Vero, ma su un'auto leggera mi godo tutti i cavalli, su un SUV la "metà" se li pappano i chili di troppo.....ed in curva avere 250cv o 500, non cambia assolutamente nulla visto il baricentro e le masse in gioco....quindi ben venga la coppia, mentre i cavalli chissene.
Vero, ma a me su di un SUV piace avere anche qualche cv, perchè se è vero che da fermo conta la coppia, quando sali con la velocità se non hai i cv, il cassettone si ferma
update: Casa Porsche sembra indecisa o perlomeno molto confusa.. Ricevuto da "spacciatore di cavalli" italiano questa notizia: abbiamo disponibilità di Cayenne diesel da settembre. Non però ancora confermate. Ricevuto da spacciatore di cavalli all'estero: with Cayenne the factory probably doesn't seem to know themselves. They released a statement of "no diesel Cayenne" time ago, but they revoked it next day. The truth is we can't order diesel now and don't see the Quotas for this year. But I will be by the manufacturer on 6th April so I will probably know more then. in poche parole anche i secondi mi dicono che potrebbe esserci una Cayenne diesel.. Troppo forti sti calzini bianchi
Speriamo ci sia una nuova Cayenne S diesel (con il motore della Panamera) e che immediatamente dopo averla messa in commercio ci ripensino.
cosa intendi? certamente se fanno la Touareg con 420 hp a fine anno, faranno anche la Cayenne non vi è dubbio, sempre che sia vero..
Intendo che se esce la Cayenne S diesel a 110k di listino, ed immediatamente ci ripensano e la mettono fuori produzione, subisce un calo di valutazione di almeno il 30%, al quel punto diventa acquistabile semestrale o km. zero Sei sicuro che esca il Touareg con 420 cv? a me sembra strano, in VW si sono sempre tenuti più bassi, il vecchio Touareg 4.2 TDI aveva 340 cv vs i 381 (poi 385) del Cayenne vecchio modello
Ho sempre trovato inutili questi pachidermi di auto mi chiedo il senso di comprarne una con 420 cv...se volete avere certe potenze esistono delle auto a cui si addicono meglio
Certo...ma è inutile avere certe potenze su auto del genere...basta il 2.0 Diesel bmw stai comodo e va piu che bene per il tipo di auto...i 400 e oltre cv lasciamoli alle supersportive
Io sono dell'idea esattamente opposta, ovvero IMHO più un'auto è pesante, più ha bisogno di coppia e cv, altrimenti diventa imbarazzante ed in alcuni frangenti pericolosa. Mi è capitato diverse volte su di un'arteria extraurbana alle porte di Roma, di incrociare lungo un bel tratto di saliscendi una coda interminabile di auto alla cui testa c'erano un paio di veicoli pesanti e carichi dietro ad un pullman turistico (o linea di trasporto extraurbano), questa condizione fa si che i veicoli che precedono abbiano bisogno di lunghi e a volte lunghissimi tratti per effettuare un sorpasso, e rendano la vita difficile a chi segue oltre a rendere pericolosa la loro Leggendo il forum, ho l'impressione che si parli prevalentemente di handlig, ma l'utilizzo di mezzi stradali essendo fuori dai cordoli spesso predilige altre caratteristiche.
D accordissimo...ma vedo questo tipo di auto per un uso familiare per avere maggiore comodità...troppi cv li vedo sprecati per l uso a cui sono rivolte le auto di questa categoria...
Concordo...diciamo però anche che a quella cifra..io prenderei la S a benzina...tanto i consumi sarebbero analoghi credo (con il nuovo motore della Rs4..) Però non mi sento di criticare chi preferisse un diesel..coppioso e potente solo x il fatto che esiste.che possa permetterselo e che magari faccia anche tanta strada..
A parità di potenza su di un SUV sceglierei sempre il diesel, perché con la maggior coppia sposta meglio. Un'auto che ho "puntato" per anni senza riuscire mai a comprare per mancanza dell'affare è la Q7 V12 TDI, mi ha sempre incuriosito e ancora oggi pagherei per provarla. Nonostante il cassettone che ho adesso abbia 2/3 dei cv di quella che avevo prima, mia moglie ha avuto la sensazione che vada di più, perché a certi regimi la maggior coppia fa sembrare che si sposti con maggior vigore* *io putroppo non ho la sensazione di mia moglie
Addio anche al benzina a tendere, una scelta abbastanza rischiosa: http://www.auto.it/news/anteprime/2...che_dal_2030_solo_elettriche_parole_di_blume/