Qui ancor di piu', sempre avuto i massimi voti in italiano, i temi eran sempre un viaggio in discesa per me e un incubo per i maestri che dovevan correggere da 3 a 4 fogli protocollo al contrario degli altri meno prolissi e piu' negati nella preparazione e nella creativita', credo ormai mettessero i voti massimi a prescindere per non dover leggere i miei papiri
Volete suggerimenti? Esame scritto per la patente primo a finire e passato a suggerire ai vicini, test scritto Carabinieri primo a finire e quello di fianco mi domanda "ma Alessandro Manzoni era un aviatore?" rispondo "si, quello della famosa trasvolata del lago di Como e di Lecco"
Quello per la patente non conta, basta essere appassionato e sai più tu dell'esaminatore. A me l'istruttore durante le prime e uniche guide ha detto che andavo troppo forte
Non hai idea di quante capre all'esame scritto e alla guida. Quello vicino a me allo scritto era al quarto tentativo, avendo finito prima gli ho passato delle risposte sino a che mi ha beccato il controllore, ma lo han cannato per l'ennesima volta All'esame di guida l'esaminatore ha visto come guidavo, stufo delle altre polente appena ha capito che sapevo guidare bene mi ha detto di andar piu' forte...e da allora gli ho sempre dato retta
Molto credibile... A me invece all esame di guida mi hanno bocciato perché nello svoltare a destra con il mio unicorno non ho inserito l indicatore di direzione ...
Lui l ha fatto in corrispondenza dell esame di terza media..lui poteva...ho visto cose che voi umani ...
quando l'esaminatore ha visto le mie prodezze di guida nel corso dell'esame, voleva a tutti i corsi farmi seduta stante la licenza aci-csai di conduttore. Ho declinato per modestia.
il mio vedendomi sicuro mi ha fatto sorpassare di piena quarta nonostante gli dicessi che avremmo scavallato il limite con Giorgio il titolare dell'autoscuola a fianco che rideva
Ale hai proprio fatto bene a prendere la spyder. Nutrivo dubbi inizialmente ma nelle ultime due pagine mi sono completamente ricreduto.
Al mio esame di guida quando l’istruttore mi ha detto di parcheggiare ho fatto tutto in maniera perfetta: Sarò breve e .... circonciso sono sceso da 20'000 piedi a 5'000. usando i freni aerodinamici, ho portato il mezzo a velocità 0,75 Mach, ho dato un occhiata al carburante residuo che era a 50'000 lb. Poi ho Portato i motori in posizione "idle" per lasciare che la velocità scendesse a circa 250 kt All’aria, ho inclinato il muso con un angolo di circa 3 gradi mantenendo il rateo di circa −1200 ft/min. Raggiunta la quota di circa 5'000 mi sono portato in volo livellato alla velocità di 180 kt. Ho Inserito l'AP e l'AT per mantenere quota e velocità. Ho seguito le indicazioni della IAP. Una volta raggiunto il piano del LOCATOR le procedure IAP hanno fatto in modo che il GS si trovasse sopra di me , e quindi sono andato a intercettare il GS. Una volta intercettato il piano del GS ho impostato la discesa sul percorso dell'ILS. Dopo di che nell'ordine ho eseguito le semplici procedure di routine: impostata una velocità ai 160 kt nell'AT, abbassato il carrello, disabilitato l'AP , impostato un angolo di discesa di −3° aumentato i flap a 20° Raggiunta la velocità di 160 kt, ho controllare il pitch in modo che l'angolo di discesa fosse effettivamente di 3° con un rateo di −800 ft/min. Ho poi reinserito l'AP per mantenere questo rateo. Controllato l'allineamento con il LOCATOR cosa da fare frequentemente perché per via della bassa velocità e del grande momento d'inerzia dell'aereo, le variazioni di rotta sono lente e bisogna imparare ad anticipare molto le correzioni. Conviene togliere l'auto-coordinatore e usare solo il timone per controllare l'allineamento del LOCATOR. Bisogna poi Controllare anche l'allineamento con il GS. Se è necessario correggere il rateo di discesa, disabilitare l'AP, agire sul pitch e poi reinserire AP. In alternativa potevo lasciar fare tutto al pilota automatico inserendo l'auto-landing (AL), ma così le cose sarebbero state troppo facili e l’istruttore di guida non avrebbe apprezzato In prossimità del parcheggio (l'altimetro radar segnava circa 150 ft) ho tolto l'AP e ho ripreso i comandi completamente manuali. A circa 100 piedi ho iniziato la manovra di richiamata (flare) ho quindi Ridotto il motore al minimo e gradualmente anche il pitch in modo che la velocità di discesa scendesse sotto i −300 ft/min e l'impatto fosse soffice così da garantirmi l’applauso di rito dei passeggeri. appena il carrello principale ha toccato terra, ho cominciare ad abbassare la prua in modo da far toccare dolcemente anche la ruota del carrello anteriore. Ho poi Azionato il freno aerodinamico Inserito l'inversore di spinta non prima però di aver ridotto la potenza a idle (se no mica si attivano), e poi ho azionato la paratie e quindi ho portare i motori al 75%, (la pista non era troppo corta da richiedere il 100%). Quando la velocità è scesa sotto circa 80 kt, ho riportato il motore al minimo, disinserito l'inversore di spinta e azionare i freni delle ruote. Ho poi Seguito le indicazioni della pista per il taxing verso il parcheggio e ..... HO PARCHEGGIATO. poi mi sono svegliato tutto sudato