Dopo sto casino saranno rieletti quanto e più di prima, quindi almeno per questa volta il problema non se lo pongono
se per Di Maio pare ci sia un'altra legislatura, per i parlamentari eletti Grillo e Casaleggio non si sono ancora espressi, in realtà.
Secondo voi che possibilità ci sono che lega e 5st si presentino in coalizione alle prossime elezioni?
se guardiamo i programmi PRIMA del 4 marzo, zero. ma siccome abbiamo ormai capito che la faccia è quella che è, ormai non mi meraviglio più di niente.
ah sì sono proprio curioso. io, però, è da stamattina che sento gente qui dire che inizierebbero o tornerebbero a votare Berlusconi perchè al confronto di quelli è uno statista.
zitti, zitti che forse ci è arrivato anche lui http://www.lastampa.it/2018/05/28/i...e-al-voto-ULJGvEKO1W8lPbu6OCAzgM/premium.html
io invece scommetto che la maggioranza approverebbe un ipotetico referendum. Pin, io sono dell'idea che io, te, Luca, Claudio e perfino Ale ( ) non costituiamo la maggioranza ragionevole
Credo anche io che la maggioranza delle persone pensi che se si tornasse alla lira una pizza tornerebbe a costare 5 mila lire ovvero 2,5 euro... Ma se si torna alle urne sto giro Berlusconi é candidabile? Oh mamma....
eh sì. ti dirò di più, non ci sarebbe neanche bisogno di candidarlo. potrebbe in teoria anche vedersi affidato un incarico in questa legislatura
intanto c'è qualcuno che per fortuna sta mettendo ordine: http://www.lastampa.it/2018/05/28/i...mattarella-0xqhZXlKJV64vh3Wg2udVL/pagina.html
Qui secondo me, stiamo girando intorno alla questione: salvini e di maio volevano veramente governare? A me pare proprio di no.. Se avessero voluto farlo, al veto di mattarella, avrebbero risposto prontamente con un sostituto, e ora il governo sarebbe già operativo, senza tanti se o ma.. Hanno proposto un PdC "finto" che come unico vero potere aveva quello di poter telefonare a salvini e di maio al di fuori dell'orario d'ufficio, e si sono arenati su un ottantenne di belle speranze? Diciamocela tutta: come potevano pilotare il PdC, avrebbero potuto mettere anche la taverna all'economia, e poi telecomandarla con le istruzioni dettate da questo fantomatico "savona"... A mio modesto parere, si sono resi conto che nemmeno in 110 anni avrebbero potuto rispettare i "contratto" con gli italiani (Chissà dove l'ho già sentito questo termine..), e il mancato rispetto del suddetto contratto, avrebbe fatto crollare il castello di carte su cui è costruito.. Meglio un'altra bella campagna elettorale "al massacro", tanto ora che non c'è più il PD, hanno un nuovo bersaglio: Mattarella. Quindi si aprano le gabbie, e si sciolgano i mastini del populismo più becero: mi aspetto un "dibba" senza eguali, e un salvini con il dono dell'ubiquità...