BMW Z4 E89 - Rumore simile a fischio a bassi giri (risolto) e spia motore accesa | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 E89 Rumore simile a fischio a bassi giri (risolto) e spia motore accesa

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da L0rdn40, 28 Aprile 2018.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Posto che sul discorso benzina e far girare il motore lo dicevo scherzando... informati sul discorso dell'olio atf, non ricordo se erano 100 o 200ml messi giu' dal tappo rabbocco (mi pare 200), far girare per 20/30min il motore al minimo prima di ogni cambio olio e svuotare e metter il nuovo olio. Di certo slava anche il gasolio a pressione buttato giu dal tappo ma lava solo quella parte visibile nella tua famosa foto. Tutto il resto essendo motore spento non si slava. Punto e a capo. E non credo sia pensabile di far girare il motore col gasolio dentro.. grippi giu' tutto, manca la parte lubrificante dell'olio.
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Volendo si a motore spento e tappo scarico olio aperto anche se non è propriamente una procedura consigliata. Man mano che la usi stai monitorando se la morchia diminuisce?
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' detto che lo preveda bmw ma magari solo la concessionaria.
    Le punterie idrauliche le aveva pure la mia golf gti del 1991, nulla di che.
    Fossero intasate si capirebbe subito dal funzionamento che non e' il suo caso e nemmeno il vanos altrimenti il motore sarebbe fiacco e senza accelerazione.
    Ad aprir un coperchio punterie ci vuol niente, la chiave dinamometrica, anzi piu' di una per coprire il range, sono un obbligo per qualunque officina o per chi vuol cimentarsi in questi lavori.
    La chiave goniometrica serve solo se smonti la testa per serrare i dadi, cosa assolutamente inutile nel suo caso.
    Bastano stracci e prodotti per levare il grosso, lavorando poi con pennello e prodotti.
    A questo fa seguire la pulizia circuito olio e altro cambio olio e filtro per eliminare il resto dei residui minori.
    Per la testa assolutamente no, si apre e basta, e' la parte piu' importante e va pulita perfettamente, al massimo se la coppa e' difficile si puo' fare il lavaggio attraverso il foro di scarico per non smontarla
    200 celle son piu' no che si e non servono quindi a nulla, a volte cambiare cat o eliminarlo porta anche a un peggioramento delle prestazioni.
    La parte piu' importante e' eliminare il cat primario nei colli mettendo collettori sportivi (la parte dove si tirano fuori i cv, il resto vale meno di zero), spostandoli piu' avanti 400 celle, anche un eccessivo abbassamento della contropressione con cat troppo aperto o levandolo puo' portare piu' svantaggi che vantaggi, dipende dal motore, quello che vale per uno non vale per tutti.
    Ad esempio sulla mx5 si elimina il cat primario lasciando il secondario di serie, levarlo del tutto anche il secondo o metter un 200 celle peggiora le prestazioni.

    Non cambia nulla, ottieni solo di trovarti olio contaminato dopo pochi km, a questi livelli devi pulire la testa, il che implica solo di aprire il coperchio punterie e non di smontare la testa.
    O magari di danneggiare anche i cat nuovi se il motore gira male, non capisco il problema di spender 20/30euro di guarnizioni coperchio punterie e un po' di manodopera facendo l'unico lavoro da fare.
     
  4. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Comunque, volete vedere i cat all’interno?! Vi posto le foto. Non metto il preventivo sennò vi prende un colpo e Husky mi dice che se gli do 1/6 viene lui di persona a farlo da me! :lol:

    563FFF9B-490D-4BB0-AC40-9FE34506FE03.jpeg 346E7156-E32C-49DA-954A-D181DAAE1613.jpeg 756B99D5-5155-4587-BF42-5C5BA6546505.jpeg 1A933E9B-A112-4984-B937-D50BC8E3772E.jpeg

    Io non ho mai visto un cat usurato ne tantomeno buono ma uno dei due almeno, mi sembra brutto brutto... Che ne dite voi? Cito @e34power e @huskywr240 che sicuramente ne avranno visto almeno uno ma invito a rispondere anche tutti gli altri che vogliamo dire la loro.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sicuramente non e' messo bene, ma vedo molti residui.
    Io proverei ad usare uno di quegli additivi di cui parlavi, ma ancor meglio sarebbe usare benzina 100 ottani o un additivo che aumenti il numero di ottani facendo delle belle tirate con guida spinta, in questo modo puliresti i cat dai residui.
    Poi c'e' un modo semplice per capire se sian funzionanti o no, il test delle emissioni e li vedi se davvero sian da cambiare oppure no nonostante l'aspetto, potrebbero aver ancora un livello emissioni nei parametri non dovendo cambiarli.
    Di sicuro questa macchina e' stata trattata molto male con pessima manutenzione.
    Ma come detto pulirei testa e coppa prima di tutto per evitare che quella porcheria blocchi il circuito olio o il vanos.
     
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma se gli è stato detto poco fa che gli adittivi per i cat non servono nulla! Ora gli si dice di provare anche con quelli! E via carte da 50! :confused2
     
  7. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Quello delle 15.58 va bene e basta un prodotto per la pulizia;quelle delle 15.59 lo cambi.
    Cmq si vede di peggio
     
  8. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Cat bruciati da cambiare, dalle prime foto non sembrano messi malissimo, ma è molto probabile che il materiale sia cotto, d’altronde le sonde lambda di controllo non sbagliano errore di inefficienza su entrambe le bancate. Io cmq ho svariati dubbi anche sul chilometraggio.
    Sugli additivi neanche commento, basta un po’ di testa e un minimo di conoscenza tecnica per capire la loro inutilità. Poi se ti va di buttare altri soldi fai pure, ma hai l’esperienza pregressa dell’additivo pulitore circuito olio.
     
    A iceoair piace questo elemento.
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Si vede che non conosci bene questo motore, la goniometrica non serve solo per serrare la testata il basamento è in alluminio magnesio e la maggior parte delle viti in alluminio. Per la pulizia, considerando come è fatto questo motore nella parte alta, sarebbe meglio smontare tutto. Poi nessuno vieta di fare pulizia con pennelli stracci e gasolio, ma in caso di danno chi paga dopo? Ripeto se bmw smonta tutto un motivo c’è.
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Nei giorni scorsi leggevo in giro della durata dei cat approssimativa ai 250.000km in condizioni immagino normali cioe' senza problemi particolari al motore, etc etc. Confermi?
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Si è la durata stimata con motore funzionante correttamente.
     
  12. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ok.. e dei cat sfiniti per usura o cotti/danneggiati come nel caso di @L0rdn40 gli causano problemi particolari o questi componenti hanno lo scopo di tenere sotto controllo l'inquinamento a regola euro5 solamente?
     
  13. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Anche io, in questa sezione ne abbiamo già parlato all'inizio... Il punto è che da storico BMW il primo tagliando ufficiale è stato fatto nel 2015 con se non sbaglio 105.000 km e da allora ad oggi tutti gli altri passaggi in BMW hanno uno storico regolare. Prima del 2015 non si sa nulla nonostante per la maggior parte del tempo (fino al 2013) sia stata intestata alla concessionaria di origine, all'epoca concessionaria ufficiale BMW ed oggi trasformata in altro gruppo sempre BMW. Unico gap che lascia mal pensare è una revisione fatta nel 2016 a 123.657 km mentre a me è stata venduta con 122.992 km nel 2018. Tuttavia in bmw i passaggi fino all'ultimo prima del mio di novembre 2017 risultano regolari... Quindi boh! Il ragazzo all'accettazione del service mi ha detto che se qualcosa è stata fatta non centra col dato della revisione ma è stata fatta prima del 2015. D'altra parte quando ha capito chi era il mio venditore ha detto anche in maniera amichevole che si sono avute esperienze pregresse di clienti che hanno acquistato lì auto problematiche o che hanno mostrato dallo storico della chiave un'alterazione dei km e che a riprova della mala fede, il venditore le riprende indietro senza troppe storie restituendo la somma spesa... Nel mio caso però quest'opzione è un pò più complicata perchè ci ho speso già bei soldini vicno, quindi anche se l'avvocato mel'ha proposta, al momento l'ho scartata. Quindi non so che dirti sui km, comunque TUTTI, a partire da voi fino al service BMW, mi hanno detto che il problema reale è che quest'auto è stata tenuta da cani perchè questi mezzi non si ridicuno così nemmeno a chilometraggi elevatissimi e Ice con le foto della sua, me ne ha dato prova!
    Si, mi interesserebba capire bene questa cosa! Per la maggiore va la tesi che può crare più problemi la morchia che questi cat...
     
    Ultima modifica: 31 Maggio 2018
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quanto avresti perso con questa opzione indolore e rapida?
     
  15. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Tra assicurazione e riparazioni circa 1.900 Euro
     
  16. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Ovvero oltre il 10% del prezzo. Ma comuqnue non l'ho esclusa, la valuterò in base a come si mettono le cose se me la propone il venditore..
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    So che ruga (e non poco), ma come dici tu, non escluderla. Tempo, energie e lotte (tecniche e "burocratiche") che dovrai portare avanti forse costano piu' di 2.000 euro. :(
     
  18. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Attenzione.. poco fa hai menzionato un nome ed adesso parli casi di alterazione km.. stai lanciando delle accuse via web. Se non hai carta che parla rimuovi il nome. Rischi se qualcuno di loro legge o glielo va a dire. Cmq alla luce di questi fatti e delle tue deduzioni 1+1 potrebbe (potrebbe!) far 2 ed anche tu forse ci rientri.

    Gli altri non lo sanno ma ti ho mostrato due tappi: uno di un'auto nuova con 50.000km e pochi anni e l'altra con 24 anni e 450.000km. E da li ti sei chiarito bene le idee altrimenti prima un po' stavi nel dubbio se fosse normale.

    Mmm.. si non sono pochi... pero' hai un auto problematica in mano e sai bene che forse non e' finita qui e poi chissa'. Potrebbe essere meglio trovare un compromesso: cambiare l'auto con un altra genuina (e sicuramente genuina) che magari potrebbe costare qualcosa di piu e trovi compromesso col venditore a fronte dei soldi che hai gia' sborsato. Oppure trovare un'auto come la tua ma sicuramente genuina e col valore che hai gia' speso e per quel che ci hai speso in piu.... ti fai dare delle gomme, degli accessori, dei cerchi.. che ne so.. qualcosa. L'assicurazione la trasferisci da un mezzo all'altro che ti frega.
     
  19. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Tieni presente che avevo acquistato quest'auto per tenermela nel tempo ben curata perchè mi sembrava in ottime condizioni (sul certificato di conformità il venditore ha dichiarato un stato di salute pari a 87/100 e 100 vuol dire auto perfetta. Pensa che alla voce impianto di scarico ha dichiarato una classificazione A che vuol dire condizioni migliori della norma con 0 interventi stimati nei 12 mesi di garanzia perciò io ho il coltello dalla parte del manico, è una non conformità che dimostrano quelle foto perchè in due mesi non c'è modo di ridurre i cat così). Al momento sto ragionando così: è un'auto usata che ho comprato a scatola chiusa, ha diversi problemi ma per ora va bene e fin quando andrà bene voglio usarla, poi se si generano problemi che ne precludono l'utilizzo la farò aggiustare. Insomma, sto ragionando come se l'avessi comprata io nuova nel 2009, usata da cani e consapevole di ciò me la tengo com'è. Intanto agisco contro il venditore per un rimborso del prezzo causa non conformità, malafede nella vendita e incongruenza sui km rilevati in revisione e attivo la polizza per la garanzia sugli interventi necessari. Se me la passano, in base a quanto mi passano, allora procedo a interventi preventivi. Cosidera che dopo lunga riunione al service BMW dove ho trovato persone d'oro, gli sto presentando un preventivo di oltre 6000 Euro che comprende tutti gli interventi da misura PUMA per i cat, nonchè la pulizia del motore e l'eventuale sostituzione dei vanos..
     
    A iceoair piace questo elemento.
  20. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Non erano accuse contro di loro le mie, la revisione che porta più km è stata fatta nel 2016 mentre l'auto è stata in loro possesso fino al 2013. Comunque per sicurezza accetto il consiglio e edito..
     
    A iceoair piace questo elemento.

Condividi questa Pagina