F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.034
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Anche Kimi ha contribuito non poco a ravvivare la gara, quindi non solo la zappata sui piedi di Vettel
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Confermato che le gomme raspate sono pro-Mercedes, bisogna superare anche Silvestone, poi inizia la discesa.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    come quello che , caduto da cavallo, disse:
    -beh, tanto dovevo scendere:mrgreen:
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.194
    2.381
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Vettel ha sbagliato, ma preferisco uno che ci prova a uno che non fa nulla per cambiare le sorti di una gara già scritta.
    Le Mercedes avrebbero fatto probabilmente una doppietta facile, era giusto provarci ma è andata male. Sono cose che succedono.
    Ogni pilota ha il suo stile, è evidente che a Vettel di fare il ragioniere non riesce.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.445
    25.351
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    E comunque, pur non essendolo, qualcosa ha vinto.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  6. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.027
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputation:
    715.289.830
    e46
    Mah.. per una decina di giri.
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.034
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Beh, certo, non era penultimo come Vettel e quindi non aveva altrettanti avversari da sorpassare
    Resta il fatto che ha fatto un bel duello (prima alla distanza, poi ravvicinato) contro Ricciardo

    Questo per dire che Vettel non è stato l'unico a ravvivare la gara e, oltre a Kimi, aggiungerei anche Sainz e Leclerc (che sta crescendo)
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.194
    2.381
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Aveva un missile, avrei vinto anche io con quella red bull (cit. del tifoso medio di f1).
    Dimenticando che chi ha vinto un mondiale mediamente aveva sempre l'auto migliore.
     
  9. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputation:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    quando aveva una vettura superiore (la RB del 2010 e del 2012 era superiore alla rossa che è rimasta in lotta per colpi di fortuna)
    Vettel tra baku e qui, potenzialmente, ha cestinato 14/15 punti. Vedremo se a fine dell'anno, con un campionato equilibrato come questo, peseranno o meno.
    si, ovvio che il mezzo conta ma anche il pilota ha il suo peso. Vettel ha un "difetto": se non parte davanti cerca di arrivarci ma spesso gli si chiude la vena.
    Ripeto i mondiali si vincono anche con un terzo posto piuttosto che quinto. L'ultimo esempio è stato "rosberg" che nel 2016 ha usato la calcolatrice rispetto il compagno.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.445
    25.351
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.034
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Non credo che il tifoso medio la pensi così se guarda per davvero le gare
    Certo, in quel periodo Newey ne ha infilate diverse, ma Vettel riusciva ad estrarre il meglio da quelle RB, sia come setup che come guida
    Non dimentichiamo che Vettel andava forte anche con la Toro Rosso (cit. del tifoso che guarda le gare)
     
  12. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputation:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    Vettel, come ogni campione, ha la foga di voler tornare su troppo "velocemente" (vedi baku, un secondo posto sarebbe stato ottimo e tralascio volutamente la foratura di bottas)
    Hamilton, anche lui campione, ne ha un altro e cioè se la vettura non la sente diventa peggio di iceman (vedasi il canada, sembrava il fratello del pilota che ha il maggior numero di pole).
    In un campionato tirato fino all'ultimo, almeno fino a qui, ogni lasciata è persa e secondo me vettel ne sta lasciando "troppe".
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.034
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Il voler recuperare in fretta, credo sia anche conseguenza delle gare suddivise in stint dalla (folle, imho) politica della FIA in materia di gomme

    Un ulteriore aspetto, nell'incidente Vettel-Bottas, è che Bottas non era partito per vincere la gara, mentre Vettel si
     
  14. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.027
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputation:
    715.289.830
    e46
    LeClerc molto molto bravo, ma non c'erano dubbi viste le sue prestazioni nelle classi minore
     
  15. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputation:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    sulla storia gomme c'è davvero un mistero. Io non capisco se è colpa della pirelli, che fatto un arcobaleno di gomme ma che in realtà sono sempre le stesse (iceman con le viola ieri ha fatto più giri di hamilton con le rosse).
    Bottas ha fatto la funzione di cavallo di troia e Vettel è caduto perfettamente nel trappolone
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.445
    25.351
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    ma è anche un casino per lo spettatore. non è meglio denominare soft, medium e hard per ogni gara invece che l'arcobaleno per tutta la stagione? tanto comunque le mescole cambiano di gara in gara.
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  17. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputation:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    dicono che per il 2019 ci sarà una semplificazione con tre gomme ma saranno diverse da circuito in circuito. Secondo me sarà ancora peggio: le soft usate, ad esempio a spa, non saranno mai le soft usate a monaco e quindi come capire quale gomma è in realtà?
    Meglio 4 gomme, colori e nomi chiari, con differenze prestazionali nette. Non ci vedo nulla di strano da comprendere, ma forse per pirelli e fia è troppo difficile.
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.034
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Invece, secondo me, ci devono essere almeno da parte sua e di chi lo segue da vicino

    Mi spiego, almeno ci provo

    Il talento c'è ed è un fatto, come lo è/fu per molti che lo hanno preceduto e non c'è bisogno di fare nomi
    Ma per lui, come fu per altri, adesso è prossima l'entrata nel "giro buono" della F1, in quella ristretta cerchia di piloti (forse) predestinati a.....tutto....ed ai quali poco verrà perdonato se commetteranno anche solo un piccolo errore che magari gli costerà tanti punti

    Delle sue qualità in pista sappiamo già, quello che credo utile osservare in Leclerc nel futuro sono altre capacità:
    • la capacità di fare errori (perchè ne farà, prima o poi) senza abbattersi e senza farsi distrarre dai commenti di certa gente che di corse in pista non conosce nulla, salvo aprire bocca a sproposito
    • resistere, anzi farsi scivolare addosso, l'ansia che più di uno tenterà di scaricargli addosso
    • di non dimenticarsi mai la sua stagione 2018 in F1 (ed anche la 2017 come tester), qualunque saranno i suoi risultati quest'anno ed in futuro
    Ecco, in questi giorni le suddette capacità sono in fieri e devono consolidarsi; Leclerc ha le carte buone per crescere ma sarà una crescita ed una verifica giorno per giorno, ora per ora
     
    Ultima modifica: 25 Giugno 2018
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.034
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Io invece ci vedo una sorta di rulette ad ogni gp, dove la tecnica e le capacità dei progettisti/piloti/squadre saranno soggette a vari eventi legati al caso (*)...fantastico :cry2

    (*) permutando le possibili combinazioni tra mescole, tracciati di gara, eventi climatici, ne scaturisce il caos imho
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.445
    25.351
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    ma tanto a noi che ci frega se le soft di montecarlo sono diverse dalle soft di spa? secondo me ciò che ci interessa è come vanno auto diverse con le diverse mescole nello stesso circuito.
    Caos certo
     

Condividi questa Pagina