BMW Serie 1 F20/F21 - Liquido refrigerante b58 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Liquido refrigerante b58

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Juma, 15 Luglio 2018.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Appunto, se l'inquisito è il turbo
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Ah ottimo!!! Non lo credevo
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.040
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Secondo la documentazione disponibile in rete
    https://f30.bimmerpost.com/forums/attachment.php?attachmentid=1277450&d=1441950445
    la faccenda è un pò diversa, almeno per il B58

    Il turbocompressore è raffreddato sempre ad acqua, tramite il circuito principale di raffreddamento del motore

    upload_2018-7-18_11-9-6.png

    La pompa elettrica, invece, serve come ausilio per la circolazione d'acqua nell'IC integrato nell'aspirazione

    upload_2018-7-18_11-14-57.png
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  4. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Qui è spiegato molto bene
    [​IMG]
    BMW B58 Heat Management

    Pertanto, BMW utilizza un sistema chiamato “Heat Management Module” su B58, che viene meccanicamente azionato dall’albero motore mediante una cinghia Poly-V. All’interno del modulo, la velocità del flusso del refrigerante viene regolata da una valvola rotativa. La pompa del liquido di raffreddamento, di tipo meccanico, ha evitato il fastidio di un possibile failure elettrico come accadeva nei precedenti motori BMW. Tuttavia, anche per affrontare la necessità di raffreddamento del turbocompressore, anche a motore spento, una pompa elettrica supplementare dedicata, viene aggiunta al gruppo turbo per affrontare questo problema.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  5. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.561
    2.536
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Allora, cerchiamo di capire come sono strutturati questi motori, così, per nostra informazione, perché ci sono dati discordanti.

    image.png Etk mi dice che la pompa elettrica per il refrigerante della turba del B58 é attaccata al filtro dell'olio, ergo ritengo che possa esserci solo olio.
    image.jpeg
    Lo stesso Etk invece mi dice che la pompa del refrigerante del B48 è una pompa per l'acqua, per cui l'affare si complica!!!!
     
    Ultima modifica: 18 Luglio 2018
  6. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Magari non lo sanno bene neanche gli ingegneri bmw, visto i problemi di livelli e cambio di turbine :haha
     
    A espi one piace questo elemento.
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.040
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    "Qui" dove? Puoi mettere il link?
    Sul PDF che ho linkato, dice cose diverse
     
  8. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.040
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Ah ok, roba di casa nostra, allora :mrgreen:

    Comunque, quello che avevo linkato era un pdf di BMW e sebbene più vecchio, può anche darsi che si riferisse ad altri mercati di vendita

    Comunque, io penso che quando il motore è acceso il raffreddamento della turbina sia con l'impianto principale e poi, a motore spento, intervenga la pompa elettrica tramite la valvola comandata dall'HMM
     
  10. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.561
    2.536
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Sì, ma perché B58 raffreddato ad olio e B48 ad acqua?
    La linea dei motori, i nuovi modulari, è la stessa, strano che l'abbiano differenziato.
    E allora il difetto dovrebbe farlo più sui B48?
    Qualcosa non è chiaro.
    Come dice Juma, mi sa che sono confusi pure loro....
    :haha
     
  11. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ragazzi la cosa importante è cercare di capire le dimensioni del problema, si potrebbe provare a fare una ricerca anche su forum esteri per cercare informazioni
     
  12. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Di sicuro al 90% coinvolge il b58
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.040
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Non saprei, forse lo sanno in BMW :haha

    Comunque, io di specifico sul raffreddamento ad olio del turbo sul B58 non ho trovato nulla, tutte le turbine sono critiche nella lubrificazione perchè, girando ad 80000 rpm, non si possono usare cuscinetti ma solo boccole/bronzine che richiedono copiosa lubrificazione per mantenere l'alberino del turbo quasi in sospensione
     
  14. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    controllato ora i livelli con auto ferma da 2 gg e quello della vaschetta grande è esattamente tra min e max MA quello della vaschetta piccola è ben sotto il min. oh oh. [-X

    B48 (BMW 430i lci) con 16500 km.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.040
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Se non l'hai mai verificato in precedenza, può benissimo essere un errore durante il riempimento automatico alla produzione

    Rabbocca con acqua demineralizzata e poi verifica nuovamente dopo 500-1000 km, sempre a freddo
     
  16. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22

    certamente. grazie.
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.411
    8.370
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Questo non è vero.
    E inoltre, non ricordo dove, lessi che la mia (120d,B47) potrebbe averla su cuscinetti , anche se dubito molto.
     
  18. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    E non ti aveva mai segnalato niente l’idrive?
     
  19. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    no mai ed è sotto il min non poco. boh.
     
  20. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Secondo me il livello dell'intercooler non viene monitorato...
     

Condividi questa Pagina