Ciao a tutti nella mia f10 attualmente monto cerchi da 18 ma vorrei passare a qualcosa di più grande ed esteticamente migliore.. volevo un vostro parere su due occasioni di cerchi. Avrei trovato l'occasione di 4 cerchi da 19 style 433 replica come nuovi neri con la diamantatura ( almeno dalle foto, li devo andare a vedere) oppure stesso disegno però da 20 originali, antracite con la diamantatura.. In questi da 20 però in uno é da far raddrizzare il bordo esterno, quindi vado a perdere il colore originale e li dovrò andare a verniciare di nero lucido, essendo la macchina bianca.. economicamente andrei a spendere gli stessi soldi.. voi cosa mi consigliate, sia per la qualità del cerchio e sia per il raggio? Perché con i 19 la spalla sarebbe leggermente più alta ma essendo replica magari sono più delicati e si compensano con i 20... Non so.. ditemi voi.. grazie
Ciao, ci sono diversi fattori da considerare tipo le strade che ti trovi, il comfort che desideri avere ecc. Certo che i 20 sono il top, e gli m433 sono più belli da 20. Io ho dovuto rinunciare molto ma molto a malincuore ai cerchi da 20, preferendo i 19, proprio per avere il comfort maggiore e rischiare meno di piegare i cerchi e passarci spesso dal gommista, anche perché non sopporto assolutamente le vibrazioni al volante. Se vuoi vedere i miei m668 replica dai un'occhiata poco più sopra nel 3d di tutte le foto delle nostre 5er. Io sono contentissimo del risultato, anche se ci penso che potevano essere da 20 mi si stringe il cuore, ma alla fine va benissimo così, il comfort mi ripaga.
La mia paura é che avendo una spalla bassa durino poco.. comunque si il 433 è il top anche se però in questi da 20 andrei a perdere la bellezza della diamantatura.. devo valutare anche il canale perché questo treno da 20 sono tutti e 4 da 8.5" e la f10 monta una gomma più larga al posteriore
Allora lascia stare questi cerchi , prima perché se perdi la diamantatura non rendono più ma soprattutto per il canale le 275 non vanno bene sul canale 8,5, io dietro ho il canale da 9,5, ma volendo puoi mettere anche il canale da 10. Porta pazienza è cerca altro se vuoi da 20. Ciao
Diciamo che neri lucidi non mi dispiacevano, ma li lascio stare per il discorso del canale.. grazie dei consigli
Come vedi dalla foto anche a me piacciono i cerchi neri lucidi sulla macchina bianca, per le invernali ho i m351 da 19 e da un paio di giorni le m668 per le estive. però i m433 antracite sono il top , neri così così... Per il discorso canale è molto importante anche esteticamente per la rientranza sotto la carrozzeria, i miei m668 sembrano più grandi dai m351, anche se sono entrambi da 19, sia per il canale sia per la diamantatura che crea il contrasto , il cerchio interamente nero fa sembrare il cerchio più piccolo.
se devo essere sincero tutta questa differenza tra 19 e 20 non la sento , si sente molto di più tra runflat e non ...
Non metto in dubbio che non ci sia tanta differenza, però un po' ci sarà, io ho tolto subito le runflat per mettere le gomme normali e la differenza si sente eccome...
nella tua domanda hai già la risposta i 20..... uno è piegato ( toh che strano.... ) i 19 occhio che siano validi perché di repliche pietose in giro ce ne sono tante e ti trovi poi a dover raddrizzare anche questi... Io cercherei con pazienza dei 19 originali bmw....
stai dicendo la stessa mia cosa , si sente di più togliendo le runflat sullo stesso cerchio che passare dai 19 ai 20 .
Quando dovrò sostituire i pneumatici sui miei 17” sarò molto indeciso e perplesso se abbandonare i RFT * originali. Ho paura che diventi troppo morbida. Già così con le sospensioni originali è morbida. Alla fine con i 17” i RFT non sono male. L’alternativa come già scritto sono i Driveguard XL (RFT ma più vicini ai normali). Come stellati RFT della mia misura oltre i Bridgeston che ho sotto, ci sono good year (Paccagnella ne parla bene) e Pirelli P7 cinturato.
si uno é leggermente ammaccato nel bordo esterno, ma andiamo a considerare anche che non tutti hanno molta accortezza con i cerchi.. basta pensare a molti che salgono sui marciapiedi a velocità.. il problema di questi 20 è che essendo tutti 8.5" e al posteriore dovrei montare la gomma 275 sarebbe un pò antiestetico, avendo all'anteriore la 245.. il proprietario montava 275 in tutte e 4, ma nel mio caso non vorrei che si vedano male.
Penso che i 19 siano un ottimo compromesso . Se si vuole ruota dura di spalla non rft, mi sa che si deve andar su brigestone s001. Io ho le Michelin e son la via di mezzo tra goodyear normali o dunlop e brigestone . I 20 li sconsiglio canale 9.5 10 e così via , va bene sui suv che hanno gomme 295 o 315 si ma alte .
reputo il consumo un problema pari a zero.... parliamo di qualche euro al mese se uno gira molto come il sottoscritto.... Il problema a mio parere è proprio invece il buttare via 150€ ogni volta che raddrizzi o ripari un cerchio.... E a me capitava troppo spesso.... E non sono uno che va forte né tantomeno uno che è distratto e prende i buchi in velocità Chi monta i 20 a mio parere lo fa solo perché fa sempre le stesse strade, le conosce e usa poco la macchina... Se giri per l'Italia o fai tragitti diversi è impossibile non piegarli o romperli purtroppo con lo schifo di roba che c'è un pò ovunque
Sante parole . Da me 30 euro Max te li raddrizzano col macchinario e per bene in 5 minuti . La rottura e’ che anche i 18 o 19 si piegano al interno . Per aver minor rogne servono canale 7 7.5 , già si sa che da 8.5 in su son sempre rogne . La spalla della gomma più morbida aiuta sicuramente
30€??? Io li mandavo ad Alma a Latina e mi prendevano 130/150€ a seconda se oltre che raddrizzare da cattare e risistemare di estetica Se poi diamantati ancora di più
Concordo pienamente con le considerazioni espresse un po' da tutti sullo stato delle strade. In diretta conseguenza, se una persona percorre sempre più o meno gli stessi tratti, ragionevolmente li conosce e può pensare con maggior serenità ai 20. Viceversa, se di frequente si "esplorano" nuove strade è forse più opportuno un diametro inferiore e in conseguenza una spalla più alta. A solo fine estetico, dato che vengo da F11 e ora ho G30, tieni conto che F11 è meno slanciata di G30/31 (ed in effetti è amorevolmente chiamata culona) dunque il minor diametro, raffrontato a volumi importanti, specie al posteriore, risalta di più. In altre parole IMHO F11 sta molto ma molto meglio con cerchi di ampio diametro.