BMW Z4 E89 - Considerazione su acquisto z4 e89 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E89 Considerazione su acquisto z4 e89

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da frenzi, 10 Luglio 2018.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tutti gli automatici, su e89, sono ZF.
     
  2. Laser88

    Laser88 Kartista

    59
    3
    11 Ottobre 2017
    Reputazione:
    -28.911
    BMW 118i
    si scusate intendevo l'8 marce. Perchè del 6 marce non si parla granchè bene
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    il restyling non e' solo estetico. Hanno cambiato/irrobustito anche quei punti che negli anni hanno visto hanno dato piu di qualche problema a piu di qualche utente. Sul vademecum e89 troverai qualche notizia in piu sul corso e la storia di chi l'ha e l'ha avuta: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/vademecum-bmw-z4-e89.146456/
     
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    La e89 che cerchi tu ha QUEL 6 marce di cui non si parla tanto bene. Pero' a tanti va bene cosi' e lo trovano piacevole. Sono 2 i cambi automatici per la e89: il precedente a 6 marce sulle aspirate e poi il piu recente ad 8 marce sui turbo: è piu veloce ad innestare. Che insomma risolve il problema principale che aveva quello a 6 che a piu di qualcuno non e' piaciuto. A qualcuno appunto e' piaciuto tanto da dire che bisogna imparare a guidarla. Mah! Ovunque lo bocciano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2018
  5. Laser88

    Laser88 Kartista

    59
    3
    11 Ottobre 2017
    Reputazione:
    -28.911
    BMW 118i
    grazie mille. vado subito a leggerlo
    Per l'automatico era solo pour parler perchè io penso di prenderla manuale. Anche per i motivi che abbiamo detto prima.
     
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Allora vai tranquillo di 23i col manuale.. sicuramente ti piacera'. Valuta solo il discorso pre o post restyle per qualche problemuccio che possono aver risolto rispetto alle primissime versioni. Anche usarla poco se una cosa nasce male si guasta ugualmente.. e se quella volta che la devi usare da' noie alla lunga stanca e non te la godi nemmeno piu.
     
    A Laser88 piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.592
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tipo?
     
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Boh che ne so.. non mi sono preoccupato della 23i molto essendo che non mi e' piaciuta.. la prima versione e' stata nel 2009 giusto? l'ultima nel 2011? dalla prima all'ultima non hanno mai fatto un restyle di nulla e su nulla?
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.117
    22.901
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    LOL.
     
  10. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    scusate mi son perso un attimo un passaggio...nei benza turbo c'e' gia lo zf 8 marce o si parla sempre nel restyling dal 2014 in poi?
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.592
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma allora perché ti avventuri in considerazioni che non conosci?
     
  12. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    chi si avventura in cosa? lui ha detto cerca una 23i col manuale.. e sta benissimo... gli ho solo detto di porre attenzione se dai primi modelli del 2009 ci sono stati restyling prima di acquistare. In cosa mi avventuro? Gli ho messo la pulce nell'orecchio poi ci guardera' prima dell'acquisto. Leggendo il vademecum molti problemi ai freni a mano, qualche problema di entrata acqua nel baule mi pare pure sulle prime e sui fanali con condensa. Qualche rognettina al tetto a qualcuno. Forse le ultime prodotte avevano questi problemi sistemati. Non ho detto sia cosi', ma potrebbe essere lo sia. Lui pensera' ad informarsi poi non penso di avergli fatto dispiacere dicendoglielo.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.592
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma che c'entra il restyling che non è vero che sono stati risolti problemi alla 23i..
    Che poi è estetico.
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    secondo me sono state cambiate cose anche nella meccanica nel tempo.. sia sugli aspirati sia sui turbo. Ho sempre attribuito le modifiche in concomitanza con i restyling... forse sbagliando magari i 2 momenti non coincidono ma per come la vedo io meglio una 23i del 2011 piuttosto che una del 2009, piu garanzia di rognette sistemate in fase di produzione.
     
    A Laser88 piace questo elemento.
  15. Laser88

    Laser88 Kartista

    59
    3
    11 Ottobre 2017
    Reputazione:
    -28.911
    BMW 118i
    In linea di massima ci sta. Sulla F20 sai quante cose hanno cambiato nei primi anni...
    la mia domanda era ovviamente tesa a ricevere informazioni più specifiche per quanto riguarda scatola sterzo catena, pompe varie ecc...
    Per esempio per quanto riguarda la scatola sterzo dovrebbe montarne una elettrica come la F20( nella quale ogni anno ne usciva una nuova perchè c'erano sempre problemi) e quindi capire magari se c'era qualcuno che aveva riscontrato qualche noia.
    PS: Sulla F20 ho un turbo benza (che ci sta) ma rimpiango ogni giorno un bel aspirato 6l (E36-E46). Anzi ho scelto tra le altre la Z4 soprattutto per il bel motore.
     
  16. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    O.T. Per rispetto privacy: Davvero é tua? Perdonami ice non l’avrei fatto, cel’avevo salvata nelle foto del cel! Se vuoi la cancello..
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    ah eh si e' mia quella foto te la mandai al tempo della morchia del tuo tappo per confrontare cio' che stava sotto ai miei: non ci vedi il ctek collegato? e' il mio ctek, sul mio motore. Subito non ho collegato la mente ma quella foto e' esattamente della mia z4. Cmq no non ti preoccupare scherzavo.. la puoi usare tranquillamente. Non ho paura a mostrare un piccolo motore in una grande auto. La potenza e' tutto... ma senza controllo non vale nulla. Ergo: 4c turbo the best! :sticzz::fotseg::dualgrign:
     
    A L0rdn40 piace questo elemento.
  18. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Si hanno solo un portaoggetti (comodo). Per il resto che io sappia dall’originale al restyling della e 89 cambia qualcosa di estetica ed il motore. Che abbia meno difetti il 4 cilindri come dice ice non lo so, quello che so di per certo é che quest’ultimo é un twinair relativamente nuovo, l’n52 6cil é ben testato e per esperienza diretta, ti dico che é un cararmato che va bene anche in condizioni estreme. Per come ho capito la useresti come auto di piacere e non per correre o altro dunque, ti consiglio la 23i ad occhi chiusi. Motore e rombo hanno un fascino irresistibile. Per la spinta, io la trovo più che sufficiente in modalità sport. In modalità normale é un’auto come tante altre (salvo il suono del motore). E c’é da considerare che costa anche meno. Il cambio, io ho l’automatico e sicuramente si nota alla guida che non é un cambio moderno (sopratutto gli ultimi bmw sono fluidissimi) ma comunque non crea problemi. Certo, su un’auto datata prendere il cambio automatico é sempre un rischio... Guardala bene prima di acquistarla perché come ben saprai da possessore BMW, le riparazioni sono molto, molto, molto salate!
     
    A Laser88 piace questo elemento.
  19. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Attenzione che io in realta' lui non lo mettevo in guardia per il motore e non mi riferivo ai modelli piu recenti con motori a 4 cilindri. Io mi riferivo proprio ai dettagli degli elementi meccanici o elettrici elettronici che possono montare le ns e89 di qualunque anno siano. Il motore e' importante ma in un'auto come la ns anche l'elettronica vuole la sua, i vari microswitch, etc etc etc. Secondo me dal 2009 al 2016 strada facendo sulle e89 hanno cambiato anche materiali, tipologie produttive di alcuni elementi, tipologie di plastiche e strutture... per fuori tutte uguali sono. Poi sotto risolvono le rognette pian piano durante le produzioni nel tempo. La lettura del vademecum chiarira'... per esempio io prima cosa che ho guardato nella mia sono state le chiusure che muovono la paratia semovibile nel baule. E non ho visto delle chiusure cosi' deboli e sminkiosette come piu' volte e' stato detto sul forum. Sembrano delle belle e solide chiusure. Altre cose che qui e la' possono far la differenza su noiette tipo come gia' detto acqua nel vano baule, fanali con condensa.. etc etc etc
     
  20. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Beh, se il nostro nuovo amico ha voglia e interesse... https://www.realoem.com/ Comunque credo che utenti come @huskywr240 quando avranno il tempo di leggere daranno una risposta a volo! Piuttosto, com’era il fatto del tendicatena sulle 20i/28i? Dico sul serio, non per voler allarmare, ma se non sbaglio @iceoair tu avevi detto che erano da comprare dopo un preciso anno di produzione, scrivilo anche qui così magari l’opener che cercava una 20i/28i saprà orientarsi meglio visto che le cifre in gioco sono comunque alte!
     

Condividi questa Pagina