BMW Serie 1 F20/F21 - Cambio zf8 in sosta | Page 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Cambio zf8 in sosta

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Ottoperotto, Apr 11, 2018.

  1. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    Jan 24, 2015
    Reputation:
    587,524
    ex F20 --->F30
    dico così perchè dopo il clacson devo per forza inserire p altrimenti continua a suonare se ripremo il tasto per chiudere, quindi lho ricollegato al cambio
     
    ilGuru77 likes this.
  2. Juma

    Juma Direttore Corse

    2,241
    825
    Oct 14, 2017
    Reputation:
    19,743,170
    M140i
    @ilGuru77 ma usi lo start and stop?
    Non ti fac
    scusa, ma se, quando ti fermi metti direttamente in p e non in n non è più comodo?
    Devi solo premere un tasto invece che spostare la leva e premere il freno
     
  3. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    Jan 24, 2015
    Reputation:
    587,524
    ex F20 --->F30
    È l'abitudine mi viene d'istinto
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,414
    8,372
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Assolutamente no, codificato con effetto memoria, ossia se lo lascio spento sta spento, anche al successivo riavvio.
     
    Mvagusta likes this.
  5. MDJ

    MDJ

    16,073
    10,141
    Nov 14, 2012
    Reputation:
    310,956,711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Eccomi, presente.
    ;)
     
    nicor likes this.
  6. davidone720

    davidone720 Kartista

    130
    50
    Mar 8, 2016
    Reputation:
    87,109
    BMW 125 i msport
    Basta scalare le marce con le palette, funzionano anche se è in D e poi ritorna a funzionare in automatico da solo
     
  7. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2,024
    1,720
    Feb 11, 2018
    Toscana
    Reputation:
    56,730,065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Le palette al volante sono meravigliose, ho un amico che lavora in audi e ho avuto l’occasione di guidare spesso audi nell’ultimo anno, di tutti i generi, rs5 e rs6 comprese >8P tutte con padle al volante e vi assicuro che gli automatici oggi sono tanta roba. Non tolgono assolutamente il piacere di guida, anzi. Lo zf8 bmw l’ho provato in una 525 td un paio di anni fa e basta, dai commenti comunque sembra un grande cambio, non vedo l’ora di provarlo nella mia. Le palette al volante comunque le reputo fondamentali. Ti permettono di guidare come se avessi un manuale....senza mai togliere le mani dal volante e con tempi di cambiata anni luce più veloci.
    Nella guida brillante tendente allo sportivo riesci a guidare con una pulizia e un controllo che con il manuale è molto più difficile ottenere. Secondo me ovviamente.
    ZF8 tutta la vita.....SPORT però (con le palette)
     
    michelefe and actarus8170 like this.
  8. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2,024
    1,720
    Feb 11, 2018
    Toscana
    Reputation:
    56,730,065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Ti rispondo qui @nec videar almeno è una discussione sullo zf8.
    Ma il cambio automatico, a maggior ragione con palette al volante, l’hai provato per dire che è per “vecchi con il cappello”? :rosik
    Leggi anche il post sopra questo, l’ho scritto qualche giorno fa.
    Per quanto riguarda la differenza di coppia tra manuale e automatico sul 120i credo sia proprio per compensare le migliori prestazioni dello zf8 :mrgreen:
     
    michelefe likes this.
  9. michelefe

    michelefe Secondo Pilota

    688
    230
    Feb 28, 2018
    Ferrara
    Reputation:
    162,444
    BMW 118i Msport ZF8
    Altra considerazione: lo zf hp8 50 regge fino a 500 nm di coppia.
    Il 6 marce del 120i siamo sicuri regga la mappatura?
    Dico così perché, almeno un VW, i cambi differiscono a seconda della coppia.
    Per esempio il 6 marce montato sulla mia tsi 122 è differente da quello montato sul 160.
    Inoltre lo zf8, pur non essendo un doppia frizione, è un signor cambio come rapidità di cambiata.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,043
    2,544
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    La differenza di coppia è dovuta alla presenza del convertitore di coppia nel caso dello ZF8
     
    Alessio75 likes this.
  11. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1,734
    200
    Dec 25, 2008
    Reputation:
    10,901,463
    Panterona nera E46 e F30
    Reggono 500Nm di coppia qualunque sia la sua motorizzazione .......? Io penso che il convertitore di coppia cambi secondo la motorizzazione......
     
  12. michelefe

    michelefe Secondo Pilota

    688
    230
    Feb 28, 2018
    Ferrara
    Reputation:
    162,444
    BMW 118i Msport ZF8
    La sigla del cambio è zf8hp50 ed è montato su tutte le serie 1 di qualsiasi motorizzazione, benzina o diesel.
     
  13. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5,203
    2,195
    Sep 8, 2008
    Reputation:
    221,274,751
    530d MSport
    lo zf8 sport ce l'ha mio padre sulla X1....non c'é dubbio che sia ottimo e prestazionale ma ragazzi son gusti dai....a me piace smanettare e avere il pieno controllo dell'auto altrimenti non mi da soddisfazione guidare...ma ripeto son gusti.
     
    ilGuru77 likes this.
  14. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5,203
    2,195
    Sep 8, 2008
    Reputation:
    221,274,751
    530d MSport
    In teoria il cambio manuale dovrebbe essere piú robusto di qualsiasi automatico al mondo.....ma correggetemi se ho detto una caxxata.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,043
    2,544
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Dipende
    Se si parla di cambi automatici con convertitore, in generale hai ragione; ma un doppia frizione può avere la stessa affidabilità di un meccanico, basti pensare agli impieghi nelle competizioni
     
    MDJ and nec videar like this.
  16. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    i moderni ZF8 sono rocce assurde
    praticamente nemmeno un caso di rottura che io sappia sul forum
     
  17. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    Jan 24, 2015
    Reputation:
    587,524
    ex F20 --->F30
    Non metterei in discussione la competizione, ogni fine gara rifanno il cambio a nuovo
     
    ilGuru77 and michelefe like this.
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,043
    2,544
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Vero, però il primo doppia-frizione della storia (Porsche PDK) fu inventato per le competizioni di durata e non mi risulta che in alcuna competizione automobilistica vengano usati cambi automatici con convertitore se non quando previsto da regolamento; questo la dice tutta sul confronto in termini di robustezza tra un doppia-frizione ed un cambio a convertitore
     
  19. michelefe

    michelefe Secondo Pilota

    688
    230
    Feb 28, 2018
    Ferrara
    Reputation:
    162,444
    BMW 118i Msport ZF8
    Qui ti sbagli. Sui fuoristrada usavano cambi con convertitore di coppia perchè stressano meno la trasmissione. E parlo di motori Mercedes 3200 o 5000.
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,043
    2,544
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Se è per quello, i convertitori venivano usati anche sugli Iveco 260PM35, autocarro da 12 tonnellate circa e 350 cv per impieghi in cave...però aveva un cambio meccanico...ed anche la frizione tradizionale....

    Comunque, un cambio meccanico (*) con frizione tradizionale (ma anche doppia-frizione) può durare a life-time senza quasi manutenzione, un cambio automatico con convertitore richiede una specifica manutenzione, senza la quale comincia a fare di testa sua

    (*) anche i cambi a doppia frizione sono, di fatto, meccanici
     

Share This Page