io ho provato lo spray per rimuovere i moscini e funziona! anche io ho il profumatore ma non l'ho usato perchè ho paura che mi tolga il profumo di auto nuova ho anche delle salviette per pulire il parabrezza mai provate
Ciao io per il volante ho sempre usato un prodotto specifico idratante , sulla civic dopo 70000 km sembrava nuovo , questo della bmw sembra più delicato e più morbido , vedro di usare un prodotto specifico , per il cruscotto , oltre ai prodotti pecifici tipo mafra ecc , ho usato il pronto legno alla cera d'api , va molto bene e dura ed è anti polvere , va bene anche sulla carrozzeria , se volete provatelo prima in un angolo , il risultato è impressionante , ed è delicatissimo , rende la vernice super liscia e senza quei aloni bianchi sulle parti in gomma delle portiere , sulla moto ho sempre usato il pronto legno e mai un problema alla vernice , ma anche internamente sulle porte nelle parti in plastica dura vengono lucide e lisce anti polvere ed ha un gradevolissimo profumo di mobiglio. Poi logicamente se uno si trova bene con un prodotto logico che usa sempre lo stesso . Per i vetri ad esempio va molto bene il vetril , anche come detrgente prima del prontolegno . Lo so voi direte ma la bmw non i un salotto da casa , ma i due prodotti vanno bene e non costano molto .
Per capire, spalmi il pronto e aspetti qualche minuto poi lo rimuovi e la magia è fatta su ogni superficie? Interessante! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, io invece vado di pelle di daino, umida e mi pulisco tutti gli interni, siccome lo faccio una volta a settimana non ho mai lo soorco sporco.. la reputo un'ottima soluzione Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
Pulizia cruscotto Il pronto legno mi mancava... ero rimasto alla nivea sulla pelle e al lucido da scarpe sulle guarnizioni... incredibile dove possa spingersi la mente umana invece di andare logicamente su prodotti studiati per un determinato scopo!
Il rinnova plastiche della ma-fra è un ottimo prodotto...pulisce e fa da effetto antistatico.Senza impazzire in ordinazioni online ecc... se non si cerca il top del top con 30 euro in un qualunque scaffale Coop ci si può procurare tutto l' occorrente per mantenere e preservare l'auto in condizioni ottimali.Se invece si ha proprio una passione e voglia di cimentarsi in un mondo dedicato ai maniaci e professionisti della pulizia auto allora i vari lacuradell'auto swissvax meguair's ecc è quello a cui ci si deve rivolgere. Io sono appassionato di pulizia auto fin da ragazzino ma non sono andato oltre i vari arexons ma-fra che comunque propongono ottime soluzioni con un prezzo contenuto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si lo so che sembra strano , anche io dicevo uguale , ma poi ho provato con la moto e viene benissimo , so bene che esistono i prodotti specifici , ma ti garatisco che il pronto legno è ottimo , e una cera d'api molto liquida e finissima il serbatoio della moto o carrozzeria alla fine risultano lucidi e lisci , sembra starno ma è cosi ,ed anche le plastiche interne .
il pronto legno e' famoso a tutti i motociclisti da anni per le carene.....ovviamente occhio a non metterlo sulla sella ;-)
penso di provare ad utilizzare la glicerina sul volante.. ottima, la utilizzo già per le parti in pelle/gomma di altri oggetti
Occhio che molti sul forum hanno riferito di non usare la glicerina poiché la pelle non è più pura come una volta ....visto che è trattata chimicamente ci possono essere trasferimenti di colore . Meglio affidarsi a prodotti specifici per la pelle dei sedili e il volante M per il momento su meno di 30000 km non ho ancora passato nessun prodotto tranne il panno in microfibra poiché non so cosa acquistare Sono alla ricerca con voi di un prodotto specifico .....parola a chi possiede la pelle da anni....?
Io mi trovo bene con Chemical Guys Leather Cleaner, questo è molto simile: https://www.lacuradellauto.it/inter...eather-cleaner-conditioner-in-one-500-ml.html Recentemente, ho dovuto pulire un borsello in pelle che ha circa 30 anni, è tornato morbido come fosse nuovo
Allora la mia esperienza. Sulla BMW nuova ho utilizzato un prodotto per la pulizia che è un detergente probiotico sicuro su tutte le superfici che ho preso sul sito lacuradellauto.it "ariapura". Poi ho utilizzato un prodotto della gthecniq per proteggerlo dall'usura e non farlo diventare lucido.ariapura lo puoi utilizzare su tutti gli interni e lo diluisci. Il protettivo lo puoi utilizzare sulla cuffia freno,i vari braccioli centrale e laterale. Poi sulla mini cooper di 12 anni mai pulito il volante super lucido ,ho utilizzato sempre il prodotto "ariapura" ed il volante per magia è ritornato opaco e si sono stappati anche i pori a puntini del volante. Una cosa fenomenale . Quindi ti consiglio questi prodotti.
Lo diluisci in base allo sporco con acqua. Lo spruzzi e lo puoi far agire un poco puoi utilizzare un pennello o spazzola morbida e lo elimini con un panno o microfibra o panno multiuso....non ha bisogno di risciacquo...poi prendi il panno lo strizzi e vedi il nero che esce.....poi ci sono anche prodotti più specifici per la pelle.