Realisticamente una z4 del 2011 può valere 16-19 mila euro ...poi possono chiedere quello che vogliono
Ma circa chiedono quello... poi magari qualche alto e basso in base agli accessori, packM, cambio automatico... cmq piuttosto di una mini -per me- z4 per tutta la vita. Non sto dicendo la mini e' brutta assolutamente... ma non comprerei una mini al cospetto di una z4. C'e' da dire mi sono sempre piaciute con carrozzeria piu sportiva le auto e la carrozzeria della mini non fa pensare a nulla di sportivo. La z4 invece e' ben diversa con quel muso lungo e largo e abbassato, con i 'muscoli' che vedi dal dietro degli specchietti..... ehhhh altra roba.
non metto in dubbio il divertimento maggiore con una mini (anzi conosco bene la cosa, soprattutto col 163cv) però il nostro amico voleva divertirsi con una t.p., oltre a piacergli tanto l'e89.
Sono gusti. Se si guarda alla linea, ovvio che Z4 ha un look più sportivo Però Cooper S con assetto (intendiamoci, non quello offerto da Mini per 500 euro) consente guida decisamente più...spinta (?sportiva?) di Z4 28i
A me la mini piace, ma ha indubbiamente un aspetto piu' pacioso di quello della Z4. Che poi le giri attorno e' un altro paio di maniche.
2 borse della spesa ai lati e 2 bimbi piccoli davanti tra radiatore e motore ci stanno in realtà sul 4c. Per la gioia di quando devi metterci le mani. Complimenti alla scelta del colore. Ok ha il suo perché anche qsta mini ma cmq sono 2 segmenti non paragonabili tra mini e z4. La mini la metterei in paragone con 500L. La 500 normale è gia piu piccola mi pare. Ne avevo una abarth parcheggiata ieri sotto casa con tettuccio a scacchi bianco nero.
Esatto. Invece la pizza sta bella calda nel baule. Non pensavo trattenesse un simile calore il baule posteriore. Scaldavivande!
Pero' facendo la ricerca devi distinguere se hanno il kit SS di fabbrica o meno, se filtri la ricerca per cavalli dai 180 cavalli in su ti escono solo quelle come la mia con kit SS ufficiale montato, non ne trovi tantissime, le normali sono 155 cv, col kit SS cambiava un po' di roba anche di motore, turbina piu' grande, svariata sensoristica del motore, e i cerchi da 18 a libretto che le normali non hanno, veniva rifatto il libretto dopo il montaggio del kit, se cerchi quelle sono piu' o meno allineati alla mia i prezzi.
Voi che siete anziani come me (si vabbe' piu' o meno, puccio e' un giovincello), non vi ricordate su un numero di quattroruote di luglio agosto (direi tra il 1980 e il 1985) un articolo in cui facevano una prova di cosa e come si poteva cuocere nel vano motore durante un viaggio? Io ce l'ho stampato in testa ma non riesco a trovare niente su google.
volevo dirlo, dovrei anche averlo da qualche parte. c'era anche una volvo 240 fra le auto che "concorrevano" per ogni auto c'era ricetta, tempo di viaggio e posizione della pietanza.
Sui collettori del 325 ci tengo il panino al caldo in primavera o autunno quando vado far kite. Quando esco dall'acqua il panino è caldo e formaggio sciolto. Come appena sfornato. Ovviamente il tutto avvolto in carta alluminio. Funziona!!!
Sul motore della Z4, almeno la mia, dopo una lunga percorrenza veloce puoi cuocerci un maiale intero! A pieno regime sta fisso a 110°, oggi ha sfiorato 120º nel momento di euforia!
Si, concordo, in quelle sfigate dove nel muso lungo, nato per un 6 cilindri, ne hanno messi 4 come nella panda! P.S. Ma é vero che fanno anche una 500 6 colindri? Che versione é?
Urca, manco la Morgan, che si raffredda a fiato, sale cosi in alto (e parliamo di Luglio a velocita' "interessanti"). Immagino sara' normale per la Z4.
Avevo già chiesto ad Husky e mi diceva che tra i 90° ed i 110º in base ai regimi e la temperatura esterna é normale per questi motori, confermi @huskywr240 ?
Ma non deve ripetertelo. Se gia' te l'ha detto, e assumendo che abbia le specifiche tecniche, goditelo e basta Io sia sulla Z4 sia sulla boxster non le ho mai viste andare sopra i 100 (ma difficilmente facevo/faccio percorsi . Ma erano motori diversi e onestamente neanche mi pongo il problema.