Usandola nel miglior modo possibile, urbano/extra, oscillo dai 13 ai 15 Km/litro. Con la X1 F48 25d precedente, stesse condizioni e strade, ero circa a 2 Km in + /litro. Penso proprio che il 190Cv sia un po' lofio per questo tipo di auto, era meglio il 231Cv rimanendo sempre nei 4 cilindri, peccato che in agosto quando ho prenotato la mia, questa motorizzazione non era disponibile.
Ieri ho provato in autostrada la eco-pro darò che eh sono ancora in rodaggio... beh considerata la velocità di codice ( cruise a 130) standard impostata ho guadagnato 4km di percorrenza su un tratto di 80...
Forse il 25 d consumerà meno del 20d. Peccato che come al solito bmw alla presentazione dei nuovi modelli non esce con tutte le motorizzazioni disponibili. Avrei sicuramente scelto il 25d. Non capisco quali siano le strategie commerciali. Ci manca solo che aggiornino il 20d in occasione della presntazione del nuova serie 3.
Al massimo fai una rimappa alla 20d... io nonostante fosse disponibile la 25 la differenza di prezzo era elevata, a quel punto allora 6 cilindri depotenziato tutta la vita: almeno si guida devvero un altro motore
la mia pur con i cerchi di 20" da cdb consuma meno della F25. adesso sono a ca 5000km il cdb dice 8.2 lt x 100km attualmente faccio 40%urbano 40% autostrada 20%extraurbano io faccio 25k km all'anno quindi per me il consumo non dico sia secondario ma interessa relativamente. del resto secondo me,se una vettura alta , con 4x4 sempre in presa,ca 215kmh e 0/100 in 8.5 secondi....riesce a stare sopra il 10km/lt di media è un piccolo miracolo
Guarda, sicuramente il 6 cilindri è un altra cosa, ma ti posso assicurare visto che li ho posseduti entrambi, (25d e 20d) che guidare il 231CV è piu' che soddisfacente, sarà sempre un 4 cilindri, ma quella quarantina di CV in piu' si apprezzano eccome, e risparmi sempre circa 4K rispetto al 3000. Poi e' chiaro, + saliamo e meglio è
Capisco che lo scopo sia principalmente la curiosità ma vale la pena guidare ‘castrati’ per 80 km per guadagnare 4 km?
se ti trovi ad esempio sotto tutor eco pro va benissimo,cosa cambia?? tra l'altro specie di notte la grafica celeste (su display full) è molto bella e riposante per gli occhi. in caso si necessità basta schiacciare sul gas o spostare la leva cambio a sx e riprende normalente. eco pro è frustrante solo in città o dove ci sono salite o cambi di velocità. nelle discese dove non serve freno motore il veleggiamento porta emissioni e consumi quasi a zero.
sicuro, pero' sono 3500 euro più del 20d... tanti quoto. Il senso è proprio nel caso di tutor o velocità costante nel mio caso per rodaggio. E condivido che di notte il blu risulta essere molto riposante.
Se può interessare, la mia 30d 249cv dopo 3mila km dopo due settimane di vita è intorno ai 11.4km/l, davvero contento. Autostrada e Roma
godere puro guarda, dal 4 al 6 cilindri cambia UNA VITA! il mio ultimo 6L fu nel lontano 2006 con la 330d E91 e da allora mi è sempre mancato... ho avuto 123d e 125d, potenti, ma il 6L è davvero un altra cosa. poi vabbè fra E91 e 123d sono passate 3 m3 v8 ma quello è un altro discorso
dipende sempre da che punto la guardi..personalmente avessi voluto togliermi davvero lo sfizio sarei andato di 30d, pero' considerato che costava decisamente di più e le cambio mediamente presto avrei pagato troppo dazio alla svalutazione, ho preso il 20d e vediamo se fare una rimappa, non perchè non vada, pero' ho sempre avuto questa curiosità nel provare la differenza di un'auto mappata, quindi che sia questa quella buona? ho solo sempre avuto paura dell'affidabilità, unico motivo per cui non l'ho mai fatta. primo pieno... 779km con 54,85l... morale 14,2( segnato 14,7) ... 70 autostrada e 30 extraurbano... modalità rodaggio, per cui qualche allungo in 8 ma sempre molto attento a non tirare le marce... soddisfatto...
La guardo dal punto che ad esempio nei segmenti più alti la differenza tra un 30d ed un 40d è di 4.000 euro (per non parlare della differenza tra 40d e 50d) ed è lo stesso motore con solamente una turbina in più, forse è il 20d a costare troppo?
Pienamente daccordo, rimango sul fatto che il 25d dal mio punto di vista e' un buon compromesso, poi sul fatto del costo, cosa vuoi mai, tutto costa, specie in queste macchine. Se penso alla lista delle options che ho acquistato e a che servono o meglio, che non servono, beh alla fine era meno caro il biturbo.
Io con il 3000 benzina uso esclusivamente città X brevi tratti adesso in inverno sono a 13l X 100kmma veramente brevi tratti da 4/5 km Max!! Tragitto casa lavoro