Boh, a me bastava che lasciassero assetto e handling come quello della e87 con assetto M, e invece non lo hanno fatto ed ho dovuto metterci mano (ovvio, a mio gusto). Comunque una trazione posteriore che nasce dalla casa sottosterzante e trita più gomme davanti che dietro per me non è (era) normale. Ripeto, se compro assetto M, voglio assetto M, altrimenti avrei messo la spunta su "senza assetto M".
No, quello era perché andava dritta come un fuso e se per caso ti permettevi di accelerare per farla girare...andavi ancora più dritto! Ora la musica è cambiata, anzi, gliela ho fatta cambiare.
Cioè vuoi dirmi che non hai mai messo in sport?....non ci credo, anche solo per sentire i burbles ...io la guiderei solo in Sport.
Prima ho provato le adattive su una serie di dossi bastardi, quelli alti in cemento….ai 30 km/l davanti si é sentito una bella botta, come se fossero arrivati tipo a fine corsa non so…..pensavo di avergli lasciato li il muso.. al che ovviamente sono sbiancato e ho rimesso subito in sport.
Boh...avró io l'orecchio fine ma li sento abbastanza bene in Sport….sicuramente cambiando qualcosa può solo che migliorare
Che in comfort sui dossi alti "assassini" probabilmente risultano troppo morbide se affrontati a velocitá moderata e magari vanno a sbattere...in sport sicuramente c'é meno escursione….non sono un esperto, spero che la botta che ho sentito sia stata questo. che dici @ilGuru77 ?
Ma si, in sostanza è come avere ammortizzatori scarichi in comfort, hanno resistenza a compressione ed estensione veramente bassa, comodi ma non si può pretendere, bene nelle buche/sconnesso ma su avvallamenti importanti o dossi come questo vanno a fine corsa.
Dopo due settimane e quasi 1000 km.....sempre più soddisfatto e super entusiasta di essere tornato al benza, questo b48 mi ha rubato il cuore ho una voglia di farlo cantare come si deve che non vi dico, maledetto rodaggio Comunque con marce basse e vetri aperti ad ogni cambiata (bastano 4000 giri) sono tanti piccoli orgasmini Con lo zf8 al volante lo faccio suonare che è un piacere
Come vanno i consumi?? Io sono quasi a 1500 km percorsi e con il piede leggero sto sui 14 km/l. L’auto si guida veramente bene, si può stare sempre sotto i 2000 giri e sembra quasi di guidare un Diesel (a parte il suono!!!). Per ora guido prevalentemente in eco ma comunque il motore è elastico e bello reattivo. Appena fatti i 2000 km si comincia a tirare le marce.... .... a proposito ho notato che sul libretto di uso e manutenzione c’è scritto di non superare i 4500 giri e i 160 km/h per i primi 2000 km, poi si possono superare i 160 ovviamente dove i limiti lo consentono.....
Io 14 km/l credo di non farli nemmeno nel box Credo di essere sui 10 ma l’ecopro l’ho messo forse due volte per vedere come funzionava e basta Finito il rodaggio credo che mi attesterò sui 6 km/l
Vi suggerisco di fare un buon rodaggio pure dei dischi+pastiglie se le avete MSport Per il resto complimenti a tutti! Guru cosa hai fatto per migliorare il cronico sottosterzo? Lo odio e ormai voglio finire di bruciare le runflat ma in prospettiva vorrei già lavorare per migliorare l'anteriore!
1000 km pure io.....ti dirò che personalmente vorrei qualche cavallo in più. Sound a parte i 184 per il peso dell'auto sono appena sufficienti per i miei gusti...una quarantina in più e potremmo esserci.....ricordo a malincuore la Giulietta QV prima serie che con 235 era una goduria....maledetta quella volta che non la acquistai da mio padre......ma sta centralina del b48 quando cavolo è pronta??