L'HUD è tanta roba e lo schermo del PRO è scenografico quanto può esserlo un lampadario di Murano in un palazzo storico. Avendo i soldi è un peccato non prenderlo. Io dovendo scegliere con quei 1500 di differenza invece ho preso il Drive Assistant Plus che mi dà comunque il display esteso e lo sto usando con grande soddisfazione.
Premetto che ho fatto neanche 80km e quasi tutti in città quindi forse non ho ancora sfruttato a pieno il potenziale del Driving Assitant. Ma in cosa aiuta tanto? Perchè ad esempio mi pare non anticipi la frenata se hai davanti un auto. Ho tentato una sola volta di frenare all'ultimo ma spaventato ho frenato di mio(forse in anticipo?). Non è da attivare vero? Chi me l'ha consegnata mi ha disattivato solo la funzione che fa vibrare se invadi la corsia. Ma le altre funzioni non ho ancora avuto modo di vederle all'opera.
Chiedo scusa, non volevo scrivere Drive Assistant, ma Drive Assistant Plus e ovviamente parlo di auto con cambio automatico. La segnalazione dell'ultimo cartello coi limiti di velocità che il sistema ha visto lo trovo molto utile, meglio della segnalazione autovelox della Giulietta di mio fratello, che tanto trilla in continuazione. Inoltre puoi fare un copia-incolla dal limite di velocità che il sistema scopre al limitatore di velocità dell'auto. La vibrazione del volante è altresì comoda. Faccio spesso una strada stretta su un argine e quando passa una macchina in senso contrario sapere che stai esattamente sulla riga esterna della carreggiata è utile. Il pezzo forte è ovviamente il cruise control adattivo + gestione automatica della coda in autostrada. Se sei stanco ti metti dietro qualcuno e lasci che la macchina acceleri e freni in funzione del traffico. Ovvio che non si tratta di guida automatica e devi stare comunque attento, ma per me è un valido aiuto. Sul fatto che lei freni in caso di emergenza quando c'è un pericolo a cruise control adattivo spento, non saprei dirti quanto funziona. Mi è capitato che a ragione mi facesse beep ma senza frenare... evidentemente in BMW hanno paura di frenate con falsi positivi e si riservano la frenata solo quando c'è la certezza assoluta che serva. Nota sullo start & stop abbinato al DA. Quando sei in coda e freni, la macchina si spegne. Quando la macchina davanti avanza il drive assistant lo vede e ti accende il motore anche se stai mantenendo pigiato il pedale del freno. Carino! Il DA della nostra macchina si basa sulla telecamera e questo ha vantaggi e svantaggi. Lo svantaggio è che se c'è il sole che acceca te, acceca anche la telecamera e diventa inservibile, idem per la nebbia. Il vantaggio è che riconosce ostacoli fermi e vedendo le righe può capire se la macchina così vicina è comunque nell'altra corsia o è in rotta di collisione verso di te.
Chiarissimo. Io personalmente non usandola molto in autostrada non ne avrei comunque necessità ma devo dire che da come l'hai descritto è tanta roba. Sulla frenata di emergenza c'è poco da fare. Bisogna fidarsi e sperare che intervenga! Sull'accecamento della telecamera però avrei da obbiettare... Non dico che non sia vero, ma che BMW non abbia pensato ad una semplice lente fotocromatica mi sembra assurdo. Esistono dall'800!
Ti assicuro che sulla stradina di cui sopra, quando c'è un camion che sarebbe pericoloso sorpassare, metti di cruise control e tiene lui la distanza e non diventi idrofobo! Anche nelle code in città. E' in autostrada che in coda sterza pure il volante. Per quanto riguarda la lente fotocromatica pensa che deve resistere per anni al freddo dell'inverno e al torrido di un parcheggio al sole di Agosto... Il top sarebbe radar + telecamera per avere il meglio dei 2 mondi, ma lì ti dicono: "Abbiamo la nuova X3 se le interessa!" ;-)
https://eshop.sygic.com/it/ In versione app direi cifre affrontabili... Ricordo che anni fa li provai in versione free per un periodo limitato e non mi aveva entusiasmato ma mi interessava proprio l'HUD..
Il Plus è proprio questo. Sul Tiguan è di serie anche nell'allestimento base, quello col clima manuale.
Torno su questa discussione per lamentarmi che a volte il navigatore "dice" di girare a destra ma sulla mappa indica di girare a sinistra ed effettivamente bisognava girare a sinistra. Mi è capitato un paio di volte per le strade di Torino ed era testimone mia moglie. A voi non è mai capitato? Ho attivi gli RTTI. La macchina è prodotta inizio Febbraio 2018.
Ciao, la mia è una F48 ritirata da 1 mese navigatore business. Esteticamente molto bello ma come ormai sostengo da tempo, i navigatori integrati sono molto indietro rispetto ai navigatori smartphone. In due occasioni in un mese mi è successo di dover ricorrere a waze perché sul mio non erano registrati cantieri per la metro di Milano che dureranno fino al 2022. Secondo me per un navigatore che costa così tanto, non dovrebbero essere a pagamento i servizi che uno dovrebbe aspettarsi da un navigatore affidabile
Esatto ed è proprio questo che ritengo assurdo. Con quello che uno paga, dovrebbe averlo incluso nel prezzo secondo me
Vedevo oggi che c'è una promozione direi del 20% sul costo dell'RTTI. Io l'ho provato e non è male. Non è come quello di Google che ti mostra anche le code ai semafori, quindi è troppo allarmista, ma l'ho trovato utile e ci farò un pensierino.
L’ho provato anch’io e mi son trovato bene. Segnala le code anche nei centri minori e semafori nei paesini di montagna, marcando il traffico in verde, giallo o rosso a seconda dell’intensità. Inoltre, essendo attendibile - al contrario del tmc - permette al navigatore di trovare e segnalare eventuali percorsi alternativi con relative tempistiche.
Riprendo il thread perchè sto tribolando con questo navigatore. Premettendo che quando ho preso l'auto a giugno 2016 lo trovavo lento e scattoso, inoltre non visualizzavo la guida rapida e il libretto di uso e manutenzione, e che al primo tagliando dopo un anno lo avevano resettato, era migliorato ma tante volte nell'ultimo periodo si riavviava e non leggeva a volte i cartelli stradali, per cui ho chiesto un aggiornamento della versione 130.006.007 al controllo fine garanzia dei 2 anni. Morale? Hanno inserito la versione 130.018.003, è tornato a funzionare a scatti e sono scomparsi di nuovo libretto uso e guida rapida. Che devo fare adesso? Riportargliela ancora e fare altre comiche? Il fatto è che la garanzia scade a fine mese, e una telefonata ci vuole per forza.