Io non mi offendo di certo Avendola comperata per me e non per compiacere gli altri, mi fa piacere sapere cosa ne pensano le altre persone ma di certo non cambia il valore che io do a quello che ho acquistato.
C’ho provato anch’io a sfondare nel mondo dell’arte in quel modo. Sarà che ne ho prodotta troppa facendo perdere unicità alla singola opera ma non ho avuto successo.
In genere gli artisti migliori son riconosciuti sempre postumi, patendo fame e miseria in vita ma facendo spendere milioni per un solo quadro una volta passati a miglior vita. Quindi se vuoi ti compro due o tre quadri, ma poi mi tocca agevolarti "un incidente" perche' mi faccian diventar ricco
Comunque come detto e' da veder dal vivo, le proporzioni della morgan in foto la fan sembrare molto grossa e lunga, pur sapendo la realta' da quanto dice Ale non riesco a farmene una vera idea
AL momento il piano e' la frase sopra Ovvio che ti avviso. E vediamo di farlo un giorno in cui si puo' anche incastrare una mostra.
Avrei voluto andare a vedere la mostra di Frida Kahlo. Mi piacciono molto le visite organizzate da Gruppo Artema Milano, perché le guide sono di solito ben preparate e piacevoli da seguire. Però già è quasi tutto pieno. http://www.visiteguidateamilano.it/milano-mostre-frida-kahlo/ In alternativa è da tanto che vorrei fare uno dei percorsi guidati al Monumentale, tipo questo: http://www.visiteguidateamilano.it/...ema-itinerario_percorso_cimitero_monumentale/
Approvo al 100% il primo. La trattoria del nuovo macello fa una cotoletta con osso che e' un sogno, anche se a tutti puo' non piacere perche' la carne rimane rosa all'interno. Se piace di piu' la cotoletta battuta, insomma l'orecchia di elefante, io sceglierei di andare o alla sempreverde pesa oppure all'osteria brunello. Tutti e tre cuociono con il burro chiarificato, unico modo per non avere appunto una "roba" annegata in un bagno d'olio. Nell'orecchia di elefante e' infatti -a mio parere- il burro, piu' che la carne, la chiave del successo del piatto. Ecco. Ho gia' fame.
Ti approvo il monumentale, ovviamente. Una delle esperienze più belle che ho fatto è stata la visita guidata al cimitero di Highgate a Londra. Credo che Milano non sia da meno anche solo per i personaggi che vi riposano. E cotoletta sia!
Al monumentale non son mai entrato per mia fortuna , ho sempre amato a Milano il planetario, il museo della scienza in Corso Venezia, il museo del castello sforzesco e non son mai andato (sarebbe da fare) al museo dove tengon il sottomarino, son piu' attratto da scienza e tecnica che dall'arte
Sono uno di quelli che non ama per questo la cotoletta con l'osso, per me la cottura si ferma due secondi prima che inizi a carbonizzarsi La carne con l'osso alla griglia molto ben cotta e praticamente impanata nel pepe per quanto ne metto
se vi piace la "cutuleta cun l'oss" e ve la sentite di uscire una decina di km da Milano provate qui https://osteriamagenes.com/ , vi assicuro che ne vale la pena se poi vi piace anche "al risott giald" siete a posto. (hanno anche una ottima carta dei vini nell'ipotesi non siate dei debosciati astemi ) di sicuro li la Morgan non l'hanno mai vista