F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.022
    2.537
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Quando la FIA se ne uscì con l'idea delle gomme a battistrada ribassato, ero in dubbio se continuare a seguire la F1, in rete ci si possono trovare tante gare più sportivamente combattute

    Poi, l'andamento del campionato 2018 (3 vincitori differenti nelle prime 7 gare), mi convinse che poteva valerne la pena

    Ma adesso, con le prossime mosse politiche della FIA/Liberty per contaminare con il "caso" una disciplina sportiva basata su progetti a medio termine e libero pensiero creativo in ambito ingegneristico, penso proprio che l'anno prossimo mi girerò dall'altra parte
     
  2. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.026
    3.521
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Ma nel 2017 era in GP2.. era anche tester di F1?
    Ho visto delle sue interviste... secondo me è uno che di testa può essere forte.

    Il fatto di aver vinto in GP2 all'esordio vuole anche dire abbastanza secondo me.
    Oltretutto già qui in Francia avrebbe potuto patire la pressione, viste le voci del suo futuro 2019 in Ferrari.. e lui cosa ha fatto invece? Q3!

    Speriamo bene.. ha tutte le carte per essere un Marques o un Rossi della F1!
     
  3. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    il mio non ci vedo nulla di strano era in riferimento alla "semplificazione" della gamma arcobaleno per il 2019. Per questo 2018 vedo anche io il caos :biggrin:

    Per me con questa scelta, cioè tre gomme che cambiano specifica ad ogni gp, si perde di trasparenza. IMHO Meglio 3 gomme ma sempre quelle.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.435
    25.346
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    no ma io non vorrei specifiche diverse a ogni GP. io vorrei che una gamma di x mescole per tutta la stagione (giustamente anche le squadre devono sviluppare su basi certe) e poi porti 2 mescole (massimo 3 per ogni GP ma le denomini soft e hard, al massimo con una medium) perchè chi oggi guarda la tv e vede che una macchina ha la supersoft, mica sa se per quel circuito è la gomma più morbida, la più dura o la media..
    probabilmente non riesco a spiegarmi..
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.022
    2.537
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Yesssss :mrgreen:, anche nel 2016 ha fatto il tester per Ferrari e Haas
    Si, può essere ma finora è stato poco sotto pressione mediatica
    Che parolaccia :mrgreen:, quando la sento capisco che stanno costituendo un U.C.A.S. (Ufficio Complicazione Affari Semplici)
     
    A Andrea f20 piace questo elemento.
  6. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    tu sei stato chiaro, cristallino ma loro stavano pensando a quello che ho scritto. Fare tre colori, tre nomi, con specifiche diverse ad ogni gp che secondo me è quasi peggio della gamma arcobaleno attuale. Oggi, anche se non ci sono differenze considerevoli, almeno ci sono diverse gomme
    Mario isola questo ha detto durante le fp3
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.435
    25.346
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    e mi pare 'na caxxata ;)
     
  8. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    appunto, quasi peggiore del caos attuale.
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.022
    2.537
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Aumentando le variabili e permutando le possibilità, il caos non può che aumentare, è matematico
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.824
    22.664
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se magari tornasse un secondo gommista...
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.191
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Senza dubbio, ma se non sei così c'è poco da fare, puoi migliorare ma cambiare totalmente la vedo dura.

    Infatti, puoi avere un missile ma devi anche essere capace di usarlo.
    Il fatto di avere una vettura migliore se non sei capace non ti fa vincere un mondiale.
     
  12. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    “Ancora una volta è emersa la sua vulnerabilità sotto pressione. Hamilton guida in modo più pulito, e negli ultimi due campionati non ha commesso errori nei momenti topici. Questa è la differenza tra i due“. Ma è innegabile che più volte, da quando corre per il Cavallino, il tedesco è venuto a contatto con i rivali nel corso primo giro, spesso vanificando le proprie velleità di vittoria.
    Ripercorriamo gli otto episodi antecedenti la gara di Le Castellet che hanno visto Vettel protagonista pochi metri dopo lo spegnimento dei semafori:
    – per due volte gli è stata riconosciuta la responsabilità
    – per sei volte si è trattato di un normale incidente di gara
    – per una volta la colpa è stata degli avversari.
    Ogni 7,4 gare (su 67 totali, si esclude dal conteggio il GP Bahrain 2016, dove si ritirò nel corso del giro di ricognizione) il quattro volte iridato ha avuto un contatto al primo giro.

    https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-ogni-sette-maledette-domeniche-389575.html
    Sono numeri importanti per Vettel.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.022
    2.537
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Comunque, si parla di vulnerabilità sotto pressione di Vettel e si dimentica che, M. Schumacher, il più iridato dei campioni di F1, compì pure lui vari errori, eppure....

    Il punto, secondo me, è che per vincere molto in F1 è necessario (anche se non sufficiente) un atteggiamento mentale "spinto", quello che fa smaniare di essere sempre davanti a tutti ed arrivarci il prima possibile, anche se questo approccio comporta dei rischi maggiori rispetto ai piloti cosiddetti "ragionieri"
     
    Ultima modifica: 27 Giugno 2018
  14. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    in un campionato come questo, con almeno due scuderie molto vicine a livello di prestazione, forse è più importante la costanza.
    Poi magari verrò smentito ma questo è il mio pensiero oggi.
     
    Ultima modifica: 26 Giugno 2018
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.191
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Va bene la costanza, ma un po' di aggressività devi averla, altrimenti non vinci.
    Puoi pensare a fare il ragioniere quando hai un po' di vantaggio, vedi Rosberg, non certo in questo punto della stagione.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    aggressività non può significare rovinare la propria gara, e quella degli altri, alla prima curva, soprattutto in circuito dove il sorpasso non è difficile, altrimenti diventa autolesionismo o scorrettezza e ciò provoca anche un danno alla squadra, la quale ad un certo punto potrebbe averne abbastanza
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.022
    2.537
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Concordo, tuttavia mi pare che, come al solito in questa epoca "social", si stiano facendo critiche eccessive nei confronti di Vettel:
    • ha vinto con la RB, perchè era la macchina migliore: balla, anche con la TR aveva fatto vedere di che pasta era fatto
    • ogni x gare fa un errore ed è debole di carattere: ma cosa crede 'sta gente, che le gare di F1 si vincano solo quando parti in PP con l'auto migliore e che gli avversari si facciano da parte? Provassero a confrontare Vettel con altri campioni più o meno recenti e si vedrebbe che non è peggio degli altri
    Dopo una nazione di allenatori, eccone un'altra di piloti campioni :drinking:
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Dopo una nazione di allenatori, eccone un'altra di piloti campioni";

    in questo forum c'è gente che è in grado di valutare risultati e comportamenti in gara come tanti appassionati;
    sono alcuni ad essere indulgenti con tutto quello che riguarda la propria squadra;
    per valutare il comportamento di un pilota, o di una qualsiasi altro sportivo, non bisogna essere necessariamente dei campioni e in ogni caso ci sono stati spesso dei pareri anche di gente del mestiere;
    se valesse questo ragionamento non esisterebbero gli osservatori o i critici d'arte;
    tanto per fare un esempio, per valutare un'opera letteraria o un quadro non occorre sapere scrivere un romanzo simile o dipingere;
    allo stesso modo per i "campioni" nell'automobilismo

    saluti
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.435
    25.346
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    condivido il tuo pensiero ma non l'accusa di indulgenza nei confronti del cavallino ;)
    anzi, a dirla tutta, a volte vedo più un astio nei confronti di FCA in generale.
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.022
    2.537
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Certo, però bisogna conoscere la "storia dell'arte"
    Allo stesso modo, per criticare un pluricampione del mondo di F1, bisogna conoscere bene la storia della disciplina ed i suoi protagonisti

    Infine, in entrambi i casi (arte e F1) bisogna avere onestà intellettuale ed evitare di mettere in croce l'artista per un suo errore
     
    A Sgranfius piace questo elemento.

Condividi questa Pagina