Fatti e misfatti | Pagina 956 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Mi son sempre domandato: che succederebbe se l’affluenza alle urne fosse un bel zero virgola% ???
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    È un po’ contro i miei principi.
    Non andare significa disinteressarsi.
    Io vorrei che quella percentuale fossero i voti validi da un’affluenza prossima al 90%
     
  3. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Son d’accordo luca, ma se nessuno di quelli che si candidano soddisfano le mie aspettative che devo fare? Tirarmi il naso, chiudere gli occhi e mettere una croce a caso e sperare? E se la stragrande maggioranza stufa di tutto sto scempio decidesse di metter in atto una “rivoluzione” non votando che succederebbe???
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Vai ed annulli il voto.

    Ps nel caso specifico per risponderti direi che in breve (stavolta si, in breve) modificherebbero la legge elettorale per esautorare i cittadini del voto in maniera legale.
     
  5. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Che equivale pressoché a non votare. Ma se nessuno votasse o se tutti annullassero il voto??

    Esautorare in che modo? Se nessuno andasse a votare non ci sarebbero eletti. Quindi? Anarchia? Dittatura? O cos’altro?
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Siccome qualcuno andrebbe, avremmo degli eletti votati da una % irrisoria, basta renderla valida
     
  7. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Sarebbe gia valida poiché non è previsto un quorum votanti per le politiche.
    Io ragionavo utopisticamente se non vi fosse voto alcuno;)
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.873
    22.715
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ci sarebbe un governo tecnico. Cosa che peraltro è accaduta nonostante qualche milione di persone abbia votato.

    Non so, non so se la nostra sia realmente una democrazia o un autentico direttorio...
     
  9. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Claudio la mia domanda non è cosa accadrebbe istituzionalmente ma cosa accadrebbe nella testa dei politici che si vedrebbero contro l’intera popolazione.
    So che è pura utopia ma ....
    « Una mappa del mondo che non include Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo, perché non contempla il solo paese al quale l’umanità approda di continuo. E quando vi approda, l’umanità si guarda intorno, vede un paese migliore e issa nuovamente le vele. »(Cit)
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.851
    8.431
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ok..
    Io però vorrei capire: cosa è un "governo tecnico"?
     
  11. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Un modo diverso di chiamare una sorta di regime?:rolleyes:
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il punto non è potersi lamentare.

    l'ideale sarebbe che non ci fosse nulla di cui lamentarsi, ma pare che vadano nella direzione contraria.

    e come li fermi se non togliendogli la poltrona?
     
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.851
    8.431
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Oddio..
    In Italia, con la nostra costituzione e la democrazia indiretta, che non ci fa eleggere chi governa (qualunque cosa affermino i 5S e salvini..), qualunque governo è "Tecnico"..
    Basta che una persona (il tecnico..) abbia la fiducia alle camere, ed è PdC, indipendentemente da quel che pensano o votano gli italiani...
    Quindi, cosa ne evinciamo?
    Partendo dalla "seconda repubblica"
    Berlusconi era un tecnico (aveva la fiducia delle camere, non un plebiscito..)
    Prodi era un tecnico (aveva la fiducia delle camere, non un plebiscito..)
    Monti era un tecnico (aveva la fiducia delle camere, non un plebiscito..)
    Letta era un tecnico (aveva la fiducia delle camere, non un plebiscito..)
    Renzi era un tecnico (aveva la fiducia delle camere, non un plebiscito..)
    E arrivando alla "terza repubblica":
    Conte sarà un tecnico, avrà la fiducia delle camere, non un plebiscito, sfido chiunque abbia votato 5S o lega a dire che ha votato per avere "conte Premier"..
    E se non lo ha fatto, che differenza c'è tra Conte i "tecnici" che lo hanno preceduto?
    Tutti loro sono stati nominati da qualcuno, e hanno rivendicato la fiducia in parlamento...
    Quindi, dove stava lo scandalo tanto "urlato a gran voce" dai populisti, dei governi "non eletti"?
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.851
    8.431
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma vedi..
    Chiunque ha qualcosa di cui lamentarsi..
    Io ho parecchi amici in Olanda (autoctoni, non immigrati..), retaggio dei miei passati studi, se ti facessi parlare con loro, ti stupiresti di sentire quanto si lamentano della corruzione del loro governo, di quanto siano abulici e nullafacenti i loro politici, e di quante cose non funzionino nel loro paese...
    E ti posso garantire che visti con il "metro italiano": i loro politici sono dei santi, sgobbano dalla mattina alla sera, e da loro funziona "TUTTO" (ma tutto-tutto..).
    Quindi, lamentarsi è una cosa comune, che poi noi italiani abbiamo fatto del lamento un'arte, quello è un altro discorso...
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.873
    22.715
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    per governo tecnico io intendo un governo che non sia espressione e rappresentazione politica delle elezioni.
    Berlusconi, Prodi e compagnia cantante erano politici, eletti nel partito o nella coalizione che aveva vinto le elezioni. Monti, ad esempio no, non era un politico ed ha dato vita ad un governo composto da persone non riconducibili ad alcun schieraramento. È ovvio che ha dovuto ottenere una fiducia politica per poter governare, ma non lo ha reso, almeno inizialmente un politico.

    Conte è il candidato proposto da due forze politiche, non è stato scelto e imposto dal Presidente della Repubblica, quindi definirlo un governo tecnico è improprio.
     
    A MDJ piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.570
    25.402
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Anche i miei amici inglesi (inglesi inglesi, anzi lei scozzese) uguale. Da loro (Hampshire) non funziona proprio tutto ma al confronto con l'Italia è il paradiso.
    Mi sono perso qualcosa? Proposto da chi? È il frutto di un inciucio, avrebbero detto i grillini, due mesi fa.
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.851
    8.431
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bhè..
    Ma i governi letta e renzi sono stati espressione di forze politiche che avevano la maggioranza parlamentare durante una legislatura, e sono stati definiti "illegittimi" dall'opposizione..
    Lo stesso monti, se non fosse stato bene alle forze politiche "elette", sarebbe bastato sfiduciarlo, ma nessuno lo fece...
    Ricordo perfettamente le frasi "colpo di stato" e "golpe" pronunciate da lega e 5S, perchè i suddetti "non erano eletti"...
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.873
    22.715
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Però dobbiamo capirci:

    Le consultazioni, per prassi costituzionale, sono svolte del Presidente della Repubblica per individuare il potenziale Presidente del Consiglio in grado di formare un governo che possa ottenere la fiducia dalla maggioranza del Parlamento.

    Anche se non espressamente previsto dalla Costituzione, il conferimento dell'incarico di Presidente del Consiglio può essere preceduto da un mandato esplorativo che si rende necessario quando le consultazioni non abbiano dato indicazioni significative. Al di fuori di questa ipotesi, il Presidente conferisce l'incarico direttamente alla personalità che, per indicazione dei gruppi di maggioranza, può costituire un governo ed ottenere la fiducia dal Parlamento.

    Infine, (art. 92 della Costituzione) "Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri".

    Alla luce dei tre "passi" qui sopra, chiunque abbia ricevuto l'incarico dal Presidente della Repubblica e ottenga la fiducia in Parlamento è "democraticamente legittimato" a governare per la legislatura. Fin qui la forma è salva, qualunque cosa venga detta di contrario non sta nè in cielo nè in terra.

    Nella sostanza, però, è altrettanto vero in questi ultimi anni si è sempre cercato di indicare chi, in caso di vittoria elettorale, sarebbe stato il Presidente del Consiglio, ancorchè il concetto - come abbiamo visto - sia decisamente tirato e inesatto. Ma non va dimenticato che lo stesso Renzi, proprio in virtù di questo grossolano equivoco, ha trasformato il voto del referendum in voto politico sul suo operato, una sorta di legittimazione ex post, subendo una sonora sconfitta.

    Il caso di Monti, a mio avviso, è stato un pessimo momento della democrazia: mancata la fiducia parlamentare del governo Berlusconi, a mio giudizio le Camere dovevano essere sciolte e si sarebbe dovuti andare a nuove elezioni. Il particolare momento storico ha indotto Napolitano ad una scelta diversa, imponendo il nome e spingendo le varie forze politiche ad accettarlo, in nome della "responsabilità".

    Oggi il percorso è inverso, due forze politiche fin qui contrapposte si sono unite per proporre una personalità non politica quale Presidente del Consiglio dotato di una maggioranza parlamentare, Presidente che sarà probabilmente garante del loro accordo politico. Funzionerà?
     
    A MDJ piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.570
    25.402
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Però il presidente della Repubblica ha il dovere costituzionale di far nascere un governo, se possibile.
    Fior fiore di costituzionalisti sono concordi e hanno scritto fiumi di parole, no @Alebmwx3 ?
     
  20. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Uno in particolare ne ha scritte anche troppe :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina