120i vs 120d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

120i vs 120d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da iMaux, 28 Maggio 2017.

  1. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    diciamo che sei uno che va tranquillo.
    Col 120d faccio i 13,5 di media tra città e tangenziali/autostrade. col 120i col mio stile di guida penso difficilmente arriverei a 9. Faccio 20000km l'anno, avevo calcolato che il benzina mi costerebbe circa 1300 in più di carburante l'anno, in pratica mi ripago la differenza all'acquisto in 2 anni e mezzo. (io le macchine generalmente le tengo almeno 6 anni)
    Per chi ha il piede pesante il benzina ti mangia per traverso. Se si va tranquilli i benzina di oggi consumano poco (in genere).
     
  2. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    La scelta di un benzina oltre i 1600cc non è razionale, è EMOZIONALE :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    No, sono uno che non viaggia da solo sulla strada ;):mrgreen:
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Eh, a volte anche sotto i 1600 >:>
     
  5. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Qualcuno che lo ha mi può dire la sua così per farmi un’idea.?
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ha che cosa?
     
  7. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Il 120i?! Come prestazioni, consumi, ecc
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Prestazioni molto buone, motore potente e "coppioso" ma rimane sempre gestibile, ha un buon allungo oltre i 5000 giri; tenuta di strada ottima anche se comfortevole (a qualcuno piacerebbe più rigida); ottima la frenata e la sicurezza passiva; migliorabili alcune caratteristiche secondarie (alette parasole, ad esempio)

    Consumi: vedi sopra
     
  9. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Grazie mille, Il più è capire se conviene con 17000/18000 km all’anno conviene prendere il diesel o benzina?
    Comunque come motore benzina in uso misto nn mi sembra moltissimo il consumo di 13km/L
    In autostrada i 15/16 km/h li trovo buoni.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
  11. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Anche lì, come in città, molto dipende dal piede del gas

    Finora, nel misto, non ho mai tirato e neppure viaggiato su strade che conosco bene e che siano libere

    Quando sono nel misto, l'indicatore istantaneo del consumo sta a 7/8 litri per 100 km (quindi siamo sui 13,5 al litro) ma è la tipologia di percorso che faccio più spesso e con percorrenze maggiori, il BC dice che il mio consumo medio (non ho ancora azzerato in oltre 5k km) è 13,6 al litro; ne deduco che corrisponda al consumo che ottengo sul misto che, peraltro, corrisponde a quello che ottengo tenendo traccia dei rifornimenti di carburante
     
  13. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Ne non sono male come consumi. Andando ad un’andatura media. Ti manca solo l’autostrada. Per essere più Preciso tu tutte le volte azzeri e 6 a posto.
    Io ho guardato le tabelle, ma mi sembrano di manica larga. Io facendo 17000 km all’anno spendo meno con un diesel
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.064
    2.551
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    No, l'avevo indicato il consumo in autostrada (post #20)

    Non sono di manica larga perchè vengono usate per i rimborsi chilometrici; ti sembrano abbondanti perchè tengono conto di tutti i costi (bollo ed assicurazione) oltre che delle parti più usurate (gomme, freni, ecc)
     
  15. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Per adesso nn posso far altro che ringraziarti e se qualcuno vuole dire la sua accetto i vostri consigli
     
  16. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Per i possessori del 120i e hanno voglia di dire la loro, lo possono scrivere qua per chiacchierare un po’ :D
     
  17. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    O se qualcuno monta qualche scarico..... :bazk:
     
  18. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    25 Marzo 2017
    Reputazione:
    304.475
    BMW 125 d
    I consumi del diesel sono superiori, come costo al km, del circa 50%,tenendo conto anche del prezzo lievemente superiore della benzina.
    Io una serie 1 a benzina la concepisco solo come seconda o terza auto da muovere solo alla domenica,per percorrenze inferiori a 10000 km l anno. Per tutto il resto diesel tutta la vita. A proposito,io ho la 125d ma il motore non so che rumore abbia. Silenziosissimo.
    Poi magari,parere mio , non ascoltare troppo alcuni utenti perfettini e ligissimi alle regole,ogni tanto tirala la sta BMW. Se vuoi guidare a velocità pensionato con il cappello prenditi la matiz a GPL. Scusate, ma i possessori di BMW da 200 cv che scrivono che vanno sempre tranquilli con un filo di gas a me fanno abbastanza tenerezza
     
    A Steocapone e ilGuru77 piace questo messaggio.
  19. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Secondo me una serie 1 a benzina la prendi se ti piace il benzina, tirare le marce sentire un bel rumore (il diesel sarà economico pieno di coppia ma non ha un bel rumore) e fai fino a 20000km annuì, spendi un po’ di più in carburante risparmi in acquisto e manutenzione
    poi indipendentemente dalla motorizzazione le macchine vanno TIRATE!!!
    Se no veramente è meglio una Matiz o una yaris: costano poco non si rompono mai
     
  20. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    No tranquilli, io la tiro sempre nei limiti ;)
    Io chiedevo solo dei pareri da chi ha il 184 cv benzina.
    Nn l’ho mai provata. Mi faceva piacere sapere le opinioni di altri utenti.
    Io la prossima macchina la vorrei benzina, perché nn faccio 20000 km all’anno. Tutto qua
     

Condividi questa Pagina