Si... Non riesco proprio a configurare una macchina base...è più forte di me! Cmq ora le auto hanno davvero tutto di serie... a parte Bmw.
Che prima si giiustificava nell'eccellenza dei motori (ora sempre piu' confinati ai vari top di gamma)
Pero' devi contribuire, gli presti la Porsche cosi' gli faccio prenotare un tavolo e il vocalist lo incita al microfono tutta sera a far gara di bottiglie con il tavolo di fronte chiamandolo PuccioPorsche
Quando va bene, al Byblos di riccione solo per l'ingresso partivano ai tempi 50mila lire, equivalenti a 50euro di oggi
Eh no, e' diverso, mettono optional anche cose che auto meno blasonate hanno di serie e che auto blasonate dovrebbero aver di serie, cui come dici non puoi rinunciare e che fan pagare salatissime, vedendo il prezzo lievitare facilmente di 10 o anche 20 mila euro Ad esempio il navi, ormai una mania modaiola piu' che una necessita'. Pero' rispetto ad anni fa ora il display utilizzato per il navi ha anche altre funzioni, come gestione estesa della radio e della macchina, quindi a mio avviso dovrebbe esser di serie. Tra l'altro i costi son molto piu' bassi e vedo assurdo mettere un navi optional per 2000euro. Dovrebbe anche esser online per rilevare il traffico e aggiornare le mappe gratis come avviene per i telefoni, infatti ci sono accordi tra google maps o here maps, non so se sian andati in porto o meno tra i vari costruttori di auto. In questo modo non si deve aspettare fine anno per aver un singolo aggiornamento in conce su dischetto al modico prezzo di 200euro.
Ai tempi ad esser sincero era meno da bauscia e piu' di classe, chi prendeva il tavolo lo faceva e amen. Oggi e' molto piu' pacchiano, con vocalist che richiamano l'attenzione sui tavoli e faretti puntati (il tutto ovviamente per incitare a ordinare di continuo e camerieri che svuotano il tavolo appena finito, se non ordinano ancora li fan alzare, una volta non capitavano certe cose ), incitano i tavoli a far gara tra loro a chi ordina di piu', il tutto con spruzzini ed effetti speciali, ogni tanto pure il fenomeno che cerca di aprir bottiglie con una katana . Poi non potendo ingurgitare tutti quei litri di alcol e champagne, lo offrono a tutte le fighettine che ruotano come satelliti intorno a quei tavoli (la patasgnauss si sa che satellita intorno all'odor di pecunia) o spesso spruzzano in testa a quelli che ballano in pista (ma se becchi me la bottiglia sai dove ti finisce? ).
Gia' tanto che sia compresa la consumazione Al Pacha di Ibiza pagavamo mediamente dai 40 ai 50 euro a seconda della serata prendendo i biglietti scontati alle rivendite nei bar del porto dove si andava a inizio serata e la consumazione non era compresa. Una redbull la pagavo 15euro, il mio amico non astemio ha pagato 27euro per un mojito. Di buono con i biglietti in prevendita c'era l'ingresso riservato senza coda. C'eran 3 file, ingresso vip e prepagati diretto, fila lunga per il biglietto, fila chilometrica per ingressi scontati.
Interessante confronto sociologico... Proprio non ce la fai ad affiancarci un muletto? Secondo me con i soldi che ci perdi vendendo la tua (recente e ben tenuta) riesci a prenderti un'auto di servizio: ti posso garantire per esperienza diretta che non serve un monovolume per portarsi dietro figli e annessi. Certo bisogna avere la possibilità di tenere questa (costi & spazio), però... PS: mia moglie, ancor prima di diventare tale, sapeva che "fino a quando potrò permettermelo, ci sarà sempre [anche] un'auto inutile nel mio garage" (cit.).
Quando vado con degli amici alla pizzata a Brugherio, dove fan la pizza al trancio super, piglio la salsiccia e friarelli piccantella, quindi non puoi berci sopra acqua o bibite gassate e bevo una Weiss media e gia' mi gira la testa Avevo provato anni fa a prendere 2 o 3 volte un caipiroska alla fragola in disco, i miei amici bevono anche per dar maggior impulso alla serata, a me invece venivano colpi di sonno anche mentre ero in piedi a ballare, quindi o redbull oppure mojito analcolico
Sarebbe da capire meglio la sua situazione. Non ha posto per altre auto nel box? Non puo' gestire economicamente piu' auto, fosse anche solo per bollo e assicurazione? Se vuole una cabrio ma recuperare dei soldi puo' vendere la z4 e prendere una mx5 usata che ha anche costi di gestione piu' bassi, ma anche una guida piu' divertente.
E pensare si diceva quel che non c'e' non si rompe... a me un po' spaventano tutti quei sensori che stanno inzuppando ovunque... e gia' la z e' fin troppo piena per i miei gusti di elettronica.
La mia invece continua a dirmi: "Con i tuoi soldi comprati tutte le macchine che vuoi, ma poi non venire a piangere nella cassa comune per le spese, io approvo il budget per i costi di una macchina normale".
@aleg000 ci siamo, trovato il nominativo Sul vecchio laptop che ormai uso solo per programmare le centrali antifurto ho trovato la copia dell'atto di vendita. Il conce e' questo: http://www.emmediautomobili.it/ Le recensioni che avevo trovato eran tutte buone, me ne aveva parlato bene chi me lo ha consigliato qui sul forum e anche io mi son trovato bene. Guarda la valutazione eurotax della tua, i prezzi di vendita dei privati su autoscout24 e fatti una idea. I prezzi da privato sono piu' alti ma non possono essere assurdamente troppo piu' alti di eurotax, se anche molti metton un prezzo alto non significa sia quello reale. Comunque considera che la mia la avevano ritirata con 27mila km, perfetta e ben accessoriata a prezzo piu' basso di quel che volevo ovviamente vendendo a privato, ma piu' alto di vari altri conce e piu' alto rispetto a eurotax per ritiro da conce. Pero' loro vendono all'estero, dove e' andata direttamente subito dopo la mia, dove non ci sono restrizioni come da noi, il mercato delle auto di lusso e' piu' vivo e quindi spuntano prezzi migliori di realizzo rispetto ai conce che trattano solo in Italia.
Omo, a me bevande secche e aspre fan schifio, son da alcolizzati La mx5 poi non e' una macchina, ma una icona automobilistica con sospensioni nettamente superiori e peso da vera sportiva come piace a noi giovani