BMW Z4 E89 - Vademecum BMW Z4 E89 | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E89 Vademecum BMW Z4 E89 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da beckervdo, 20 Dicembre 2010.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Facendo mente locale ora ricordo di un ragazzo del forum tra l'altro non distante da me che ci eravamo sentiti via msg era disposto a farmi provare la sua 20i che aveva rotto turbina e forse anche fuori garanzia ma passata da bmw italia tramite il conce che si era dato da fare dannandosi per farla riconoscre. È l'unico caso che ho sentito e non ricordo che problema aveva se rotta completamente, fumosa, rumorosa, mangiava olio o cos'altro. Ricordo anche non era piu una 20i ma aveva fatto modifiche interessanti. Poi ci siam persi quindi nn ho piu avuto notizie specifiche e nn ho fatto in tempo a provarla: era ferma per la turbina.
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    strano gli abbiano passato la turbina fuori garanzia e con un auto elaborata...

    Comunque io ricordo un richiamo sugli N20 riguardo l'albero a camme...
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.380
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    La macchina sfigata capita sempre e un vademecum, proprio per la sua essenza, riporta solo i problemi.
    Ed è la seconda volta che lo scrivo
     
  4. Lollosk

    Lollosk Kartista

    63
    25
    18 Novembre 2017
    Reputazione:
    779
    Z4 e89
    Si esatto, il richiamo c'è stato per la verifica del albero a camme ma nel caso della Z4 ha riguardato soltanto i primissimi esemplari di 20i prodotti nel 2011
     
    Ultima modifica: 11 Giugno 2018
    A iceoair piace questo elemento.
  5. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Portata la macchina questa mattina (mi hanno dato una vettura di cortesia) e ritirata questa sera.
    Si era nuovamente bruciato il microswitch che avevano sostituito venerdì. Hanno appurato che il problema veniva causato da un corto sui cavi che alimentano questo dispositivo. Si tratta di un cavo visibile anche da fuori sul lato destro della vettura che segue i leveraggi del tetto e con essi flette quando si apre e chiude il tetto. Hanno sostituito il cavo ed il microswitch. Ora funziona.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.380
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Meglio del previsto dai.
     
  7. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Si tra l'altro ora ho anche il bagagliaio dritto. E' rimasto storto per un paio d'anni dopo l'ultima riparazione del tetto. Ale sa di cosa parlo...
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.989
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Bene dai! Finalmente, anche per il raddrizzamento.
    Mi fa piacere.
     
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    So che si è dannato per farla riconoscere non è stato semplice. Immagino avesse riportato l'auto allo stato originale prima di muovere il discorso. Attualmente si può fare delle cose e tornare indietro senza manomettere o tagliare/forare nulla.
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma uno switch si brucia? Che io sappia si rompe meccanicamente. Forse era il filo sia prima che dopo il vero problema. Si intravedono matasse di fili passare sia a dx che a sx del tetto quando è ripiegato nel baule. Non hocapito qual è il cavo sulla dx che si intravede. Cavo marroncino di massa per caso? Ce ne sono ovunque... Hai idea invece di come hanno aperto il baule visto era bloccato?
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.380
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E ringrazi anche, allora.
     
  12. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Ragazzi ma la 23i ha il pedale dell’acceleratore elettronico? Avevo letto di qualche problema a riguardo ma non so di che versione.. La mia a volte, appena parto (diciamo entro le prime 3 marce che cambia in utomatico) fa una singola leggera vibrazione sotto il pedale che poi sparisce e non si ripete più fino alla nuova accensione. Avevo letto qualcosa del genere come difetto, voi sapete nulla?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.380
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ha l'acceleratore drive by wire ma non ho mai sentito di un difetto così, nè rilevato.
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Gia' la e36 aveva il pedale elettronico... mai sentito pero' la storia delle vibrazioni...
     
  15. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Infatti come pensavo, non essendo meccanico non può essere riconducibile a qualche guasto di qualche altro componente... Se non esce fuori un problema noto aprirò una discussione!
     
  16. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Se ci vediamo a breve giu ti regalo un portafortuna pero'....:verysad
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Avevo letto di un problema simile sulle serie 5 di qualche modello fa, il cavo posto in un punto dove fletteva continuamente si tagliava prima o poi su tutte.
    Dipende magari anche dal singolo caso se non han lasciato una curva dolce e non troppo tirata stressando di piu' i fili troppo corti.
    Impossibile in genere, gli switch dovrebbero essere solo un contatto di sicurezza senza tensione connessa direttamente al carico connessi alla centralina gestione tetto con solo un polo di riferimento.
    Salvo sia un sistema basico in cui il polo di alimentazione del motorino passi attraverso tutti gli switch, ma dubito sia cosi' mal fatto.
    Sara' stato difettoso, lavoro mal eseguito o problema dipendente da altro come infatti si e' visto, lo avran cambiato per sicurezza come prima soluzione passando poi alla ricerca del vero guasto una volta visto che non dipendeva da questo.
     
  18. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Prima cosa che ho pensato pure io conoscendo il funzionamento degli switch che non fanno altro che dare segnale di consenso e non portano corrente +/-.... anche perche' se porti l'auto lunedi e gia alla sera te la consegnano.. non ci credo avessero switch in casa comprati in piu e solitamente gli arrivano il giorno dopo i pezzi in bmw o al max dopo 2/3gg da monaco se non ci sono in magazzino centrale bmw italia. Se poi hanno detto lo hanno cambiato di nuovo mi fa tanto idea che hanno rimontato il vecchio tanto aveva nulla ed hanno cercato altrove il vero problema gia' della scorsa settimana con quel cavo semi spezzato che poi magari si e' spezzato del tutto con una ulteriore ennesima apertura. Ce la vedo e' andata cosi'... tipico...
     
  19. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.552
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quale? su m52 mi risulta a filo anche su e39.
     

Condividi questa Pagina