Curvoni veloci nell’uso daily... magari! Usiamo l’auto in strada mica in pista.... In ogni caso è più probabile stallonare che disintegrare la spalla.
Ma allora perché non comprate una 500 anziché spendere migliaia di euro per meccanica, pneumatici, cerchi, motori dei quali utilizzate il 5 %? Perdona la domanda, ma certe affermazioni fatte da appassionati non le seguo.
Fatto (e all’estero dove possibile anche a velocita’ maggiori) ma tornando al discorso principale non si stallona, la spalla della gomma non si distrugge...
A me quando avevo montato penumatici 225 su cerchi che avevano canale per i 245 l'auto mi è andata di traverso a 160 km/h (ovviamente in pista...), l'abbinamento cerchio pneumatico è la cosa principale per l'equilibrio di comportamento della vettura.
fatta la prova con con i 19" canale 8,5J (pentalobo originali per Giulia Quadrifoglio) e pneumatici (225/40 ant.) nuovi, con le ruote tutte sterzate (velocità non più di 20 - 30 km/h), Giulia 210cv Q4 toccava l'interno del passaruota e, senza necessità di prova dinamica, a vista i 255/35 post. "tiravano" male sui cerchi 19" canale 10J d'altra parte 1 pollice = cm 2,54 battistrada cm 25,5 su canale cm 25,4 (a prescindere dalla "tabella di conversione) non quaglia il gommista, che evidentemente sperava di... lucrare, c'è rimasto male, ed ha perso un cliente Infatti ho risolto comprando un secondo set di cerchi 18" originali AR a turbina 8J ant ET33 9J, post ET 44,5
bellissima! le "minigonne" sottoporta della Quadrifoglio sono sicuramente diverse da quelle della Veloce 210 cv. L'interno dei passaruota non so. La Quadrifoglio sui cerchi 8,5 J X 19 ant monta pneumatici 245 (contro i 225 della mia), sui cerchi posteriori 10,0 J X 19 i 285 (sulla mia a libretto ci sono i 255)
il set 18" a turbina circa 550 euro IVA compresa per il set 19" pentalobo 8,5J ant 10,0J post ci volevano circa 740 euro, e la differenza di 200 euro sarebbe stata più che accettabile (se i cerchi fossero andati bene)
Le minigonne, ti confermo, sono diverse però a livello di carrozzeria la Quadrifoglio non ha "allargamenti" particolari, almeno ad occhio non mi è mai sembrato. Anzi, addirittura con mio stupore la carreggiata della Quadrifoglio risulta più "stretta" rispetto a quella delle versioni normali! Semmai è più probabile che ci sia un differente angolo di sterzo/cinematismo sospensione non ho idea ma qualche differenza in questo senso.
due domande.......ma a quel blu hai fatto qualche trattamento di detailing?? e' stupendo! Poi non per te che hai la quadri immagino durino poco,ma c'e' qualcuno che e' riuscito a fare 30000km con le Pzero?