E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 887 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    Siamo in due





    Infatti è quello che ho cercato di spiegare a @tretrecinque quando ha tirato fuori il discorso “auto oltre 1000kg non adatte ai cordoli”

    Praticamente poche (ma veramente poche) auto sono adatte alla pista secondo il suo metro di misura.




    Pensiero che condivido al 1000 %

    Io utilizzo il SUV tutta la settimana per andare al lavoro, per le uscite nei weekend con la famiglia, per andare in ferie o fare la spesa.

    Per le uscite in auto con “godimento” (montagna, collina, qualche trackday) c’è l’auto a 2 posti con motore centrale.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.875
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Le Cup2 non sono più come le SportCup di una volta, tant'è che pure io sono rimasto stupito dalla profondità delle scolpiture.

    Vanno molto bene anche su asfalto bagnato.

    [​IMG]

    I solchi centrali sono belli profondi e larghi, si vede che è un semislick solo nella parte esterna.

    Tra l'altro hanno un compound differente, sono bimescola, ormai le fanno come le gomme da moto per intenderci. Io sono rimasto positivamente sorpreso da queste gomme perché si riescono ad usare tutti i giorni senza problemi.

    Figurati che io ho fatto tutto l'inverno quasi con le estive sulla mia Giulia che ok, non ha le Michelin, ma le sue PZero AR non è che siano poi così meno "estreme" delle SportCup2.
     
  3. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    confermo quanto scritto da AR147

    un mio amico monta le Cup2, anche con asfalto bagnato non lamenta particolari problemi.
    il bimescola si nota guardando i pneumatici quando sono caldi, hanno una tonalità differente di colore, circa a metà pneumatico.
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    quindi al posto delle PS4s compro le Cup2 al prossimo treno? :vamp:
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  5. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    ne resteresti soddisfattissimo, però attenzione che "creano dipendenza", poi non ne potrai più fare a meno.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mmmmh... Mi state tentando!
    Vedremo, dai!

    Nel frattempo agevolo un video fresco fresco della novità che hanno introdotto quest’anno nel “pacchetto” dell’M-Track day, oltre ai consueti giri in pista Internazionale ;)

     
  7. Neckerit

    Neckerit Secondo Pilota

    541
    93
    11 Settembre 2014
    Reputazione:
    110.692
    ex F31 320d xDrive F20 120d xDrive
    E’ sempre un piacere leggere questo 3d: complimenti Gio per il tuo ultimo giochino!!!
    Ne approfitterei per fare una domanda tecnica alla quale, magari, Gio, Gabo o Ariete potrebbero essere in grado di dare una risposta: ma se ormai Biesse Racing è arrivata allo stato dell’arte nella riprogrammazione delle centraline addirittura via OBD, non si potrebbe rivedere o affinare la taratura delle sospensioni elettroniche di tutte le autovetture che ne sono equipaggiate e non solo installare su M3/M4 quelle delle varie versioni?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io penso che il setup delle sospensioni adattive sia un aspetto molto più delicato da tarare rispetto alla rimappatura della ECU, perché richiede test approfonditi, da condurre in diverse condizioni di guida, con l’ausilio di strumentazione adeguata e di un pilota molto sensibile. Per questo ci si affida ai setup preconfezionati delle varie versioni di M3/M4, che però sono anch’esse tarate su differenti sistemi sospensivi: io ho mantenuto quello stock perché il CP, ad esempio, è tarato su:
    - cerchi da 20 con gomme di diversa sezione;
    - barre antirollio più spesse;
    - molle e ammortizzatori dal diverso categorico (saranno uguali, saranno diversi? Questo non lo so, ma hanno diversi codici prodotto).
    Peraltro aggiungo che Bmw stessa, con l’ultima release software di marzo, è intervenuta pesantemente proprio sull’EDC, ammorbidendolo (in ogni programma) e rendendo la vettura più efficace nel “copiare” l’asfalto.
    Non so come la pensino gli altri, ma su questo aspetto sono più restio ad effettuare modifiche, anche se Franz ritiene che il setup CP sia molto equilibrato e appagante. Magari prima o poi lo provo... Però, anche qui, i test andrebbero effettuati in pista o lungo il medesimo percorso montano, perché è l’unico sistema per percepire le diverse tarature in termini di risposta delle sospensioni (rigidità generale, compressione, estensione, ecc.).
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Consumi

    Allora, anche se può essere considerato poco significativo per queste tipologie di vetture, giovedì ho svolto una “economy-run” per verificare i consumi della M4 in confronto con quelli della ex 435i.
    Il percorso è di circa 85km e lo effettuo almeno 9/10 volte l’anno per recarm a fare revisione legale dei conti presso un cliente. Consta di circa 15/20km di autostrada, mentre il resto si snoda lungo tratti extraurbani, solitamente trafficati, con limite a 70kmh.
    Ebbene, ad andatura di traffico, ho percorso il tragitto con un altro media di 12,9kml, laddove, a parità di condizioni (quindi anche considerando la stagione calda), con la ex 435i da 340cv ottenevo 13,6/13,7kml: direi che è l’ennesima dimostrazione di come l’S55, nonostante i 500cv, abbia un rendimento ai minimi carichi davvero eccellente.
    Certo il gap con la vecchia 4er si amplifica appena si comincia ad assumere una andatura vivace...
     
  10. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Gio il vecchio N54 quanto ciucciava? Hai un raffronto?
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, di più di più: ricordo di aver ottenuto massimo 11,6kml sulla stessa tratta!
    Era manuale, però xdrive, ma viaggiavi praticamente sempre in 6º col motore che frullava con un filo di gas.
     
  12. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Il vantaggio del manuale infatti è che puoi viaggiare a marce alte anche con un filo di gas cosa che sti maledetti automatici non ti fanno fare :sad:
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.875
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Insomma, mette le marce alte praticamente subito...dipende dalla modalità di guida che stai utilizzando.

    Poi non confrontare lo Step6m con lo ZF8 o anche il DKG perché non c'è storia....
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma perché? Se il DKG lo uso in modalità “manuale” (quasi sempre...), metto esattamente la marcia che voglio io, al pari di un qualsiasi manuale.
    Inoltre, come scrive sotto AR147, in D e e velocità 1 del cambio, tiene il motore a 1000rpm e non scherzo ;)

     
    A AR147 piace questo elemento.
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.458
    9.848
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dipende da dove vai al lavoro, il SUV per fare 3-4 km. dentro Roma, per me è da squilibrati mentali, quindi uso una Panda 1.3 mjet, uscite in auto con godimento non ne ho, esco solo con la famiglia, e siamo in 5, il 50d seppur rimappato, ha una buona coppia ma non spaventa, penso che la prossima sarà una GLC63S, sperando che vada almeno come il Cay che ho venduto.
     
  16. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Io con lo Step6M flashato xHP stage 3 (migliorato anni luce rispetto il sw stock) purtroppo scala troppo, nel senso che in occasioni in cui con il manuale viaggerei di terza o quarta la TCU mi butta sempre dentro una marcia inferiore alzandomi gli rpm troppo secondo me e di conseguenza aumentando i consumi.

    In manuale idem nel senso che se voglio fare una curva in terza sfruttando anche il fatto del 3.0 6L la TCU maledettamente butta dentro la marcia inferiore che secondo me sta troppo alta di giri
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    viva il manuale come la mia :vamp:
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.875
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Si ma il problema è la TCU, specie mappata e per quanto abbiano migliorato il software, in realtà ti tiene i giri più in alto rispetto al software di serie.

    Ripeto rispetto a ZF8 e DKG non c'è proprio paragone.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma appunto Nathan, perdonami, ma proprio non sono confrontabili: sia ZF8 che DKG ti fanno la possibilità di usarli in modo totalmente manuale, quindi niente kickdown automatico e motore che sbatte a limitatore se non passi TU al rapporto superiore!
    Questa è una fondamentale differenza.
    In ogni caso, anche con lo ZF6 puoi tenere l’anno marcia più alta in M: basta avere l’accortezza di non pigiare oltre la “resistenza” sul pedale del gas e non avviene alcun passaggio automatico all’anno marcia inferiore ;)
    Sempre con lo ZF6, il passaggio a quella superiore invece avviene, come noto, sempre in automatico.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Peraltro, notavo che orami anche il PDK montato sulle normali Cayman/Boxter inibisce finalmente questi automatismi (ero rimasto alla versione della 997), mentre il selettore centrale ha adottato la logica “naturale” di funzionamento: movimento in avanti per scalare e indietro per salire di rapporto ;)
     

Condividi questa Pagina