Ah okay sotto quel punto di vista....però se è vero che sapeva già altre cose, mi par strano non fosse a conoscenza di questa (tra l'altro il motore è la prima scelta che uno fa sulla macchina)
Io penso che fanno un po' a scaricabarile, cercando comunque di piazzare le auto fino al momento dell'aggiornamento, mi sembra troppo strano non ci siano dei briefing di aggiornamento per i venditori, è più plausibile che chiedano che tali modifiche non vengano rese note ai clienti.
Sarà come dici tu, ma non credo le concessionarie sappiano all'ultimo momento delle modifiche quadrimestrali.
Intanto i nuovi sedili della Xline sono stati aggiornati nel configuratore, adesso selezionando la versione non escono più quelli a ciambella ma quelli più piatti davanti.
Io so che sanno che ci saranno, ma non sempre conoscono i dettagli... Pensa al black panel o al display estese col navi biz, fino alle prime consegne non era chiaro neanche a loro
Manca solo da aggiornare lo schermo se inserisci il navigatore. Ancora lo da con le plastiche laterali.
Non puó che essere come dici tu Se prodotta ante 1 marzo 2018 potrebbe avere la nuova leva del cambio se trattasi del 20d ma non sicuramente il nuovo pannello strumenti
Purtroppo due sono le cose: o si tratta di incompetenza o di mala fede. In ambedue i casi il risultato purtroppo rimane lo stesso e difficile é stabilire quali delle due ipotesi é la piü accreditata. É triste dirlo ma Bmw dovrebbe prestare maggiore attenzione alle persone preposte alle vendite dei propri prodotti.
Penso che tu sia un inguaribile ottimista. Fidati: le novitá di cui trattasi le sapevo io già ai primi di novembre e di lavoro non faccio il venditore di auto Ho tanto l’impressione che il tuo venditore non le sappia proprio tutte: è semplicemente solo un furbetto
Mi ha pure convinto che il cruscotto è bellissimo, che il Drive assistant con la sola telecamera va bene lo stesso e sono stato fortunato ad avere il benzina senza Fap...
Diciamo che é una persona che sa fare bene il suo lavoro: non a caso trattasi di venditore di auto e noi emotivamente coinvolti del nostro futuro “giochino” É una triste realtá quella del rapporto venditore d’auto e futuro possessore della stessa. Certo che anche noi a volte facciamo la nostra parte. Avremmo la fortuna, oggi molto di piü che in passato quando lo strumento web era un assoluto sconosciuto, di informarci a priori attraverso le notizie in rete. Purtroppo pochi hanno l’accortezza e la costanza di reperire tali informazioni in via preordinata e preferiscono affidarsi alle notizie perpetrate da codesti venditori. Sanno del rischio in cui potrebbero incorrere ma non fanno nulla per evitare tremende delusioni. Io, personalmente, prima di mettere mano al portafoglio e creare un decremento consistente al mio patrimonio, mi informo non una....non due....ma cento volte. Poco faccio e poco farò affidamento sulle notizie di un venditore di auto ove, per lui, sono solo un ottimo cliente prima della firma e un semplice numero subito dopo la firma del contratto di compravendita.
Sono d'accordo ma come ben sai non è banale neppure trovare posti affidabili su internet. Per esempio, per le altre mie macchine, ho trovato un bel forum di 500-isti con tante notizie vere, mentre per la Croma ho trovato solo troll da sfogo esantematico. A proposito: ne approfitto. A mio fratello fresco di Giulietta hanno detto di ripresentarsi in officina quando la macchina avrà 3000 Km per un controllino. A me con la X1 non hanno detto niente e la macchina stessa mi dice all'avvio: Service tra 29.000 Km. All'inizio pensavo di non aver letto bene uno zero, ma poi ci ho fatto caso e sono veramente 29.000 e non 2.900. Io ci metterò almeno 3 anni a farne così tanti: che faccio? Quello che scrive il display o devo prendere io l'iniziativa di portarla?
Il controllo dopo i primi 1500/3000 Km non è un obbligo ma un consiglio. Questo il motivo per cui non vi è alcuna segnalazione sulla tua vettura. Seguire tale invito non è cosa sbagliata: controllo livelli e serraggio bulloneria sono cosa buona e giusta soprattutto nelle prime fasi di assestamento degli organi meccanici
AGGIORNAMENTO: Hanno aggiornato l'app BMW Connected per Iphone e ora, vi cito testualmente, l'app "Invia destinazioni direttamente a BMW da Apple Maps o Google Maps". Questo per me è un aggiornamento fantastico. Riduce praticamente a zero la distanza che c'era tra la praticità del navigare con Smartphone e navigare con il navi della macchina.
Ad esempio, mio padre ha preso una x1 il primo marzo, e alla mia domanda, su questo controllo, mi ha risposto che non c'è bisogno e loro non lo prevedono.
Anche a me ha detto la stessa cosa specificando che non è compresa nel pacchetto tagliandi e che i tagliandi gratuiti son solo quelli che segna la macchina. Che pero come molti fanno gliela puoi benissimo portare quante volte vuoi ovviamente pagando. E quindi altre palanche