Io sicuramente no, visto che nonostante il motore BMW, vado in Morgan a fare tutto (che peraltro e' un officina che fa di tutto, oltre Caterham e Morgan). E non per la garanzia, ma per le competenze. Di certo non spendo meno che in BMW. Pero' per il tetto andrei in BMW, appunto per la garanzia e per la facilita' di accesso ai bollettini tecnici e di aggiornamento, oltre alla disponibilita' degli strumenti per tutta la parte elettronica. Ma come sempre, con i propri soldi uno deve sempre ed assolutamente fare quello che crede.
Il lavoro della capote va fatto per forza in bmw, qui dispongono di attrezzi e competenze che un generico non puó avere, soprattutto per il fatto che va riprogrammata tutta l’auto e questo solo in rete ufficiale si puó fare.
In questo sono d'accordo con voi e non lo metto in dubbio, sia chiaro. Troppo delicato. Ma spero che in bmw abbiano gia' visto un problema simile e gia' affrontato e non vorrei esser il primo. Esperienza insegna. Pero' se si puo' fare a meno di smontare il tutto e sistemare con un raccordino che tra l'altro lassu non lo noti nemmeno se lo inguaini in una guaina a rete nera come hanno tutti il resto dei tubi li' vicini? O un raccordo colorato di nero lui stesso che non si nota? Non me la sposate ugualmente la possibilita' al posto che andar toccare tutto quell'ambaradam? Si intende con risultato identico finale.
Che vuoi dire che và riprogrammata tutta l'auto....al massimo riprogrammano il software relativo al tettuccio
Esatto, l’auto va riprogrammata tutta. Anche se fosse che va riprogrammata la capote ad ogni modo dubito fortemente che il meccanico sotto casa possa farlo. Gli stessi concessionari multimarca certi lavori li fanno fare in bmw portando le auto dei propri clienti (vedi quello che capitó a me)
Soprattutto su componenti non così diffuse: ricordo che per la capote in tela di una E85, un ragazzo si fosse preso il ricambio su internet ma che poi non riuscisse a trovare nessuno, fuori BMW, che gliela montasse. E qui non stiamo parlando di sostituire il rivestimento ad un telaio... Mi verrebbe da dire che l'opzione riparazione (pecetta) è maggiormente perseguibile fuori rete BMW.
Ma tra i meccanici che lavorano su BMW al di fuori della rete ufficiale sicuro che nessuno abbia il software per programmare le centraline delle nostre auto?
La pecetta e' l'adesivo che ice ha messo sul muso della E36 per mascherare un'ammaccatura che si e' trovato senza poter ringraziare nessuno. E' diventata sinonimo di riparazione approssimativa, al risparmio e che maschera piu' che risolvere ma che comunque soddisfa l'occhio ed il portafoglio del proprietario, che e' poi la cosa che conta.
il software BMW, come qualsiasi altro software proprietario, è di chi ne detiene i diritti. poi ci sono quelli... di derivazione parallela.
Aspetta quella e' la pecetta per eccellenza. Specifichiamo il caso in questione rottura tetto della zetina: abbiamo visto sui forum stranieri che uno se l'e' riparata con diciamo un centinaio di euro. Ha preso 2 raccordini del diam del tubo da idraulica, ha tagliato il tubello ed ha raccordato il tutto. Il raccordino secondo me non stava male e dalla foto si vede come lo ha fatto. Secondo me avrebbe dovuto per completare l'opera poi colorarlo di nero e quindi girargli un rivestimento in calza attorno come gia' ci sono proprio in quella zona sulla z4. Il lavoro veniva fatto ugualmente funzionante e funzionale senza smontare una vite. E si certo avrebbe potuto farselo uno che sa lavorare l'idraulica ma anche un officina generica. Ed essendo amante delle pecette specie se in fai da te sotto il mio controllo diretto e totale.. forse farei cosi' sulla mia. Tanto la garanzia non te la danno e ti attacchi e te la ripari a spese peraltro tue.