La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da huskywr240, 14 Maggio 2017.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ma non eri tu quello che aveva la MG F?
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.514
    22.615
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oh yes!
    Adoratissima :love Tanto problematica quanto indimenticabile. Quella del video pero' e' una TF.
     
  3. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Vero, questa era già cinese?
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.514
    22.615
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mmmhhhh... ni. :D
    Le MG TF fino al 2005 si possono considerare ancora tutte MG Rover "inglesi".
    Dal 2007, dopo il fallimento rover e l'acquisizione di NAG. In toeria quelle ultime sono "cinesi" (comunque prodotte a Longbridge) ma non avendo soldi hanno semplicemente riproposte le vecchie MG TF con dei marginalissimi aggiornamenti di particolari estetici. Mi pare che in totale fossero meno di 1.000 le MG TF prodotte dopo il cambio di proprieta'.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E i proprietari delle prime lotus motorizzate rover possono solo confermare i mal di testa per le magagne che avevano quei motori ;)
    Mio padre aveva preso 4 rover di fila, di cui della 2000 una rossa e la seconda grigia
    [​IMG]
    la terza una 827 sterling berlina che dopo molti km ha rotto la cinghia di distribuzione rovinando valvole e pistoni
    [​IMG]
    data dentro prendendone una quarta 827 pero' fastback
    [​IMG]
    Dopo e' passato alle volvo.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come sempre detto, essendo pignolo tendo a non accontentarmi di risultati non all'altezza delle mie aspettative.
    I tubi freno alla fine li ho sistemati, ma se tutti gli altri che gli han presi non han badato a certi aspetti, per me restano fondamentali, anzi, nemmeno perdon tempo a fissarli come ho fatto io lasciandoli montati come sono.
    Quindi alla fine ho ordinato il kit freni IL Motorsport che costa molto di piu' ed e' sicuramente il piu' costoso visto ad oggi, ma che e' totalmente identico all'originale per connettori e attacchi, ma con tubo rinforzato.
    Ho ordinato su Amazon altri 2 litri di olio freni per rabbocco e spurgo e anche questa volta dopo il primo giro con i tubi freno nuovi rifaro' il controllo dello spurgo per eliminare anche le gocce di aria piccolissime rimaste intrappolate nell'olio che si liberano e si raggruppano in seguito all'uso.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Nel frattempo son arrivati i nuovi tubi freno e li ho gia' montati, sono identici agli originali anche negli attacchi.
    I tubi precedenti li ho gia' rivenduti, ottimi come resa ma non mi convincevano dovendo studiar io il fissaggio invece di trovarli gia' pronti.
    Ho gia' fatto un giro un po' lungo e quindi mi resta da fare il secondo spurgo finale.
    Appena il tempo sara' migliore tocca al detailing.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quando ho fatto alcune modifiche per la elaborazione avevo smontato il collettore aspirazione metallico con le farfalle per sostituirlo con quello preso da Mondiale Racing senza farfalle e gia' che c'ero avevo dato una pulita alle valvole, ma senza il prodotto specifico.
    In foto il pezzo modificato senza le 4 farfalle
    WP_20171115_17_41_15_Pro.jpg
    Ho sostituto la valvola pcv che non dava problemi ma sapendo che potrebbe darne gia' che era smontato il collettore aspirazione sarebbe stato stupido non cambiarla in modo preventivo.
    Non avendo trovato tubo uso automobilistico del diametro della pcv ricoperto con la calza di protezione ma nudo il primo tratto e' ricoperto con nastro adesivo in alluminio per schermare il calore dato che e' vicino al blocco.
    Sulla destra si nota il tubetto metallico del ricircolo gas di scarico eliminato con tappo modificato da Mondiale, praticamente il tubetto chiuso e saldato (ovviamente valvola egr esclusa anche elettronicamente durante la mappatura ma non eliminata fisicamente per lasciare il passaggio acqua raffreddamento).
    WP_20171115_17_27_38_Pro.jpg
    Avendo tutto smontato ovviamente ho pulito la valvola a farfalla e sostituito la valvola termostatica con quella presa da Mondiale, originale Mazda modificata dopo il restyling perche' le prime potevan dare problemi
    WP_20171104_19_36_03_Pro.jpg
    Tra le modifiche ho anche inserito un secondo oil catch can sulla pcv del basamento per evitare di imbrattare di olio i condotti, le valvole, candele e di aver olio in camera di combustione (visibile subito sotto la vaschetta freni)
    WP_20171116_16_59_50_Pro.jpg
    Il primo ad esser stato messo era quello sul recupero vapori olio del coperchio punterie, visibile nel vano motore lato sinistro con uscita vicino alla scritta motore verniciata di rosso (devo ricordarmi di eliminare l'adesivo Goodridge dato che poi ho messo i tubi freno IL Motorsport ;) )
    20180114_163201.jpg
    WP_20171024_11_26_18_Pro.jpg
    Per migliorare la pulizia ho preso un kit Tunap specifico che dovro' utilizzare costituito da un additivo protettivo che lubrifica le sedi valvole e un pulitore spray per condotti e valvole da usare a motore acceso tramite la valvola aspirazione come da video allegato in cui c'e' il Tunap 973 sostituito ora dal 974.

    [​IMG] [​IMG]
    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 23 Agosto 2019
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.514
    22.615
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eliminali tutti.
    E comunque i vani motori pieni imballati senza troppe coperture in plastica sono sempre belli da vedere :smile:
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Troppo anonimo non mi piace, se la Chiara levasse la copertura interna cofano (tolta per la barra duomi) vedrebbe di tutto :lol:
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.213
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    che bei lavoretti !!!
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ce ne sarebbero altri che avevo pubblicato sul nefasto sito mx5 >:>, poi controllo se li avevo postati anche qui altrimenti integro. Per la mini ero andato ben oltre come mole di lavori, ovviamente tutto nella sezione mini ;)
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche per me troppi adesivi :p
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non ne sai molto di elaborazioni auto, ogni adesivo sono +5cv, altrimenti come si spiega la M3 diesel che ho visto a Monza l'altro giorno? :lol::mrgreen:
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.514
    22.615
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    5cv solo quelli che si vedono sempre. Quelli nascosti arrivano a fatica a 2cv :lol:
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sugli aspirati ogni cv costa quanto il caviale :lol:
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Solo 5? Vista la dimensione di alcuni pensavo almeno a +10.
    Io comunque ho messo 2 loghi jcw, quindi sono a +25cv l'uno :mrgreen:
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Mazda MX-5 : il grimpe désormais à 184 ch
    En attendant l’arrivée de la version restylée du Mazda MX-5, la firme japonaise a dévoilée les premières informations techniques et mécaniques.

    Ecrit le 12 Juin 2018 Categorie Mazda MX par Soufyane Benhammouda

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]



    Alors que la nouvelle mouture du Mazda MX-5 verra le jour le 26 juillet prochain, la firme d’Hiroshima a dévoilée les premières informations chiffrées concernant le roadster.

    Conformément aux première rumeurs, le Mazda MX-5 restylé embarquera le bloc Skyactiv-G 2,0 litres retouché. Avec de nouvelles améliorations apportées au haut moteur ainsi qu’à l’admission, le Mazda MX-5 comptera désormais avec 184 ch et 205 Nm de couple. Le régime maximal passera aussi de 6 800 tr/min à 7 500 tr/min.

    Ces évolutions lui permettent de profiter d’une puissance généreuse et de régime de rotation plus intéressant, réservés jusqu’alors au moteur 1,5 litre. Cette dernière version d’entrée de gamme n’est pas oubliée, mais les évolutions sont plus mesurées avec une hausse à 132 ch pour 152 Nm de couple.

    Les évolutions cosmétiques ne serraient pas visibles au premier coup d’œil. Le nouveau Mazda MX-5 pourra disposer désormais d’une capote en toile marron, alors que l’équipement intérieur et les possibilités de personnalisation seront légèrement revues.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Piu' o meno come la mia, solo che appena il budget lo permettera' andra' ancora oltre :mrgreen:
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    indubbiamente bella e per le sue caratteristiche non carissima
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina