di affidabile e sicuro non c'è mai nulla, neanche se ti chiami BMW e nasci in germania a quanto pare. Non immaginavo problemi del genere, anzi ero convito di non avere problemi con cinghie distribuzione con la catena.

    Vale anche se la prendessi in Germania?

    ----------------------------------------------------


    Per completezza e per non lasciare spazi morti al dubbio, considerando che percorro mediamente 15mila al massimo all'anno, alla luce dei costi di manutenzione ordinaria (e magari straordinaria legata al gasolio) e dei consumi di cui sono capaci questi motori, escludo a priori sempre e cmq un Benzina? Se fosse una seconda macchina medio-piccola non avrei dubbi, ma su una serie 5 o 3 di 2.5/3.0, spalmando un pò di costi negli anni ci devo riflettere o escludo a priori il benzina?

    Grazie
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    No
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si ;)
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.828
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Perchè lo escludi? Che t'ha fatto di male? :confused2

    Secondo me, l'auto per te è a benzina
    Visto che non ti fai scrupoli di spendere qualche soldo e neppure ti preoccupano troppo i consumi, lascia perdere il diesel e goditi un benzina
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Imho io sarei in "dubbio" fra 530d e 520d...il 525d bi-turbo lo lascerei proprio stare vista la delicatezza della turbina piccola.
    Il 530d ha ottime prestazioni con ancora costi umani, il 520d è la scelta più economica, visti i tuoi dubbi (e da cosa provieni), ti consiglio quest'ultimo abbinato al cambio automatico.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.828
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Mi risulta piuttosto difficile da trovare, o sbaglio?
     
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Esiste la Germania vicino e li' il mercato è molto più completo del nostro.
    Se uno fa da sè (io stesso ho fatto cosi'), non vi sono grossi costi per l'importazione, tranne l'immatricolazione (ma costa poco più di un passaggio di proprietà che qui in Italia comunque dovrebbe effettuare con un usato italiano).
     
  15. Gilles72

    Gilles72 Aspirante Pilota

    12
    2
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Beh... no, mi sto facendo un pò di sani scrupoli sui costi di gestione a dire il vero, pur sapendo in partenza che dovrò come minimo raddoppiare i costi su tasse e sperare non si rompa.

    Benzina: deduco sulla distanza costerà meno di manutenzione ordinaria, costerà di più (molto di più?) sui lunghi viaggi e non solo di benzina, già, ma come siamo messi a parità di cavalleria? Tipo, con 200 cv? Gasolio Vs Benzina?

    Il 520 lo vedo troppo sbilanciato in basso vista la mole, quindi valutare il 530 mi mette molta più "pressione" dovendo entrare in un certo ordine...

    A leggere sul famigerato motore 2000 e sue fragilità tra turbina e catena... ci si riflette.

    Grazie ancora a tutti per gli interventi.
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.828
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Ok, ha un senso ma, visto che un 2 litri ha costi di gestione inferiori rispetto a 2.5 e 3.0, cosa ti frena verso un 2.0?

    Secondo me, la questione diesel vs benzina è in questi termini:
    • il benzina costa di più come consumi, qualunque sia la percorrenza, anche quelle brevi
    • l'acquisto di un benzina può essere giustificato anche in riferimento alle limitazioni alla circolazione
    • il diesel costa di più di manutenzione quando superi certi chilometraggi ma, nel caso di un'auto usata, bisogna valutare caso per caso
    • in generale, in casa BMW, mi pare che i benzina siano un po' più affidabili dei diesel sebbene, in entrambi i comparti, esistano dei veri muli
    • la cavalleria è relativa, a parità di clindrata le differenze possono essere molto limitate
     
  17. Gilles72

    Gilles72 Aspirante Pilota

    12
    2
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Premetto, non ne ho mai provata una (ho guidato una E34 benzina automatica anni fà), ma su una mole del genere, correggimi se sbaglio, rapporto peso/potenza/consumi non è molto favorevole con un 2.0.

    E' pur vero che mi muovo in città, pochi tratti di vera salita, due-tre viaggi all'anno in Puglia (vivo a Belluno) con famiglia e pieno carico (tipo trasloco di famiglie extracomunitarie) e probabilmente un 2.0 mi basta, ma poi leggo anche dei "potenziali" problemi di affidabilità su turbine o catena ed allora mi preoccupo un attimino visto che l'usato che cerco avrà sicuro dai 100mila km in su...

    Mi sembra di capire che in termini di affidabilità, indipendentemente dal fattore "fatalità", un 3.0 con qualche km in più dovrebbe essere più concreto di un 2.0 che viaggia un pò più tirato.

    Discorso costi, a parte le ovvie tasse, mi piacerebbe capire se tra manutenzione ordinaria e/o straordinaria eventuale, considerando un usato con chilometraggio superiore ai 100mila, nel tempo, se e quanto costa di più in gestione un 3.0 rispetto ad un 2.0 pompato... Non so se mi sono spiegato bene.

    Ok, sicuramente ho ancora un pò di confusione in testa.

    Ps: posso linkare un annuncio per avere vostre osservazioni/valutazioni quando me ne capita uno giusto?

    Grazie
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.828
    2.460
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Le BMW a 2 litri degli ultimi anni hanno tutte almeno 120 cv per tonnellata per arrivare anche a 150, i consumi non sono mai eccessivi considerati peso e potenza ma non credere che con 2.5 oppure un 3.0 siano migliori
    Questo si, ma salendo con la cilindrata hai comunque consumi e costi maggiori, a meno di casi specifici

    Quanto pompato il 2.0?
    Non credo esista una risposta univoca....dipende...
    Certo che puoi, anzi sarebbe meglio per fare confronti sensati senza dover fare discorsi ipotetici che servono fino ad un certo punto
     
  19. Gilles72

    Gilles72 Aspirante Pilota

    12
    2
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Fine dei giochi.

    I conti non quadrano, budget ridotto a 15, game over, addio F11. :cry2

    Questa era esattamente quella che cercavo... come tutto, a parte i Km.

    A questo punto ritengo non ci sia molto da inventarsi con quel budget, niente BMW, salvo colpi di coda (e di testa) su modello differente/datato o chilometrato... poco senso. Serie 3? Mah...

    Ripiego sulla mia seconda auto (non BMW) preferita in assoluto, piccola, cazzuta, fresca ed accessibile, per qualche anno, in attesa di tempi migliori. Honda Civic 9. In ricerca...

    Grazie a tutti per l'attenzione. Sempre lieto di ricevere eventuali dritte.

    Vi seguo.
     
  20. Elleaxeel1

    Elleaxeel1 Collaudatore

    300
    92
    17 Gennaio 2017
    Reputazione:
    294.794
    BMW 320D(F30)BMW X1(E84)20D
    Le f30/31 ormai si trovano a prezzi davvero vantaggiosi,ti consiglio da dargli un occhiata
     

Condividi questa Pagina