Perché ho dovuto cambiare la ventola elettrica frontale ma questo molti anni fa e già i fili erano cotti figuriamoci oggi cosa troverei. Altre cose cotte che si sono crepate toccandole: plastica sotto tergicristalli ma solo estetica. Guarniz vetri ma solo estetiche. Vaschetta radiatore invece grave nel senso che perdeva, a toccarla si distruggeva. Per il resto non ho poi toccato nulla ma se dovessi metter mano a fili con molto assorbimento probabilm dovrei cambiare il cablaggio o quantomeno tracciarlo dove non è cotto, tagliarlo saldarlo e via proseguire. Di certo non è come la z4 che ha 3 anni e 52milakm dove è tutto nuovo e morbido e lucente.
Io la mia la tengo sempre in garage e al buio perché si preserva meglio. Ma un tempo la usavo di piu ed era piu esposta penso come la tua che ha vissuto un po fuori. Anche la mia è messa molto bene al confronto di altre auto piu recenti. Dipende anche dalla persona e dalle viste che si hanno. Per es d'estate se sono costretto parcheggio al sole sempre parasole e 4 finestrini giu di qualche mm che circola aria. D'inverno mai fuori a neve o ghiaccio. Lavaggio a mano e se possibile poi bel giro non la ripongo mai appena lavata nel box ferma. Piuttosto nn la lavo. L'acqua dove resta ferma e umida rovina ossida arrugginisce etc
Io d'estate al sole tutto il giorno, finestrini chiusi, senza parasole. La differenza è che la e46 è ancora perfetta, mentre sulla mini plancia completamente scollata. Gran qualità le auto recenti ..
Ho un amico con 318d touring del 2010 e fa esattamente come te: auto nera, sempre chiusa estate inverno e sempre esposta, nessun parasole. Interni vecchi e sbiaditi. Pulsante start con scritte rialzate e staccate. Dentro tutta appiccicosa ovunque e ti sporchi se la tocchi. Interni da buttare. Km 100.000. Della serie a 100,000 pari al nuovo.
Per limitare il calore che si accumula nel nel vano motore ci sarebbero anche le bende termiche, da mettere sui collettori di scarico , ma non saprei dire la reale efficacia ..
Il mio v8 la pioggia non l'ha mai vista PErò su un'auto d'epoca ci sta. La Mini non la prendo con la pioggia ultimamente solo perchè l'ho lavata e non la voglio sporcare
Anche perche' sulla tua, se appena ti distrai, la pioggia la vedi da tutte le angolazioni possibili. Io invece ho la ragionevole certezza che le mie auto mi sopravviveranno (a meno di mie pirlate o di vendita), quindi le uso, fregandomene di quello che potranno essere tra 30 anni in termini di valore residuo e quant'altro. Tutto cio' che si usura verra' sostituito in occasione delle manutenzioni periodiche.
La volta che la venderai e toglierai i 3cm di lercio che ci sono sopra, la vernice sara' come nuova. Tipo riscoperta di sito archeologico ancora interrato.
Le ho messe per la prima volta sulla mx5. Ho messo i colli scat che ho bendato, limitano il calore nel vano motore (anche se senza cat primario gia' c'e' una bella differenza), ma migliorano anche le prestazioni. Le auto di una volta non avevano i cat e prima di tutto non li avevano nel vano motore come quelle di oggi, posizionati li' per scaldare prima e avere subito emissioni migliori, ma peggiorano molto le prestazioni con colli tappati, surriscaldano il motore e le turbine facendole durare meno, cuociono prima parti in gomma, plastica e cavi elettrici. Mai sentito parlare di manutenzione preventiva o anche accorgimenti preventivi atti ad evitare problemi costosi o che ti lasciano a piedi ? Nelle manutenzioni periodiche ti cambiano solo olio e filtri, il resto rimane cosi' come si trova e solo tu ti accorgerai di eventuali problemi fermo lato strada
Mai successo in 27 anni. A dire il vero non ho neanche mai bucato. Tutte le volte che sono rimasto fermo a lato strada e' stata colpa mia (vabbe', MG a parte, ma lei non conta )
ma sei pure l'unico che conosco che arieggia il cofano. c'è una possibilità che tu abbia ragione, certo. ma le possibilità che tu faccia una cosa abbastanza inutile sono mooolto più alte
Io quando ho rotto la vaschetta dell'acqua sull'e46 il meccanico mi ha detto "conviene anche cambiare il radiatore perchè si rompono anche i raccordi da quel lato". E io gli ho risposto "bè, quando si romperanno ne riparleremo"
Ma io approvo che lo faccia. Magari quando la vende, una volta sradicate le palpebre e un po' di cromature posticce, io un compratore glielo trovo, come con la Mini.
La possibilita' e' una certezza, si vede che non siete tecnici e non sapete cosa sia la manutenzione preventiva, il resto son solo ipotesi da bar Tecnicamente calore e tempo creano danni ed e' una certezza matematica, il fatto di andare a tentativi o sperare non succeda nulla vale come usare il coitus interruptus come metodo contraccettivo "tanto su 30 volte non e' mai successo nulla" Le cromature in buona parte sono le medesime della serie limited edition che alza il valore del mezzo, di posticcio quindi c'e' solo il pensar che un mezzo banalmente spoglio e ordinariamente di serie sia piu' appetibile