Come? io per una volta dico vai di 23i manuale arrivi tu e gli dici vai di 20i? Dobbiamo accordarci.. senno' sempre ai 2 opposti saremo.... Per lui 23 poi se manuale risparmia ancora qualcosa... sotto quella cifra la 23 e' ideale e compra qualcosa di buono e poco kmetrato.
Pensavo a questo.. Forse per l’uso cittadino é meglio il 2000 turbo, dovrebbe consumare anche meno e comunque, ho sempre letto così...
Si dicono un 20% di risparmio. Io con la mia se sto sereno faccio sui 700km o poco di piu con un pieno, tu con la tua quanto riesci arrivare? Un risparmio carburante a fronte di spesa piu alta per acquistare il mezzo ha senso per chi fa strada. Nel suo caso gira poco, pochi km... il risparmio di carburante e' veramente minimo e poco interessante e forse gli conviene cercare una 23i ben tenuta e col prezzo nel suo budget con non molti km e vicino a lui per eventuale gestione di problemi post vendita.
Io ci faccio circa 450 km, mi fa 8-9 km/l. Ma suppongo dipenda molto dallo stile di guida... E tieni presente che io di solito aspetto che l’olio arriva a 90º è attivo sport anche in città.
No no piano... se sei sempre di sport non possiamo confrontare tra la 23i e la 20i il consumo. Io ti ho detto che stando sereni arrivo a 700km. Per sereni intendo praticamente quasi sempre in comfort. Settimana scorsa mi sono fatto montagna in modalita' sport con serbatoio pieno mi diceva 279km di autonomia. Appena metti in sport cala drasticamente senno' di solito il computer dice sui 13kmL o poco di piu.
click click click... premi pulsantino e cambi la modalita' di visionare quel dato. Io ce l'ho sempre impostato su autonomia residua. Attorno ai 700 ci arrivo quasi sempre. Appena presa invece facevo facilmente 100/150km in meno. Ma ero spesso in sport.
Io mai fatto meglio di 10 km/l in modalità nonno con la 23i. Evidentemente il vantaggio è più del 20% con la turbo. D'altronde è facile aspettarselo, due cilindri, 20cv e 500cc in meno...
Cmq si considerato che per l'80% del tempo ci faccio 10-12 km al giorno di media, alla fine il consumo (tra 20i e 23i) non credo faccia troppo la differenza e almeno con il 23i ho già un mezzo che mi possa permettere di superare di slancio l'utilitaria del nonnetto che viaggia nell'extraurbana fuori casa mia In compenso a quanto sto vedendo mi pare che le 23i vengano via a cifre un pochino più contenute, avendo io un budget sui 20mila. A tal proposito volevo chiedervi quali differenze ci sono tra una 23i (ma anche 20i, se trovo una buona offerta) del 2010-11 con meno di 70mila km e una di 3-4 anni fa, soprattutto in termini di optional; è presente su tutte computer di bordo e bluetooth? Su alcune vedo che non c'è il navitagore, ma non sarebbe nemmeno un grande problema quello, dal momento che uso sempre lo smartphone. Per quanto riguarda i colori, parlando con un mio amico ieri sera mi stava facendo rivalutare gli interi rossi in pelle, che personalmente ritenevo un pochino "pacchiani" ma che ad una valutazione più attenta sembrano avere in effetti senso.
Non lo so... ma con altre 20i confrontate queste medie ci siamo. E mi pare anche uno qui sul forum avesse detto circa questo nei suoi test da auto nuova. Ricordo al tempo dei 3gg della 28i ci avevo fatto piu di 500km e l'ho riconsegnata col pieno fatto come me l'avevano data e non ero ancora in riserva. Sicuramente altri 80/100km li facevo con quel piede per nulla piuma. Per cui il risparmio sicuramente c'e'. Ma non penso che sia questo tipo di risparmio il motivo tra scegliere una 23 o una 20.
Prima di tutto, 23i di 3/4 anni non ne trovi. La vendita si è fermata nel 2012. Gli optional sono rimasti praticamente gli stessi compreso l'infotainment essendo di base quello delle E9x. Tutte dovrebbero avere il volante multifunzione, il bluetooth non è di serie, il cb sì. Interni rossi ed esterno nero o bianco sono un grande classico delle cabrio, se piace.
Quando ho fatto fare il preventivo io (nel 2016) per una 20i nuova nulla era compreso: volevi interni in pelle? optional! volevi cerchi da 18/19? optional! volevi il computer centrale ad apertura con navi integrato? optional! volevi il bluetooth? optional! volevi pacchetto ///M? optional! volevi fanali adattivi? optional! volevi sospens adattive? optional! Volevi pack luci porte? optional! Tutto optional pure il paravento optional per la bellezza di 300E se lo volevi.... partivi per un modello quasi base da poco sopra i 40 per arrivare oltre i 60 con gli optional. Quindi guardati attorno. Chi ha voluto spender meno ha fatto metter di meno, chi non ha badato a spese... ha un po' tutto. Vale sempre quel che non c'e' non si rompe. Se ha piu optional vale un po' di piu quando te la vendono, se e' nuda cruda come quella mostrata da te... risparmi un po'! (alettoni e pedaliere in alluminio sono in regalo spero) interni rossi belli.. dicono un po' delicati. Io avevo provato una 23i mi pare del 2011 ed aveva interni pelle rossi e bianca fuori. Interni li ho visti molto degenerati e la persona non era un peso importante. Guardaci, forse e' anche questione se ne hanno avuto cura con prodotti specifici. GLi interni rossi anche secondo me sono molto belli e li ho visti su scocche bianche nere e blu: mi sono piaciuti su tutte.