Ovviamente mi riferivo soprattutto al comparto infotainment, comfort di bordo, lucine e plastichine varie. Sulla sicurezza il discorso è diverso, a parte la mancanza dei led, su cui un buon faro allo xeno può anche competere, sulla disponibilità dei sistemi di sicurezza la x3 vince a man bassa
Io sono uno che il navi praticamente non lo usa perchè non utilizzo la macchina per lavoro ma per piacere, per cui puoi immaginare quanto mi possa servire, indi per cui potrebbe anche non esserci. Ti assicuro pero' che salire su una macchian da oltre 60000 euro e trovarmi un navigatore con risoluzione, grafica e colori indietro di dieci anni ma ha dato parecchio fastidio, anche solo come contenuto interno su cui inevitabilmente fai cadere l'occhio e che ti accompagna durante la vita in auto... ripeto con 200 euro prendo un tom tom ed è meglio. Ripeto, non è "una conditio sine qua non", pero' su certe cifre assume la sua importanza anche il reparto infotainment...
Bhe ovviamente quando si spendono certe cifre uno si aspetta un prodotto non dico perfetto ma quasi, e lo Stelvio in alcuni ambiti può deludere più di qualcuno, come nel tuo caso...
Diciamo che oggettivamente non è all'altezza nel complesso, poi se si bada solo al motore, sterzo e prestazioni allora il discorso cambia.
Mi avete talmente incuriosito con queste super prestazioni della Stelvio che ho chiamato un mio cliente amico chiedendo la possibilità di provarla mettendola un po' alla frusta. Ne hanno 2, una per ogni fratello. Appena ho la possibilità vi faccio sapere Quando ci ho parlato mi ha detto che ha già dovuto sostituire le guarnizioni dello sportello. Un giorno, in pratica, gli era rimasta la porta appiccicata alla guarnizione e quasi non riusciva a rientrare in auto. È un caso, non vuol dire nulla ma.................
provala, hai comunque una visione a 360 gradi... motore e sterzo da primato, pero' a fruscii e confort rimpiangerai la x3
La Stelvio l'ho già provata, quando dovevo maturare la scelta, e non è che mi ha sorpreso più di tanto. Certo non l'ho tirata, perché ero con il venditore, ma con questa del mio cliente non avrò timori
Io ho fatto anche un pezzo di autostrada apposta per capirne il confort...perchè oggettivamente nelle prove di 10 km che fai con i venditori non capisci ne apprezzi niente
Fissato appuntamento per mercoledi prossimo....mi lasciano la x3 per mezza giornata cosi avro modo di testarla per bene.Intanto oggi ero in Audi per ritirare la mia (cambiata cinghia di distribuzione) e mentre aspettavo mi sono provato un q5 nuovo che guida uno dei venditori.Ora premettendo che nn la prenderei mai perche' internamente identica alla mia, ma, io nn so che sensazioni hai avuto tu Luca, ma questa con le sospensioni ad aria in dynamic era una tavola.Provata su dei curvoni in tangenziale e la macchina non mi ha assolutamente trasmesso sensazioni barcone style.....anzi.Chiaro che la mia e' un'altra cosa ma da come me l'avevi descritta tu pensavo si coricasse e beccheggiasse molto di piu'.Se la settimana prossima x3 dovesse andare ancora meglio di questa che dire.....potrei comincinciare a ricredermi sui suv. P.S.sempre questa sera poi di rientro, in autostrada in un tratto misto con diverse curve in sequenza, stavo pestando di brutto ed avevo dietro una Stelvio.Che dire tanto di cappello.Sempre attaccato al culo.....ha perso un po' in un tratto con 4 curve in rapida sequenza e nei brevi rettilinei, ma per il resto non ha mai mollato un millimetro.Io poi sono uscito e quando e' sfilata aveva i due cannoni con la sigla q4.Spero fosse il 210 cv perche se era il 180 cv la cosa sarebbe imbarazzante.....
Beh dici poco, io ho provato la versione con sospensioni normali, cosi come la x3 e le altre concorrenti: ovvio che con le dinamiche cambi comportamento ma sono anche altri 2500 euro che non devo mettere per fare stare in strada una suv... perchè altrimenti dovrei prendere come paragone sia per confort che per tenuta anche una x3 con le pneumatiche... io ho fatto la prova con un suv in versione diciamo normale, con assetto ed sline per la q5 e xline senza assetto per x3...ed in versione normale con gomme da 19 nella prova il beccheggio ed il rollio erano molto marcati, così come lo sterzo dalla scarsa consistenza, sembrava molto evanescente e poco comunicativo, perchè altrimenti un pensiero più profondo sulla Q5 l'avrei fatto. Sono curiso di avere un tuo parere sulla x3.
Avendole provate entrambe troverai la X3 più reattiva nei transitori..sui curvoni lunghi si equivalgono e con uno sterzo più comunicativo. Perchè hai preso un colore vistoso con dei cerchi vistosi,la gente ti riconosce e dunque ti evitano Direi che ti quoto tutto...Q5 e Glc vanno prese con le pneumatiche.
A meno che non mi siano sfuggite sul configuratore, non credo che x3 possa montare le sospensioni pneumatiche.Se non vado errato ha le normali elettroniche (che sono molto diverse).....ma magari sbaglio.Ad ogni modo gli optional da montare su un'auto sono soggettivi.Per me le sospensioni regolabili sono oramai un must imprenscindibile, ma mi rendo conto che se ne puo fare benissimo a meno.
Ma chi vuoi che si ingarelli con te con quel motorone che hai??Forse un Macan potrebbe tenerti testa.....ma deve avere anche tanto manico il guidatore
Il Dynamic Damper Control permette di regolare al meglio le caratteristiche degli ammortizzatori per adeguarsi a qualsiasi situazione di guida, aumentando il comfort e il dinamismo di guida. In aggiunta alla modalità COMFORT, progettata per il massimo comfort di guida, sono disponibili altri due programmi: SPORT e SPORT+. Questi ultimi impostano una taratura più rigida degli ammortizzatori e permettono uno stile guida più sportivo.
E io ce l'ho messo!!! nonostante i cerchioni puffi P.S.mancano 30 telai al mio.....sta per nascereeeeee
Avrai, eventualmente, tutto il tempo per decidere una misura diversa Fabio. Il cerchio è una delle poche cose che è possibile montare after senza interventi invasivi
Si certo queste le conosco, le monto anche io sulla mia ma sono normalissime sospensioni elettroniche.Quelle di cui parlavo io invece sono le sospensioni pneumatiche che possono montare Mercedes Glc e Audi q5, che per inteso hanno ben altro prezzo, ma che sono molto piu raffinate e permettono di sollevare abbassare l'auto a piacimento secondo i programmi di guida selezionati.