Z4 28i usata | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Z4 28i usata

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da MAXHGT, 21 Giugno 2018.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Si esatto: fai cosi! Intanto trovane una vicina non importa se come la vuoi tu o piu vecchia o piu costosa. Intanto provala poi semmai verrà il resto. Ma io son fiducioso...la 28i a chi non piace. E poi è z4 e89 e poi è bmw!

    :wbmw:
     
  2. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Non penso! Io x esempio lo prenderei a calci se uno fa il somaro con una cosa mia. Si puo provare senza strafare.
     
  3. MAXHGT

    MAXHGT Kartista

    70
    14
    20 Giugno 2018
    Genova
    Reputazione:
    1.984
    Grande Punto Abarth SS
    Figurati guarda, io dicevo per dire, a me da fastidio guidare le macchine altrui, anche quelle di amici difficilmente le provo e se lo faccio ho troppi remori nel tirarle, la mia Abarth qualdo la ho comprata usata, la ho solo messa in moto nel concessionario.
     
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ti posso garantite bastsa un accellerata x capire cosa hai sotto e farti venire il sorriso. Con il test della 23i io ero rimasto deluso e pensavo non avrei piu comperato la z4 sebbene mi piacesse molto in estetica. Invece.... Vai vai provala. Ti aspetto qui.
     
  5. MAXHGT

    MAXHGT Kartista

    70
    14
    20 Giugno 2018
    Genova
    Reputazione:
    1.984
    Grande Punto Abarth SS
    Altra cosa, mi avete già detto che se mai avessi problemi sono dolori per l'assistenza, ma per il resto come manutenzione ordinaria, cambi olio filtri è possibile fare da se oppure ci sono da resettare service e procedure varie? Lo chiedo perchè come vi dicevo mi piace smanettare e farmi le cose da solo fin dove possibile, tenete conto che la mia Abarth in otto anni è entrata in officina una sola volta per fare la distribuzione, per il resto anche tutte le modifiche che ho fatto, montaggio assetto, intercooler, dischi freno, pastiglie, tagliandi ... mi sono sempre fatto tutto in casa.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Bastava un “no”.
     
  7. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Se sei pratico con un po’ di ingegno riesci a fare tu l’ordinario. Il service segnala di tanto in tanto la manutenzione ma mi pare esista una combinazione di tasti per poterlo resettare. Ma nella peggiore, se non la possiedi già già, c’è sempre l’interfaccia OBD che se ti piace smanettare torna sempre utile!
     
  8. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Comunque davvero... Secondo me la Z4 puoi comprarla, seppure non ti darà i brividi che cerchi alla guida, credo che l’occhio compenserà sopratutto se la personalizzerai!
     
  9. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Disse l’uomo con la 20i da 184 cv! :haha Ovviamente scherzo ma una cosa é certa, a me nemmeno la 23i mi ha lasciato deluso... figuriamoci la 28i turbo come va!
     
    A iceoair piace questo elemento.
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La 23i anche sul dritto farebbe fatica a stare al passo, la differenza di cv e' troppo bassa per l'enorme differenza di peso rispetto ad una mx5.
    Stando sulla macchina attuale ho avuto modo di confrontarmi con una punto abarth esseesse e non solo non riusciva a seminarmi ma ne avevo ancora, la golf gti dkg in piena accelerazione perde addirittura strada.
    Ovvio, la mia e' modificata ma giusto per dire che nemmeno la 20i sarebbe all'altezza, sul dritto solo la 28i avrebbe i cv giusti per darle una dinamica alla stessa altezza e andar via.
    La s2000 rende solo in alto, nel misto stretto o salita dove il numero di giri non sale cosi' tanto la renderebbe meno veloce di una mx5 2.0, salvo tener sempre il motore imballato in alto.

    Come detto se vuoi confrontare una mx5 devi farlo con la 20i che ha piu' coppia, ma solo se di serie, la 23i sarebbe piu' lenta per via del rapporto peso potenza ma anche la 20i non ha abbastanza cv per avere un netto vantaggio sulla mx5 2.0

    La s2000 da' appunto una percezione falsata per l'erogazione, ma in realta' coppia e cv sono tutti spostati in alto

    Invece c'e' da stare ben attenti, prima di tutto senza esperienza con una tp.
    Le pessime molle di serie dell'assetto non adattivo danno reazioni anomale in curva nei trasferimenti di carico improvvisi tipici di una guida allegra, il posteriore quando parte lo si deve anche saper recuperare perche' i controlli non fanno miracoli e l'inerzia del peso si sente parecchio se uno vuol guidare veloce su percorsi misti.

    Basta comprare un tester professionale entry level come il mio e puoi cambiare anche le pastiglie freni posteriori, dove serve il tester per far aprire le pinze elettriche, cosa che i normali tester lettura obd o reset spie basici non fanno.
    Rientri della spesa gia' evitando il primo tagliando in conce ufficiale.

    A me piace spiegare la motivazione che porta a una risposta, se c'e' una cosa che non mi piace e' veder risposte senza la spiegazione dei motivi ;)
     
    A iceoair piace questo elemento.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.547
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non mi fare andare a cercare i tuoi vecchi post, pre molle cambiate, che non ce la posso fare (quelli in cui la huskymobile era ancora un razzomissile, ma senza i circuiti di mille valvole). Piuttosto decidi un sabato mattina che andiamo a tazzare anche con @Alebmwx3

    La volta che mi risponde in meno di un papiro mi tocca mollare tutto e schizzare a Monza perché o sta per morire o l'hanno rapito gli alieni e si sono impossessati del suo corpo e del suo pc.
     
    Ultima modifica: 29 Giugno 2018
  12. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Ora ti faccio una battuta cattiva... Se un'auto deve appagarti l'occhio com'è che hai una Punto? :haha
    No scherzo.. piuttosto, non ho capito quali siano i tuoi requisiti.
    Deve essere una coupè due posti posteriore oppure stai valutando anche delle hatchback, come potrebbe essere una Mini o altro ?

    Questa cosa è un po' il classico luogo comune sulle s2000. E' vero che io avevo il 2.2, quindi forse avevo un pelino di coppia in più, ma morta in basso è proprio una definizione che non ci azzecca. In basso l'ho trovata simile, anzi sicuramente superiore alla mx-5 170cv (visti i 70cv in più). LA differenza sta proprio nel fatto che sulla mazda a 6000 giri devi quasi cambiare, mentre con il vtec inizia il divertimento. Non sono due auto paragonabili, la honda va il doppio, ha troppi cavalli in più rispetto la mazda.

    Il vtec, soprattutto della s2000, è quel motore che se non hai mai provato davvero non lo capisci. Se invece lo provi, te ne innamori. Io l'ho avuta per un anno e l'ho portata anche in pista, quindi so abbastanza di quello che parlo.

    Abbiamo una coupè da 120 cv/lt (125 in giappone), la più affidabile della sua categoria, con un cambio dalla precisione e velocità mai vista, acceleratore a filo, zero controlli, pesi perfetti e consumi ad andatura da passeggio inimmaginabili per altre auto con quei cv (ho fatto fino ai 15 km/l durante un viaggio in autostrada/statale).

    Il problema è che oggi acquistare una s2000 è pericoloso, perchè la maggior parte sono state schiantate. E' un'auto che va rispettata, molti nei primi mesi si trovano abbracciati a un albero, non capendo cosa stanno guidando. Esemplari messi bene e freschi costano, ma è l'unica macchina di quelle citate qui che non perderà di valore, anzi, crescerà.

    Deve però essere usata come seconda auto..
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.893
    25.141
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Questa la aggiungiamo alle avventure di Husky
    Uff e io no? :(
    Cavolo, questo non lo sapevo. È così raro trovarne una integra?
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.547
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    È in momenti come questo in cui mi rammarico di non aver la pazienza di leggere interamente i post di husky
     
  15. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    E' facile trovarne una integra dopo una riparazione :mrgreen:
    In totale avrò conosciuto una 20ina di proprietari di s2000... il 50% l'ha schiantata, chi più (finito dentro un lago!), chi meno (marciapiede in sovrasterzo).

    Bisogna fare molta attenzione. Purtroppo c'è chi la guida veloce dal primo giorno e la s2000 non perdona.
    Io stesso ho preso degli infarti, soprattutto sul bagnato, anche dopo aver fatto esperienza. Se ti entra il vtec in curva devi essere pronto. Non esiste guidarla con una mano.
     
  16. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Bhe aspetta: ho conprato la 20 per averla pronta a farla diventare una 28. Questo devi prenderne atto. Al momento è vero ho 184cv ma quando deciderò di fare il lavoro..... Prenderò appuntamento e via si fa. Non volevo giocarmi la possibilità di NON poterlo fare. Non mi andava di spender di piu adesso x acquisto e mantenimento.

    Un piccolo strumento serio per diagnosi reset e apertura pinze e fai tutto tu. O quasi. Non penso bmw sia piu cara di fiat renault peugeut etc. Quando entri in casa madre tutti si fan pagare.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.893
    25.141
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Con tutto quello che si sente in giro non capisco ancora perché non investire 350 euro l'anno per un tagliando in BMW.
    Considerando anche il fatto che una macchina del genere di 6/7/8 anni, rimessa sul mercato senza tagliandi, giusto @L0rdn40 se la compra :D
     
  18. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Vabbè che c’entra, Max ha scritto che lui vuole poter smanettare perché gli piace! Non che non vuole farli... Anzi secondo me quando é così c’é ancora più cura!
     
    A cbr e iceoair piace questo messaggio.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.893
    25.141
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ma per farci cosa? Ha detto che la punto è entrata in officina una volta in otto anni
     
  20. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ogni anno? Ogni 2 anni! Chi ci fa 30oookm in un anno su una cabrio?
    E cmq con un po di gusto si riesce far tagliando ordinario in bmw compreso di candele con 200e. Molto meno senza candele. Service registrati! Fatturati.
     

Condividi questa Pagina