Se non sbaglio tu hai montato il DP della Brain giusto?.....gli avevo scritto ma non mi hanno mai risposto….
si, dopo vari test ora viaggio con DP stock riempito con anime 100celle BRAIN per i tempi di risposta non commento... perchè avendo provato di persona non so come facciano a lavorare
2500 km percorsi. Alcuni quesiti: non è previsto nessun controllo dei livelli o cambio olio dato che l’auto è nuova e a fine rodaggio?? Quando si spegne il motore la radio non si spegne. C’è un’impostazione per farlo? Un dubbio sugli specchietti laterali: non ho la reclinazione elettrica, ma comunque posso chiuderli manualmente? Sembrano bloccati ed ho timore di rompere qualcosa... Per quanto riguarda i consumi ho preso l’abitudine di mettere la modalità eco quando vado al lavoro, esiste la possibilità di rendere di default questa modalità all’accensione, magari impostando i profili guidatore? Per adesso sono molto soddisfatto delle prestazioni e dei consumi(14 km/l 30%città 70% extraurbano) ma spero di migliorare....
-Che io mi ricordi non è previsto alcun controllo dopo i 2000km di rodaggio , anche se nulla ti vieta di fare un salto in conce e chiedere. -Quando si spegne il motore se si vuole spegnere anche l'autoradio bisogna premere un altra volta il pulsante start/stop (ovviamente senza premere frizione/freno); è possibile tramite codifica con appositi software far si che l'autoradio si spenga quando viene aperta la portiera lati guida a motore spento. -Puoi chiudere manualmente gli specchietti non richiudibili elettricamente, lo sforzo deve essere fatto ovviamente verso il centro auto e lievemente verso l'alto, metti una mano sulla calotta e una lato specchio per agevolare i movimenti. -Sempre tramite codifica è possibile avviare il veicolo in ecopro.
Senza fare codifiche, io ho memorizzato l'unità CD su uno dei tasti di selezione e poi (il lettore è sempre vuoto, uso la chiavetta) premo il tasto per spegnere la radio
A me quando hanno consegnato l'auto il venditore mi ha detto di sentirci a fine rodaggio per un controllo generale dei livelli….
la news che molti attendevano è arrivata https://www.bmwpassion.com/forum/th...aline-a-domicilio.327945/page-11#post-7951671
Quanto fanno pagare?? Sarei interessato a farlo visto che sto sui 2800 km e gradirei “ripulire” il primo olio. La mia domanda da inesperto: vengono aumentate le prestazioni solo intervenendo sui parametri software, ma di contro cosa comporta in termini di consumi, garanzia, affidabilità...?? A livello di casa madre è possibile implementare le prestazioni, rimanendo conformi alla garanzia e ai parametri di uso e manutenzione descritti da BMW??
consumi invariati ad andatura tranquilla, aumentati invece con guida sportiva si va ad intaccare una percentuale della affidabilità, lasciandone intatta il rimanente, con guida non esasperata (montagna o pista a cannone) siamo dentro buoni valori come puoi leggere nel link in prima pagina di quella sezione, la modifica non è tracciabile dai diagnostici BMW permettendo di mantenere integra la garanzia nessuna modifica nelle normali scadenze di manutenzione
Io , in BMW , pago cambio olio e filtro 150€, b47 120d. Diciamo che mi trattano bene, e come fanno con me possono fare con tutti....tirate un po' sul prezzo, se non sono scemi vi verranno in contro!
Ragazzi, la biesse racing dallo stage1 sul b48 di un 120i ha tirato fuori la bellezza di 254 cv e 400 n/m di coppia! Tantissima roba!
OOvviamente ho gia preso contatto per la mia! Dovremmo essere sui 290 cv, vi tengo informati! Finalmente possiamo mettere mano a questi b48!