Per me il SUV non è una condizione legata al piacere, siamo in 5 in famiglia, ed un viaggio con relativi bagagli richiede un'auto adatta, quindi il cerchio si ristringe a monovolume, sw, o suv, e tra le 3 ritengo la terza più versatile. Quando non avevo le esigenze odierne ho acquistato altro, e se non le avessi probabilmente continuerei ad acquistare altro.
Ma no era una risposta ai soliti commenti di questo tipo e ho fatto L Esempio della serie x ( che a me piace ...) per farti capire che nn è che in un caso i soldi siano ben spesi e negli altri male spesi a seconda di cosa ci fa più comodo dire in quel momento ...
D'accordo, ma possibile che tu non abbia mai avuto l'impressione che un'auto (indipendentemente dal marchio), abbia un prezzo eccessivo per quello che offre? A me capita quando vedo allestimenti che finiscono per far costare un'auto parecchio più di quella del segmento superiore discretamente allestita.
Siamo d accordo nn ti dico a quanto è arrivata la mia jcw avendo messo tutto il listino accessori possibile altrimenti mi insulti ...ma a volte è cucirsi addosso un auto unita alla passione che ti fanno Osare tanto ...poi bastano 4 ruote e un volante per camminare in città...ma vale per tutte le auto
Credo che tretrecinque, ed è anche il mio pensiero, intenda dire che ogni segmento ha una mediana di prezzo. Quando un'auto di segmento inferiore avvicina molto, si sovrappone o addirittura supera tale valore è legittimo chiedersi se i valori in gioco giustifichino l'esborso. Se posso essere sincero, non mi è nemmeno molto chiaro il discorso citato. Farcire un'auto di ogni genere di optional, con utilità diverse e in antitesi fra loro, non lo trovo un gesto di passione, quanto più di "confusione". A meno che la tua passione sia spendere soldi per gli optional di una Mini... ...ma forse sono solo invidioso.