Io ho avuto diverse 500 a noleggio e funzionava molto bene, probabilmente avevano già risolto. La Giulia non ha quindi lo stesso Delle Jeep? Buon per lei
No, Giulia è di Marelli :) Il Fiat connect non sono sicuro al 100%... ma direi Harman. Harman anche su Ferrari
quello della 500L si connette al mio ip con una velocità incredibile. ed è pure versatile e semplice. quello dell'E91 invece si è rotto
Eh si confrontiamo um parasole in materiale plastico con componenti elettronici e centraline. Avanti cosi! Continuo a scegliere un normale parasole da pochi euro ma continuerò a comprare il ctek da 100e.
Ti ho detto che non ho nulla a che fare con il campo produzione automotive. Ma so cosa vuol dire costruire una scheda con certi componenti ed altre con componenti 'slavati' giusto che vada un po e poi amen. E non so se marelli ha diverse tipologie di qualità produttive: non può essere che marelli abbia delle scelte con prezzi differenti da proporre in base alla qualità prodotta? Sai xké no fiat per me? Perché dopo che ho visto spegnersi da sole 2 centraline complete climatizzatore digitali, 1 ventola areazione abitacolo, 2 centraline chiusure portiere, 3 (tre!) centraline smorzatori livello carburante ho dato piu che abbastanza. Centraline bmw:ZERO!!!! Deve esserci qualcosa di diverso visto confrontiamo tecnologie stesse annate. Per me è m...da allo stato puro! Beneficio del dubbio se ad oggi hanno cambiato e si sono messi a lavorare bene. Potrebbe essere. Al tempo no! Motori si vero longevi, tutto il resto a pezzi.
Guardate che ci sono gruppi appositi specifici per gli appassionati fiat per fare elogi o commenti osservazioni etc. Qui siamo sempre su bmw passion sezione z4 e89. Perché domani ci troviamo altre 3pgg con commenti sulla 500 e sulla giulia e sulla ferrari.
Fammi indovinare il paragone nel contesto: io il veterinario perché lavoro con elettronica tu il chirurgo per il campo automotive vero??? Mi sono sempre piaciuti animali mi sta bene. E tu sareeti un chirurgo!! Sai devi ancora rispondermi se hai una z4 o l'hai avuta? Ti chiameremo il chirurgo della z4 visto l'amplia esperienza in merito sul veicolo.
All'appassionato bmw sanguina il naso a sentir parlare cosi...andate a discutere di quei marchi sui loro siti dove trovate estimatori al vs pari
Ho avuto (3) e guidato per un lungo periodo (almeno 20) più BMW di un comune mortale. Detto ciò nel 2009 andai molto vicino all’acquisto di una z4, ma scelsi felicemente la s2000 C’è una cosa che non hai capito. Qui non mettiamo in dubbio che la z4 sia una bella auto (poi, sono gusti). Mettiamo in dubbio i tuoi discorsi, sul fatto che le altre cose fanno schifo a prescindere, mentre quello che hai tu è il top.
mi raccomando, in officina assicurati che i meccanici che mettono mano sulla tua auto abbiano anch'essi una z4.
Che poi il mio paragone era... se tu lavori nella componentistica elettronica, cosa ne sai delle procedure di acquisto/sviluppo/produzione di una centralina automotive? Il componente è solo una piccolissima parte di tutto quello che sta dietro anche la più semplice centralina elettronica. Al giorno d’oggi la parola d’ordine è risparmio. Se c’è la possibilità di mettere un led in medo, di fare una saldatura in meno, lo si fa. Anche solo il risparmio di 10 cent, su una produzione da milioni di pezzi fa un sacco di soldi. Il fornitore, che sia Marelli, Autoliv Etc, non usa componenti top per BMW e scarsi per Fiat. Dipende da quanto il cliente paga. BMW, come tutti i marchi, vogliono pagare il meno possibile. Il fornitore quindi non può permettersi di usare i componenti più costosi sul mercato, ma dovrà fare un’analisi per capire come sviluppare al meglio il pezzo guadagnandoci. Lo stesso fornitore, comunque, dovrà fare molta attenzione all affidabilità del pezzo, perché quando su una macchina si rompe una centralina, solitamente chi ci va di mezzo a livello di soldi è proprio il fornitore . Quando ci fu il mega richiamo Takata, non sono state Toyota o le altre a pagare i richiami. L’avranno anche fatto, ma poi si sono rivalse su takata (assumendo che l’errore di progettazione fosse loro, perché nel caso specifico non ho approfondito). Insomma, è tutto un compromesso, da Fiat a Rolls.
esatto. e spesso il tanto vituperato ingegnere è chiamato ad ottimizzare (leggasi spendere il meno possibile per ottenere il risultato voluto, in parole semplici "tirare")
Si, diciamo che l’ingegnere deve cercare di ridurre i costi per guadagnare, visto che il commerciale per poter vincere la gara ha dovuto tirare giù il prezzo. A volte il fornitore vende quasi in perdita, solo per cercare di entrare in contatto con un cliente nuovo. Una volta preso il cliente è possibile che la collaborazione vada avanti su più progetti. Se però il fornitore commette degli errori... dipende dal cliente, ma solitamente si è fuori anche dalle gare per qualche anno.
non credo di essere un appassionato BMW ma ne ho avute 3 in 10 anni, 4 se ci mettiamo la moto. conosco solo BMW. e la conosco bene, purtroppo. è che la mattina non connetto