approfitto del post per una domanda simile e farmi un po di chiarezza.. scusate la ridondanza , su e87 eletta, io devo mettere gli ammortizzatori nuovi perché ora uno perde e il resto é scarico e in curva con asperità dio m'assista, la macchina ha 12 anni non voglio spendere per b6 o b8, resterei sui b4 per riportare la tenuta almeno all originale sono in dubbio solo se montare stelo corto, o per telaio sportivo come dice sul sito con eventuali molle adeguate, ma non capisco, la macchina si abbasserebbe? o cambia altro... o b4 normali e vedere come sono messe le originali , vi prego qualcuno mi aiuti a capire
i b4 diciamo sono come gli oem ovviamente in meglio, mentre i b4s sono a stelo corto quindi non abbinabili alle molle originali tue. se non vuoi spender tanto prendi solo i b4 e prova, solitamente le molle cedono meno rispetto agli ammortizzatori
grazie mille, nel caso che molle dovrei prendere per abbinarli ai b4s? in soldoni cosa cambia con i b4 normali?
non saprei il costo ma credo 4 ammortizzatori con 250€ li prendi le molle se vuoi abbassarla metti le Pro-kit che con molto meno di 200€ le trovi. sui b4 esperto è @Gabo vediamo se risponde
grazie, si speriamo risponda perché vorrei sapere se si abbassa anche d quanto non voglio niente di esageratamente troppo rigido, solo ripristinare la tenuta originaria e se con poco di più riesco a migliorare qualcosina bene
se lasci le molle originali (sono loro che fanno l'altezza) resta ugaule pur cambiando i b4. se metti le molle prokit su abbassa inizialmente 1,5cm più o meno a 2,5 non ci arrivi se non con il tempo
buono dai non sarebbe male per arrivare a fine vita dell auto... 4 b4 sport su auto doc me li da a 185 e le prokit (quelle nere) il kit molle a 130
io amdrei di B4s e molle BMW Performance (lineari) molto precise senza sbattere i senti sul volante dalla rigiditá
ho optato per b4s e pro kit, posso recuperare qualche pezzo dai vecchi o cambio altro già che c sono? vedevo che pagine avanti si parlava d supporti skf
i supporti anteriori hanno dei cuscinetti, costano poco( meno di 50€) una coppia e puoi prenderli ovviamente anche non originali ma di buona marca. io i miei li ho puliti e ingrassati di nuovo e rimessi , ma se i km tuoi son tanti cambiali che fai bene.
sopra i 100.000km conviene sempre cambiarli i miei li ho cambiati a 110.000km assieme agli ammortizzatori
ok grazie, un piccolo favore ancora già che compro nel ordine metterei i dischi freno dietro, su autodoc mi da diverse misure per lo stesso modello d auto e io dietro monto i non ventilati, ma vedo che mi da anche i ventilati, che misura sono i post? posso mettere i ventilati senza cambiare altro?
vai qui e metti "al numero di telaio" le tue ultime 7 cifre del tealio e ti esce la tua auto. http://www.realoem.com/bmw/it/select
Ciao ragazzi, approfitto del post. Ho una bmw f20 120d con assetto base. La macchina ha 115.000 km e credo sia giunta l’ora di sostituire gli ammortizzatori. Volevo qualcosa di più sportivo senza rinunciare troppo al comfort visto le strade pessime. Mi consigliate b4 stelo corto+ molle pro oppure b8+ molle pro? In quest’ultimo caso la macchina resta abbastanza confortevole?
i b4 s sono la versione diciamo sportiva delle originali, nulla di eccessivo ma danno quel tocco di sport in andature allegre. i b8 sono ammortizzatori progressive dalla indole sportiva pura. ad andature low sono confortevoli anche meglio delle originali, soprattutto guardando i tuoi km, alzando le andature si irrigidiscono e diventano racing , comunque sempre senza spaccare denti. io ho il kit b12 (b8+ PROKIT) sostituito a 120000km. diciamo molto meglio degli originali ad andature basse. perfette. quando si corre ,per me, fa sempre qualche cedimento e avverte le asperità della curva pur percorrendola su binari ma un pò si corica . e poi quei 2 cm che si abbassa ci stanno tutti per un bel pacere visivo
quindi te mi consiglieresti il kit b12 vero? mi confermi che non è troppo rigido ad andature basse (es. su strade dissestate)? ho paura che diventi troppo rigida te avevi l'assetto m sport di serie?