BMW Z4 E89 - Rumore simile a fischio a bassi giri (risolto) e spia motore accesa | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 E89 Rumore simile a fischio a bassi giri (risolto) e spia motore accesa

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da L0rdn40, 28 Aprile 2018.

  1. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Esatto. Se riesci a monitorare il consumo d'olio per almeno 3000-4000km prima del cambio catalizzatori sarebbe meglio.
     
  2. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Sicuramente, come posso monitorarlo, con il computer di bordo che mi dice il livello o c’é qualche altro metodo? Leggevo che le bmw dovrebbero segnalare proprio i valori da qualche parte... E se dovessi verificare un consumo anomalo, cosa vorrebbe dire?
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    L'unica cosa che farei in più al momento è pulire i filtri vanos.
     
  4. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Computer di bordo. Già se è sceso di 1/4 nel giro di pochi km non è un buon segno.
     
  5. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    É un’operazione facile che posso chiedere di fare all’officina generica o devo passare sempre e per forza tramite bmw? In alternativa posso farla io o c’é da smontare molto? Ho deciso che inizierò a cimentarmi...
     
  6. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    A dire il vero l’ho acquistata con olio fresco (e mi é stato confermato da chi ha fatto il cambio) a circa 123.000 km e a 124.000 km il livello era rimasto invariato su max (che é giusto 1/4 in meno della capienza massima della barra digitale e penso sia normale per verificare sovraccarichi perché appena cambiato era ancora così).
     
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Può farla tranquillamente un' officina generica posto di nuovo link riferito ad un e90 ma è uguale
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non va smontata la testa, solo coperchio punterie e coppe olio per pulire la morchia, si passa dal non far nulla a esagerare. Massimo 3 o 4 ore di manodopera e due guarnizioni, più olio e filtro.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.863
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Son lavori semplici per chi li sa fare, senza esperienza meglio evitare
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulla mx5 ho montato io i collettori sportivi ma non son lavori per principianti
     
  12. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Ma a questo punto, non varrebbe la pena cambiarli? Non mi sembra un pezzo che possa costare molto.. Si trovano da acquistare così magari li prendo e vado direttamente in officina per farlo sostituire?
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Prima apri testa e coppa e pulisci bene la morchia, metti olio e filtro, ciclo di pulizia con prodotto, olio e filtro nuovi e dovrebbe esser a posto.
    Se son semplici da smontare i vanos quando apri la testa e hai svuotato l'olio li fai pulire.
     
  14. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Devi ordinarli in bmw si fa prima a pulirli ci vuole poco.
     
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Se la bmw prevede nei casi come il suo la rimozione intera della testata ci sarà un motivo, basti pensare al fatto che ha le punterie idrauliche ed una banale pulizia a vista non serve a molto. Se poi vogliamo fare le cose in economia, basta una sonda con serbatoio riempito di gasolio collegata a compressore. Inserendola all'interno dal tappo olio, si può ripulire tutto spruzzando del gasolio in pressione, tanto scende in coppa. Prova a smontare una coppa da n52 in garage, soprattutto con cambio automatico, probabilmente ti passa la voglia, senza considerare che senza dinamometrica e chiave goniometrica probabilmente andrà rifatto il lavoro. I vanos per essere rimossi necessitano di attrezzatura per messa in fase e serve a poco rimuoverli, perchè se il danno è fatto non è sull'unità vanos, ma sulle sedi degli assi a camme. Visto che l'errore non è sul vanos mi preoccuperei esclusivamente di pulire i filtri/valvole di non ritorno, per garantire la corretta portata d'olio al vanos.
     
    Ultima modifica: 30 Maggio 2018
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.863
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    mi viene in mente una cosa, a proposito di punterie. la 23i è nota per avere le punterie leggermente rumorose di loro. con tutto quello schifo nel motore, non dovrebbero lavorare male anche solo a sentirle?
     
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Si teoricamente
     
  18. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Mah guarda,
    in primis è ovvio che va risolto il problema alla radice altrimenti li brucia di nuovo.
    Per quanto riguarda i kat 200 celle per euro 6 e seguenti non sono 200 celle reali.
    Altra considerazione è che la revisione con questi kat 200 celle (finti) euro 6 va fatta con motore caldo e linea di scarico bella calda;inoltre va fatta in estate.
    Revisioni programmate in luglio e agosto e mai avuto problemi.
    Si sono avuti casi di chi l'ha passata e chi no ma se non si seguono le procedure,anche con un 400 celle rischi di non farcela.
     
    A L0rdn40 piace questo elemento.
  19. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Si può fare davvero così?
     
  20. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Fermo restando che credo seguirò la linea proposta da e34power ovvero lasciare tutto com'è, cambiare il cat e aumentare la frequenza dei cambi olio, salvo rimborso dall'assicurazione o venditore per cui farei fare tutto in BMW come da manuale, secondo voi questo lavaggio andrebbe fatto prima di cambiare i cat, dopo o è indifferente?
     

Condividi questa Pagina