Avevo una foto a 130 quasi a 2000 rpm ma in D quindi, quasi sicuramente, in 7a. Secondo me siamo lì più o meno.........
In modalità sport è quasi sempre in 7a (a velocità autostradali) Fai la prova passando da D a S........ti indicherà S7 senza cambio marcia
Premesso che ognuno è libero di fare quello che gli pare, però perché inserirlo nel manuale d'uso e manutenzione? Sarebbe più "commerciale" dire "siamo talmente fighi che le nostre macchine sono pronte per correre da subito!". Invece raccomandano il rodaggio. Anche io ho sentito diversi pareri opposti e visto sorrisi sarcastici quando dico di dover fare il rodaggio. Il punto è che il costruttore ti dà un manuale con una raccomandazione, e con le tecnologie presenti a bordo sono capaci anche di sapere se hai scorreggiato sul sedile e quando. Non vorrei mai avere problemi di qualsiasi tipo e dargli il fianco per non aver osservato le loro indicazioni. Tanto a fino a 3000 giri è già abbastanza divertente, e 150km/h posso farmeli bastare. Per ora.
nella prova su strada 4R ha misurato a 130kmh costanti 1950rpm x la 2.0D e 1730rpm per la 3.0D .sono velocità effettive misurate in piano con adeguate strumentazioni quindi non ci piove. questo anche perchè la 3.0D ha rapporti + lunghi(sempre detto da 4R) la cosa consente al 6L che è ovviamente + assetato del 4L di ridurre molto lo svantaggio reale. a velocità autostradale 4R ha misurato 13.5km lt x il tremila e 13.9km lt per il duemila anche se sono differenze ininfluenti è tecnicamente interessante vedere che anche girando+ alto di oltre il 10% il 2.0D consuma meno. avrei potuto credere al contrario
La mia F25 30d consuma meno (ho rilevato 15,4 km/l con cruise control in eco pro) e mi sembra essere attorno ai 1.800 rpm.
Ciao Flyer! Non ho detto che non bisogna fare il "rodaggio" anzi ho scritto che bisognerebbe fare un migliaio di Km per far assestare la meccanica. Quello che cercavo di dire è che, oggi, i motori risentono meno di eventuali stress anche nei primissimi km di vita. Infatti 3000 rpm sono già un bell'andare!!
Si, tutto vero, poi nella pratica il 30d risente meno delle salite e dei falsi piani come anche del peso trasportato a bordo (persone) e, perciò, mediamente consuma meno grazie alla sua coppia e cavalleria. Davvero un gran motore!!
Primi 500 fatti... che dire, colpito favorevolmente dal confort e dalla guidabilità: non avevo mai provato la M perchè la concessionaria ( a dire la verità ero andato anche in un'altra) ed avevano tutte la xline ( sempre con i 20") ma la M risulta essere sì più secca nell'assorbimento sospensioni e quindi meno confortevole ma più precisa come sterzo, più direzionalità dello stesso e con una tenuta decisamente migliore, rollio pochissimo per essere un suv ( per inciso mi pareva che l'audi su certi curvoni ne avesse di più, pur essendo una sw).. che dire davvero piacevole da guidare, silenziosissima, in autostrada non ti rendi conto davvero delle velocità, confort interno fantastico. Motore in rodaggio non ho provato molto, pare pronto, riprende bene e fino a 150 sale in un attimo, dopo cheido a Dadino fino dove spinge bene e con progressione ... usata sempre in confort per evitare di farla salire sopra i 3500 posso dire che offre un buono spunto..ho fatto anche due prove in manuale per vedere come si comportasse in ultimo rapporto, e devo dire che dai 2000 giri in su riprende bene senza sentire la necessità di scalare. Discorso consumi, premettendo quanto scritto sopra, e cioè stile decisamente tranquillo direi che sono molto soddisfatto, ho letto 15,3 km/l di media, con principalmente autostrada, ed un 20% di extraurbano. Ora non in rodaggio sicuro avrei consumato di più, pero' è un tipo di autostrada ( a26-a12) anche con tutor, parecchio trafficata, insomma eccetto qualche pezzo non avrei potuto fare molto di più... stesso percorso con audi stavo sui 14...per cui chapeau a bmw se riuscirò ad eguagliare una sw come consumi, con un suv grande, pesante e con i 20 rispetto ai 18 che avevo su audi, ma l'efficienza si sa che è di bmw, già con la f25 consumavo come con la allroad. L'unica cosa che non capisco sono le luci, che sia sullo 0 o sull'auto si accendono....vorrei capirne la logica Altra cosa, la retrocamera è affidabile nelle indicazioni? perchè dall'immagine mi diceva che sterzando non avrei toccato il marciapiede, ma nel dubbio ho fatto due manovre...
vero, con il 20d ho notato giustamente come dici, che le salite a regimi bassi le sente, lui scala prontamente ma le sente...se sei lanciato decisametne meno
@DADINO , giusto per non dare adito a errate interpretazioni, il mio "premesso che ognuno fa come gli pare" non voleva intendersi "io faccio così e voi fatevi i fatti vostri!", eh! Sono d'accordo con la tua teoria sui materiali, ci sono per altro mezzi meccanici che non possono fare e non fanno rodaggi! :)
Sì, come dicevo ho chiesto in bmw e mi hanno detto che è già da tempo che è così, che per sicurezza hanno detto ai corsi, in base alle indicazioni dell'auto si accendono. infatti entri in galleria e si accendono, sei in garage e si accendono, anceh se impostate su 0....
Mah ... mi sembra una stronzata, allora a che pro mettere 0 e auto. Se io voglio tenerle spente in garage per qualche mio strano motivo devo poterlo fare. Urge sentire gli altri possessori di nuove G01, perché a me sembra la solita supercazzola da concessionario where. Poi magari mi sbaglio eh ... però visti i prevedere e la logica....
Confermo!!! Ero qui bello in panciolle sbragato sul divano con il pigiama che non ho saputo resistere..................ho infilato il giaccone e sono sceso sotto casa. Anche su 0 i fari si accendono, anche quelli posteriori!!!
Sembrerebbe un errore di programmazione (tipo quello dello specchietto). Non ha senso, ci deve essere modo ti poter spegnere i fanali.
Come non quotarti!! Sono un paio di giorni che se ne discute e non ci avevo creduto Domani proverò a chiedere al mio amico capofficina Iniziano ad essere parecchi gli errori, se tale è, di programmazione
Scusami ma se loro cappellano le programmazioni perché è la prima versione, chi le compra può cappellare i primi bonifici di eventuali leasing, e in mancanza di rate perché pagata cash, cappellare a scrivere un numero sull’assegno ? Ma i controlli qualità chi li fa in Bmw, Giovanni Rana?????