Mah non ti saprei dire.. Anche perche meccanico di fiducia è un parolone.. Quella che ho dato indietro quando preso x1 l avevo portata prima dell inverno perche aveva una candela da sostituire e fa te le cambio tutte e 4 che ora tanto è inverno e la usi molto e vedi che poco prima di darla indietro in bmw segnava di nuovo la spia delle candele quando son sempre durate molto piu che pochi mesi.. Quindi anche questo mi sa che inizia a fare il furbo. È allucinante invece di trattarti sempre meglio col passare del tempo iniziano a incularti..
A mio avviso non è che sia un rapporto "triste". E' che le cifre che si sborsano sono considerevoli, seconde solo a quelle per l'acquisto di immobili. E' "umano" che l'acquirente in tale contesto desideri sentirsi a proprio agio e trattare con persone che lo facciano sentire tranquillo nella comune consapevolezza che il passo che si sta per compiere è comunque importante. Io ho visitato due concessionarie prima dell'acquisto: potrei dire tutto e il contrario di tutto tanto sono stati diversi nel loro approccio al cliente: il primo asettico, freddo e privo di ogni cordialità ma aggressivo sul prezzo, il secondo al contrario molto bravo nel farmi sentire un cliente importante. A malincuore (lo devo ammettere) la scelta è andata sul primo, ma se la differenza fosse stata almeno entro i 500 euro avrei volentieri pagato di più per "premiare" il secondo (al quale comunque mi sono trasferito come officina di riferimento per l'assistenza e la manutenzione). Poi per quanto riguarda la possibilità che si ha oggi nel conoscere le cose in anticipo attraverso il web, anche questo aspetto ha due lati della medaglia. Da un lato si è meno predisposti a prendere "la sola" (ma stiamo parlando di BMW e se non ci si imbatte in una truffa direi che la "sola" è altamente improbabile). Dall'altro lato, con auto che trimestralmente hanno degli aggiornamenti, si rischia di non raggiungere mai la piena "soddisfazione" perchè ci si sente sempre in difetto di qualche cosa (l'ultimo particolare sul sedile, lo sconto più alto preso dall'altro utente, le Turanza al posto delle Pirelli....ecc ecc). Questo aspetto della medaglia rischia di prendere un po' alla testa e far perdere il vero senso delle cose. Gli amici che salgono sulla mia nuova macchina rimangono "abbagliati" dalla qualità e dalla bellezza che li circonda: nessuno dice che i sedili a ciambella sono scomodi (anzi... tutti ne sottolineano la comodità, mia moglie si addormenta sempre dopo pochi chilometri), nessuno guarda la retroilluminazione (nonostante magari guidino delle Renault con pannello total led) ma sottolineano l'eleganza dell'insieme, nessuno pensa che la leva del cambio non sia sfiziosa. In fondo una delle caratteristiche dei marchi "premium" è quella di conservare con gelosia alcuni tratti "identitari". L'eccesso di informazioni tende a creare nuovi "pseudo-bisogni" che a mente fredda non sarebbero tali. Il web va preso con le pinze: tanto nel momento in cui si esce dal concessionario la nostra è già una macchina "usata" e le novità non si fermeranno nel giorno in cui ce la consegnano.
Ciao a tutti, In merito agli aggiornamenti introdotti da marzo 2018 di cui molti non sono stati informati, penso che l’unica cosa che possiamo fare è quella di lamentarci con il servizio clienti. Io l’ho fatto chiedendo anche la possibilità di introdurre le modifiche ex post. L’operatore con cui ho parlato è stato gentile e mi ha detto che avrebbe raccolto le mie segnalazioni e le avrebbe trasferite alla casa madre. Purtroppo, credo, non c’è molto altro che possiamo fare, ma se siamo in tanti a fare sentire la ns voce, magari abbiamo più probabilità di essere ascoltati. Lamentarsi qui tra noi, purtroppo, non viene preso in considerazione da BMW. Ovviamente questa è la mia opinione personale. Buona giornata a tutti.
Sinceramente sulle mie vetture ho sempre provveduto a far fare il controllo dei 1500/3000 km senza pagare un centesimo. Certo, per le concessionarie, é lavoro non remunerato. Questo il motivo per cui tacciono tale possibilitá. Ció non vuol dire che, se lo richiedi, loro decidano di negare tale richiesta.
Mi sembra di aver spiegato non essere questo intervento un obbligo né una imposizione della casa madre. Trattasi semplicemente di un consiglio che io personalmente avanzo e, su cui, la concessionaria non può esimersi
Ma quindi ragazzi io che ho fatto l’ordine il 25 marzo sono tranquillo di avere già tutte le novità del my 2018 tipo sedili nuovi ecc ecc ?
Penso sia impossibile che ti arrivi il vecchio. Quelle che entrano in produzione dal 1 marzo 2018 son tutte nuove
A me la concessionaria quando ho ritirato l'auto ha detto di portargliela dopo circa 3000 Km per un controllo e inoltre dopo circa 2 mesi mi hanno mandato una mail per ricordarmelo. Quindi secondo me la differenza la fa sempre la volontà delle persone e a loro voglia di lavorare, anche in futuro.
A me nulla...mi hanno solo chiamato alla scadenza di un anno per sapere se l'auto và bene e per informarmi di un aggiornamento alla centralina che farò al primo tagliando...il venditore mai più sentito, anzi gli ho mandato una richiesta x mail ma senza risposta...è una grossa concessionaria del nord Italia
Ok speriamo quando l’avevo configurata il 20 Marzo però nel Configuratore i sedili come mai l’immagine erano ancora a ciambella e invece da aprile solo sono cambiate le immagini ?
Ok speriamo quando l’avevo configurata il 20 Marzo però nel Configuratore i sedili come mai l’immagine erano ancora a ciambella e invece da aprile solo sono cambiate le immagini ?
Semplicemente perchè l'aggiornamento delle foto del configuratore non segue la logica temporale dell'aggiornamento effettivo delle novità Il configuratore viene modificato una tantum
Vai tranquillo, le modifiche sono diventate effettive dal 1 Marzo quindi avrai i nuovi! Il configuratore serve a puro scopo ludico -EDIT- @Gigi63 Speravo di precederti per una volta! Sempre impeccabile!
Buonasera a tutti, oggi mi sono recato in concessionaria per salutare il consulente che nel mentre è diventato un amico, abbiam parlato del fatto che bmw non fosse il massimo in quanto a trasparenza, la sua è stata che bmw appositamente decide di aggiornare all'ultimo i venditori per evitare che essi possano farsi influenzare dal rapporto col cliente magari inducendolo a posticipare l'acquisto piuttosto che farlo subito, inoltre mi ha detto che con bmw gli aggiornamenti sono continui, sempre dietro l'angolo e purtroppo intercettarli non è semplice, i giornali aiutano ma non più di tanto. Per concludere, mi ha detto inoltre, potrai credermi o meno, sinceramente né a fine dicembre, né successivamente ero al corrente delle novità (cambio, sedili ecc) sapevo solo dei motori. Ciò non toglie che una chiamata al servizio clienti bmw la farò allo stesso modo. Saluti