Vabbè siamo su due linee di pensiero! Sta di fatto, che io tifo Alfa, perché possa arrivare al'livello Delle concorrenti tedesche.
Hehehe si vabbè dai.... Mi stai tirando per la giacchetta è..... Allora da circa sei mesi sono passato a Porsche ( Cayman s 718) motore centrale, distribuzione di pesi ottimale! Guidare questa macchina è una vera libidine! Non ti credere che prima di acquistare Porsche non sia andato a provare l'Alfa Giulia.... Niente a che vedere! Quadrifoglio sicuramente più cavalli, ma l' handling della Cayman non ha eguali! E non lo dico io, ma esperti in materia. Interni Porsche, niente a che vedere con Alfa! Cambio PDK il miglio cambio a doppia frizione al mondo, e sempre.... Non lo dico io ma esperti collaudatori! Devo andare avanti?
Ma indipendentemente dai tuoi giudizi, che senso ha paragonare una berlina con un coupè? Non ha alcun senso.
Secondo te non conosco Cayman/Boxster? Secondo te sono concorrenti di Giulia o Stelvio? Secondo te esiste qualche concorrente di Giulia o Stelvio paragonabile per handling?
Io tutta sta differenza nei materiali non la noto tra la mia F31 e la Giulia di un caro amico, anzi, per certi versi trovo la F addirittura peggiorata nei materiali rispetto alle vecchie E9X
Stai davvero paragonando una coupè due posti e motore centrale con una berlina cinque posti da quasi 20qli?
Giulia Quadrifoglio con cambio manuale (non più ordinabile), senza orpelli, "pesa" circa 15 quintali. Con ZF AT8 1580 chili peccato per l'italico superbollo
Io sto dicendo anche che come qualità dei materiali, degli interni, le tedesche sono una spanna sopra le auto italiche! Poi hai ragione, non è il caso di paragonare, due macchine così diverse! Ma paragonabili per quanto riguarda i materiali degli interni
Appunto, senza orpelli siamo a 16 Qli, poi ovvio che la mia era un'iperbole, ma resta il fatto che le due auto sia quanto di piu' distante ci sia in commercio.
Per me la Giulia va paragonata con le concorrenti del segmento D, e ripeto, io tutta sta qualità in più della F3X non la vedo, anzi.
questi i dati di omologazione della Quadrifoglio con ZF AT8 (ovviamente, quando ho provato la macchina, che aveva il cambio manuale, non l'ho potuta portare in "pesa") Non ho idea se la massa (tara) indicata sia...attendibile come i consumi in l/100 km -:) 2.9 V6 BI-TURBO 510 CV Cavalli Fiscali 26 Cilindrata (l) 2.9 Diametro x Corsa (mm) 86.5x82 Dimensione Freni Ant (Ø mm) 360x32 Dimensione Freni Post (Ø mm) 350x28 Livello di Allestimento Quadrifoglio Num. Porte 4 Numero di Valvole per Cilindro 4 Numero Posti 4 CARATTERISTICHE MOTORE Accensione Elettronica, statica, integrata con iniezione Carburante Benzina Cilindrata (cc) 2891 Comando Distribuzione Catena Coppia Max (Giri/min) 2500-5000 Coppia Nm 600 Numero Cilindri 6 Potenza Max (CV) 510 Potenza Max (Giri/min) 6500 Potenza Max (KW) 375 Rapporto Compressione 9.3:1 Sistema Alimentazione Iniezione Elettronica DIMENSIONI Altezza (mm) 1426 Larghezza (mm) 1873/2024 Lunghezza (mm) 4639 Passo (mm) 2820 FRENI Freni Anteriori Disco forato e autoventilato Freni Posteriori Disco forato e autoventilato IMPIANTO ELETTRICO Capacità Batteria (Ah) 80 PESI E RIFORNIMENTI Capacità Serbatoio (l) 58 Tara (Kg) 1580 PNEUMATICI Pneumatici Anteriori 245/35 R1976Y Pneumatici Posteriori 285/30 R1976Y PRESTAZIONI Accelerazione 0-100 Km/h (sec) 3,9 Consumo Combinato (l/100Km) 8,5 Consumo Extraurbano (l/100Km) 6,1 Consumo Urbano (l/100Km) 12,8 Emissione CO2 (g/km) 198 Velocità Massima (Km/h) 307 SOSPENSIONI Sospensioni Anteriori Ruote indipendenti a quadrilatero Sospensioni Posteriori Ruote indipendenti multilink