è qui che si parlava di buttare le Z4 a 100 mila km? http://www.ansa.it/canale_motori/no...-km_a7530945-239d-4ee7-b689-2d1955f6561b.html
Nessuno ha mai detto che si butta nulla a 100mila km, si e' sempre detto che cmq entri in un periodo di manutenzioni extra oltre il classico cambio olio e filtro e piu di qualcuno di noi ha espresso la volonta' di preferire auto piu recenti e con ben la meta' di quei km. Perche' inventate le cose sempre ed ostinatamente?
ma innanzitutto non si comprendono quali siano queste manutenzioni extra e quanto incidano, visto che chi le ha possedute con quel chilometraggio non ne rileva. e poi se si acquista una macchina oltre i 100 mila km, evidentemente quelle ipotetiche manutenzioni sono già state fatte quindi è tutto risparmio.
Va bene chiudiamo qui il discorso che a 100.000 km l'auto e' nuova si cambia solo olio e filtri come se ne avesse 20.000. Per me e' ok cosi e mi fermo qui. Avete ragione.
Il punto è che se compro un'auto da 150000km con tutta la manutenzione fatta, avrà anche molti componenti nuovi, quindi non c'è manutenzione extra. Se tu comprassi il mio 325ti non avresti nulla da fare per i prossimi 80k km almeno (olio a parte). La differenza è che è sicuramente più rischioso prendere un'auto chilimetrato. Però, io, dovessi scegliere tra una con 60.000km aziendale (quindi usata chissà come) o una con 120.000km (che costa meno) dei quali ho la storia completa, sceglierei la seconda. Non c'è una verità assoluta, ecco.
Lo stai spiegando ad uno che ha una e36 da 24 anni e che ci ha fatto sopra 450.000km e va ancora... Non e' nuova a 150.000km perche' hai cambiato tante cose.... perche' ai 170.000 eccoci con la pompa acqua e similari.. pero' a 100.000 l'auto (usata normalmente e non stiamo parlando di auto aziendali o da noleggio) avra' magari quegli 8/9 anni e inizi con le cinghie servizi (sperando abbia la catena di distribuzione altrimenti pure quella), ci sono le gomme perche' se non consumate intorno a quegli anni saranno indurite, ci sono liquidi radiatore, ci sono liquidi del differenziale e probabilmente del cambio e dell'idroguida (non parliamo di z4 ma nel generico giusto?)..... e c'e' anche qualche altra cosa che gia' che ci sei... un cuscinetto, un tenditore.... dai lo sappiamo non mettiamo la testa sotto la sabbia dicendo e' nuova. Non lo e' nuova e non e' certamente da buttare ma necessita di qualche interventino in piu'. E uno che non ha voglia di cambiare piu cose preferisce prenderla piu recente, meno km e di certo ci spendi anche di piu. Naturale.
Io arrivo a tre anni, poi mi vien paura anche se ad occhio sono nuove (estive ed invernali). E' l'unica cosa che mi tiene in strada. La mia vita vale piu' di 1.000 euro all'anno.
come darti torto.. considerando che le mie costano pure meno, preferisco cambiarle ben prima della tacchetta.
due anni ma forse fate strada... chi la usa solo la domenica e se e' bel tempo fanno tempo ad invecchiare piuttosto che diventare vecchie. E le cambi anche perche' diventano dure e non tengono piu. Sulla e36 le ho cambiate un paio di anni fa (o forse 3? non ricordo dovrei guardare..) e quelle che avevo su avevano tra i 7/8 anni e solo facendo una rotonda se era bagnato anche senza accellerare tendeva a slittare e girarsi erano proprio cotte indurite... adesso la zetina davanti le ha ancora al 80% ma dietro sono al 40... ed ha compiuto 3 anni. poi dipende anche dal piede. l'unica cosa positiva sulla e36 è che queste gomme che ho adesso finalmente sono riuscito a mangiarci un po' di pezzi andando in pista al bimmerfest senno' le ho sempre cambiate per vecchiaia sui miei mezzi mai per usura.
se per te vecchiaia è 7/8 anni, sei stato fortunato (o bravo) a non prendere qualche palo. io mi ci sarei stampato di sicuro.
Vorrei segnalare comunque che cinghia servizi (90mila km/5anni) e freni (al bisogno) a mio modo di vedere fanno parte della manutenzione ordinaria. Come d’altra parte le gomme. Non hanno una durata scolpita nella pietra.
Si per me 7/8 anni sono vecchie ed andrebbero cambiate attorno ai 5 max 6... del resto le gomme te le garantiscono per 10 anni prima di rompersi e scoppiare (michelin etc etc...)
i freni te li posso dare come normale usura... le pulegge no, invecchiano piu che consumarsi e tendono a rompersi. Cosi come la pompa acqua, cosi' come la cinghia distribuzione. Per me sono manutenzioni extra ed ai 100.000 ci vai incontro. Per me normale manutenzione e' olio filtri freni e SE PROPRIO ti posso far entrare gomme visto si usurano quanto i freni. Quando cominci a toccarmi organi motore sei extra. Pensiero mio. Poi col tuo pensiero mi pare di capire che anche la frizione e' standard, normale usura. Si vede io vado piu' sul fino e ci guardo di piu.
Prima di rompersi e nei limiti di legge... Ma non penso proprio che per michelin una gomma possa essere performante dopo più di 3 anni. Specialmente se si usa poco e lo strato superficiale è sempre quello. D'altronde lo si riscontra anche nell'uso quotidiano. Personalmente dopo 2 anni io non mi fido più degli pneumatici.
2 anni e li butti perche' consumati ok saranno mescola morbida o tu piede pesante o non di qualita'... 2 anni e li butti perche' SECONDO TE la gomma non e' piu affidabile ok ne hai tanti.. oppure monti gomme del burkina faso da pochi soldi ed allora ok ci sta ogni 2 anni. Io cerco di stare un attimo su marchi conosciuti e blasonati... gia' qui sul discorso z4 piovo dalle nuvole per marchi che sento citare mai visti prima: troppo tanto non intendo spendere nelle gomme ma nemmeno troppo poco... sto ne mezzo e godo per il tempo che ti ho detto. Da quando ho la patente incidenti zero (e sono over anta)... anzi spetta che mi gratto vah!
Ma io non ho parlato di pulegge. Meglio se rileggi quello che ho detto. Fra l’altro quanto sopra detto si basa sulla mia esperienza, su più auto.
infatti ho premesso che evidentemente sei bravo a guidare. da quando ho bmw ho sempre e solo utilizzato gli stessi marchi, Nokian per le invernali, Bridgestone e Falken per le estive. le Good Year NCT5 che aveva su dalla fabbrica l'E87 le ho cambiate per disperazione dopo un anno. non mi davano alcuna garanzia.
Cinghie servizi=pulegge... da li poi qualche cuscinetto che ci va dietro nel giro che fanno le cinghie.... per te anche le cinghie servizi sono ordinarie. Mah!