La vedo dura... i 5S, vogliono sicuramente qualche alleato, ma hanno già presentato la squadra dei ministri, quindi non faranno concessioni.. In oltre hanno detto di avere già pronto, e solo da votare, il disegno di legge che dimezza gli stipendi dei parlamentari, dei dipendenti del parlamento, cancella i vitalizi che verranno e taglia quelli già elargiti... Con queste premesse non credo troveranno grandi alleati... Salvini poi che imberta 14k dal parlamento europeo, non mi pare persona disposta a rinunciare al denaro..
Salvini ha proposto per primo la flat tax, FI ha solo modificato la percentuale, rendendola più "credibile".
Assolutamente no... Ma credo che salvini e meloni siano gli unici alleati a cui si possono rivolgere i 5S, altrimenti non avrebbero i numeri per governare... Senza contare che dopo averne dette di ogni su pd e berlusconi, allearsi con loro sarebbe quantomeno bizzarro..
Assolutamente si. Ma va anche ricordato che se queste elezioni impediscono la formazione di una maggioranza, la responsabilità ricade su PD e FI che hanno votato questa legge elettorale e se tanto mi dá tanto, anche scientemente. Possiamo magari non essere d’accordo con l’esito delle votazioni, ma in democrazia si deve mettere in condizione il Paese di avere sempre una maggioranza in grado di governarlo.
Nessuna delle ultime 4 leggi elettorali è stata in grado di farlo... La prima legge proposta dal pd, quella con il premio di maggioranza lo avrebbe fatto, ma non fu approvata ne dai 5 s ne da fi ne dalla lega, perchè allora temevano in modo drammatico il 40% delle europee avuto dal pd... Questa è stata approvata da fi lega e pd perchè credevano che con le coalizioni avrebbero avuto la maggioranza e governato, ma la frammentazione del pd e gli scarsi risultati di berlusca, che credeva di arrivare al 18/20%, hanno inficiato il tutto... In quanto ai 5 stelle, probabilmente staranno mangiandosi le mani per aver votato contro quella legge, che adesso li vedrebbe con la maggioranza assoluta, ma la storia non si fa con i se o con i ma... Questa comunque è la legge elettorale che abbiamo, che ci piaccia o meno, ora che facciano le consultazioni, e se non trovano un accordo, si vada ancora alle elezioni ad oltranza... Tanto senza il pd al governo, l'economia crescerà almeno del 5%...
Di Maio ha appena dichiarato la disponibilità ad avviare il confronto con le altre forze politiche, per dare un governo al Paese, cominciando dalla convergenza sulle figure dei presidenti di Camera e Senato. Previsione: Renzi (che parlerà alle 17) lascerà il Pd, non rappresentando più così un ostacolo all’alleanza col Movimento, che trarràin dote di nozze anche Boldrini&Grasso. La cosa rappresenterà il suicidio politico del PD, destinato così a scomparire tra le pieghe del M5S, ma quel che conta per loro (Bersani, Emiliano, Orlando, D’Alema & c.) è stare al governo.
Di certo, però, non si può negare che il Movimento sia diventato una formazione politica a tutti gli effetti, lasciando i vaffa nella memoria storica per sostituirli con scelte all’apparenza più appartenti alle logiche di governo. Vedremo. Che trasmettano ancora i colloqui in streaming? ‘Questo io non creto’... (cit)
"Se Grillo vuol far politica...fondi un partito...metta in piedi un'organizzazione...si presenti alle elezioni...vediamo quanti voti prende...e perchè non lo fa?"
Tra amici e parenti, conosco vari medici e para-medici di varia specializzazione, tutti concordano che determinate patologie cardio-vascolari ad elevatissima mortalità non siano diagnosticabili con le tecniche attuali
Ma quelli del pidi, non erano quelli bravi, i migliori professoroni e che invece ci hanno fatto crescere la META' di quello che son cresciuti gli altri ? Se questi sono quelli bravi, anche le strane intese by giggino&ruspa potranno forse fare meglio... arrendetevi all'evidenza ed al voto (schiaffo in faccia) del 50% degli aventi diritto.
...l'ennesimo renzusconi&merdini&inutili.com-dicentro ? Fanta politica delle "strane" intese gigggino&ruspa ? Il noiosissimo mattarella dipanera la matassa.
E la melona che continua a ripetere che i 2 vincitori sono il M5s e la lega. Ma questa ha capito che 1 nessuno ha la maggioranza, 2 che il suo collega ha un 18 % scarso? in che mondo vive? Hanno sminuito il M5S nel 2013 con il 25 e ora si sentono vincitori con le briciole?
Perchè no? Ma allora anche FI e tra pochi anni sarà il turno dei 5S e della Lega (che un "problemino" l'ha già avuto....)