E92 325i giri ballerini | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

E92 325i giri ballerini

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da hripi90, 28 Gennaio 2017.

  1. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Per quale motivo ti interessa il pezzo esatto che ho cambiato?

    Sinceramente non sò la vera causa della "guarigione" della mia auto. Ultimamente andava benone, anche prima della sostituzione del debimetro. Però, cambiato debimetro, si è un pochino "rovinata" la mappa del gas. Sono andato a farmela sistemare ed ora a gas va come va a benzina. Va BENISSIMO. Quale sarà la vera causa...bhooo...e chi mi dice che il problema non si ripresenterà?? Bhoo...per ora me la godo cosi come è. A freddo i singhiozzi sono rimasti. Appena partito a freddo e accelero leggermente, costantemente e uniformemente il motore ondeggia...singhiozza...tira e non tira...non sò spiegare il fenomeno. Sò solo che dopo 100 200 metri smette e va bene. Bhoo...
     
  2. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    318
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Boh sembra incredibile, possibile che nessun meccanico sappia niente
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputation:
    103.752
    Car
    Alcune N52 con msv70 con cambio manuale non lo montano. Diagnosi fatta da incompetenti. L’errore lambda da indizi sul problema.
     
  4. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Cosa di preciso si sà?? È da un pò che non esce l'errore della lambda. Un problema che ho notato ieri e che ho provato anche stamattina. Qualche secondo dopo che passa a gas la macchina (giusto il tempo che si assesta il tutto), per qualche minuto non va bene. Lascio il gas di botto il motote scuote violentemente, premo il gas a fondo e scuote vuolentemente e dopo inizia a tirare. Questo scompare piano piano che il motore sale ancora un pochino di temperatura. Poi va benissimo. Devo provare a passare a benzina, quando inizia a fare questa cosa, per vedere se è un problema del motore o del gas. Fin'ora non mi ero mai accorto, perchè a freddo vado sempre molto piano e dolce nel dare e togliere gas, nelle cambiate di marcia e cosi via. Devo dire che ogni tanto questi scuotamenti li avvertivo a volte anche a benzina, ma prima, e non sempre, e non era importante la temperatura del motore. Lo faceva quando gli pare. Sembra proprio una carburazione non buona quando si menifesta sta cosa. Nel premere bruscamente il pedale del gas, e come se manca tutta la corrente, per un istante. E come un vuoto violento. Succede sia quando lascio il gas, sia quando lo premo bruscamente. Se premo o lascio dolcemente non succede niente. Va tutto bene. Di errori, neanche l'ombra........

    Sembra che i maggiori problemi ci sono quando il motore è con la mappatuta leggera. Quando inizio ad andare forte, e a salire di giri, e quando il motore cambia la sua mappatura (quella che fà scendere la temperatura a 85°C), sembra che va tutto bene, nessunissimo problema. Premo a fondo il gas inizia subito a tirare, lascio e smette, senza la minima incertezza. Bhooooo.........
     
  5. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Problema del gas. Ho provato a passare a benzina, mentre si presenta il problema e va tutto bene, quasi. Si avverte leggermente, soprattutto guardando la lancetta del contagiri. Al rilascio e allo schiacciamento del gas, si vede che "ondeggia", è come se avessi un giunto di gomma, fra il cambio e le ruote, che è troppo morbido e fà ondeggiare il motore. La sensazione è proprio questa. Mi devo mettere d'accordo col mio installatore, che non fà ferie, e sto con lui, mentre aggeggia. Sarà la 5° o la 6° volta che ci vado e sinceramente inizio a rompermi le scatole, che non riesce a farla una volta per tutte. Non riesco neanche a prendermela con lui, visto che esiste la possibilità che la colpa, potrebbe essere nella mia macchina.

    La prima volta che ci sono andato, era perchè quando finivo il gas, non passava in automatico a benzina e mi ha spiegato che nel mio motore, era un po' complicato, perchè per colpa del valvetronic, nel collettore di aspirazione era presente una pressione sempre costante intorno al 1 bar ecc ecc. Questo l'ha sistemato, ma è uscità un'altra cosa.

    Allora sono riandato da lui per la 2° volta ed era perchè appena schiacciavo a fondo il gas, passava a benzina. Ha giocato con gli ugelli dei iniettori del gas ed ha sistemato anche questa cosa.

    Ci sono andato per la 3° volta, perchè il motore ha iniziato a dare dei colpi allo schiacciamento e al rilascio del gas (simili a quelli di ora) e quando andavo a limitatore (solo allora), passava a benzina. Ha detto che la carburazione non era perfetta e ha sistemato anche questa cosa. In questo stato sono andato in ferie, facendo in totale circa 5000km senza problemi.

    Quando sono tornato, sono andato per la 4° volta a farli presente un problemino, che mi dava noia. Potevo anche lasciarla cosi, ma mi dava fastidio. In pratica, quando stavo fermo ai giri minimi e sgasso, premendo rapidamente il gas, il motore era incerto nel salire di giri (facendo degli scoppietti allo scarico). Dopo 1100 1200 iniziava a salire bene. Se acceleravo dolcemente saliva bene. Questo a volte mi creava problemi nelle partenze, perchè sembrava non li bastasse la coppia ed ero costretto a partire a giri più alti. Ho cambiato il debimetro ed è peggiorata questa cosa. A dire il vero questo problema c'è sempre stato, anche ora, ma sembra che l'ha sistemato ora, succede solo se sgasso da fermo. Non mi crea problemi nelle partenze, perchè ora riesco a partire perfettamente anche a 600 giri, con un filino di gas. Ora ci devo riandare per la 5° volta a sistemare il problema di ora. La cosa interessante è che quando scalda il motore, va tutto bene. Ci sono andato stasera da lui e mi ha detto, che potrebbe essere che passa a gas troppo presto, quando il polmone non è sufficientemente caldo per far vaporizzare a dovere il gas. Li ho ricordato che, per scelta mia, li ho fatto impostare il passaggio, già a una temperatura alta (circa 60 gradi), quindi è impossibile che sia questo il problema. Ho voluto io cosi, perchè volevo che il motore si scalda bene a benzina, prima che passa a gas. E poi, se era questo il problema, me lo doveva fare anche prima.

    Sembra che, sistemata una cosa, esca un'altra.... Che sia la mia centralina che cambia valori come e quando gli pare???

    Sto iniziando ad avere paura, che la colpa di tutto questo, sta nella mia macchina, e non dell'incompetenza sua. Infatti è famoso nella mia zona e lo conoscono un sacco di persone.

    Ognitanto sembra che i valori nella centralina sballano. Se c'è un momento in cui guido calmo, e da giri bassi affondo il gas, la progressione dei giri e della potenza, non è regolarissima e fluida. A momenti ci sono dei piccoli vuoti, sparsi un po' qua e là. Quando si verifica a 2000 giri, poi inizia a tirare, poi quando arrivano i 4000...c'è un'altro piccolo vuoto....e cosi via ("ondeggia" la progressione dei giri e della potenza). Quando inizio a guidare un po' più spinto, quasi TUTTI i problemi spariscono. Affondo il gas già dai 1000 giri, va fluidissima fino ai 6000 giri (anche il problema del gpl al minimo, sparisce). Quando invece mi calmo, dopo qualche km, ricompaiono i problemini. Sono tutti dei piccoli problemi del cavolo (per non dire un'altra cosa), che vorrei sistemare. E' vergognoso, che un 6L bmw, che è famoso per la sua linearità e fluidità, mi dia questi problemini....

    Scusate che mi sono sfogato cosi...
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2017
  6. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputation:
    103.752
    Car
    Pretendere che vada bene a gas con problemi a benzina è impossibile.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  7. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ragazzi, ho una domanda. E' possibile che, essendo stata ferma la macchina per quasi 2 anni, le lambde si siano ricoperte da incrostazioni e che restituiscano valori sballati? E grazie al gpl, piano piano si stanno "ripulendo", essendo carburante più pulito? Infatti, mi sembra, che ogni volta che prendo la macchina, va un po' meglio della volta precedente. Non mi si è MAI più spento il motore. Ogni tanto accendo il clima al massimo, e non mi accorgo per niente che è acceso (tranne per il freddo che fà :D ). Va benissimo sia da acceso che da spento.

    Il mio installatore, quasi subito dopo avermi messo l'impianto, mi ha detto (e ancora lo dice), che una delle lambda non restituisce valori uguali a quell'altra. Aveva detto che il mio motore è come se fosse diviso a metà, cioè due motori a 3 cilindri (più o meno eeh), con 2 sonde, una per la prima bancata di cilindri ed un'altra bancata per gli altri 3 (ci sono altre 2 sonde dopo i catalizzatori, ma quelli non sono importanti). Dice che le due lambda devono dare valori il più possibile uguali. Quelle sonde, modificano in qualche modo la carburazione o no?

    Ora vi posto due immagini, dove misuro i dati in tempo reale, grazie al fantastico aggeggio, che mi è arrivato dalla cina. Si vede chiaramente come la seconda bancata fà una carburazione diversa da quell'altra (e da qui "forse", l'errore della lambda che mi usciva tempo fà, era riferito alla seconda bancata, è da un po' che non esce più). Cosa che cambia drasticamente a motore caldo. A motore caldo, tutte le misurazioni sono più o meno identiche, cioè la prima bancata è quasi uguale alla seconda. Infatti a motore caldo, quasi non ci sono problemi. Ora questi sono solo delle foto, scattante al momento, infatti ci sono momenti (anche quando sono in marcia) dove la prima bancata è completamente diversa da quell'altra, e parlo di valori del tipo: 1° bancata -10% e la seconda +10%. A motore caldo TUTTI i valori oscillano tra lo 0%. Quando schiaccio l'acceleratore e la porto su di giri, i valori sono fissi a 0%, quando guido normalmente a bassi giri, oscillano un po' tra lo 0%. Come mi ha detto l'installatore, che deve essere la misurazione della carburazione corretta. Più i valori sono vicini allo 0% (TUTTI i valori), più la carburazione è buona.

    Ovviamente questa misurazione l'ho fatta andando a benzina, anche se passando a gas i valori erano uguali. Il mio installatore ha mappato la centralina del gas, in modo che segua alla perfezione quella della benzina (finalmente). Lascio a voi i commenti. Le foto sono due, perchè i 4 valori che ci interessano sono su due schermate diverse.
    [​IMG]

    [​IMG] [​IMG]
    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 20 Dicembre 2017
  8. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputation:
    103.752
    Car
    La bancata 2 ha scostamenti sulle correzioni. Può dipendere dalla lambda ma anche da altri difetti. Hai cambiato mezzo mondo e l’installatore ti aveva pure detto il problema. Senza parole.
     
  9. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Quale è la bancata 2?? Verso l'interno della macchina e verso l'esterno?
     
  10. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Lo sò che sono stipido ecc ecc ecc, e di non averlo ascoltato, ma siccome non ho mai avuto a che fare con nessun tipo di lambda, i miei problemi mi sono sempre sembrati a qualcosa nel circuito dell'aria.

    Quindi dici che potrebbe essere qualcosa altro, che sballa i valori delle lambda?? Comunque non ho capito, se le lambda sono in grado di correggere la carburazione. Quale è la bancata 2? I primi 3 cilindri che si vedono subito quando apri il cofano, o gli altri tre, dietro a tutto il resto?
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputation:
    103.752
    Car
    Le lambda servono principalmente su questo motore a regolare la carburazione, il debimetro è quasi ininfluente. Con ista si potevano testare. Riportala da chi ti ci ha messo mano e gliela fai sistemare. Oppure cambiale visto che hai cambiato tutto, tanto di buona norma vanno sostituite in coppia. Ormai meccanici o meglio meccatronici con scrupolo ce ne stanno pochissimi, tutti pensano che basta leggere gli errori per risolvere i problemi, per capire i guasti su motori di questo tipo, ci vuole conoscenza, capacità di lettura ed interpetazione dei valori che escono da diagnosi e sulle procedure bmw viene definita tutta la metodologia da seguire.
     
    A davide2786 piace questo elemento.
  12. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Oggi ci ho giocato un po' con inpa, per testare le lambda. Ho provato anche ista, ma non ho trovato nessuna voce che riguarda il test delle lambda. Vi posto qualche foto e un video. Ora, lasciando da parte quel cavolo di errore che esce ogni volta che faccio salire su di giri il motore (non riesco a capire se la colpa è del programma o del cavo, ho provato un sacco di programmi ed esce sempre, ed esce quasi sempre solo se faccio un monitoraggio in tempo reale, se faccio una semplice diagnosi non esce quasi mai), più o meno si resce a vedere i risultati, spero che siano veri almeno. Siccome non capisco molto i valori che mi dà, potete darmi una mano ad interpretarli? Grazie
    [​IMG]
     
  13. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Nessuno? Come vi sembrano i test con inpa??
     
  14. davide2786

    davide2786 Collaudatore

    419
    22
    30 Agosto 2015
    Reputation:
    7.218
    BMW E46 320d Touring
    non c'e' l'ho, ne l'ho mai provato.
    Mi spiace...
    Attendi i piu' esperti..
     
  15. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Qualcuno mi darebbe una dritta su su quale cavo comprare, e da dove? Ho il sospetto che il mio è difettoso. Ne ho provato circa 5 INPA, scaricate da posti diversi, e sempre escono degli errori quando vado a fare qualcosa nel programma. All'inizio con ista, non avevo grossi problemi, ma ultimamente escono degli errori pure con lei. Errori che dicono...che ci sono delle interferenze tra la macchina è il software...roba cosi. Un cavo affidabile, non troppo costoso e da fonte sicura c'è? E soprattutto, ista e inpa sono compattibili con windows 10 home 64 bit? Ho provato di tutto, macchine virtuali, windows xp, windows 7 32 e 64 bit ecc ecc ecc. Gli errori ci sono sempre. Allora sarà il cavo..... Consigli?
     
  16. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ho fatto l'altro giorno la revisione, e il mio meccanico di fiducia ha detto che le emissioni nello scarico sono perfette, sia a benzina che a gas. Ha testato le lambda singolarmente e dice che vanno bene. Cosa altro può essere che va a influenzare la carburazione, OGNI TANTO E NON SEMPRE (oltre al debimetro, che è nuovo). A motore caldo circa al 97% delle volte è perfetta. Saranno le bobine, che non sono mai state cambiate? Ma le bobine o vanno o non vanno giusto? Inoltre se non vanno bene, me lo dovrebbe segnalare in diagnosi. E poi se sono le bobine, nell'arco di 1 anno che ho la macchina, almeno una si doveva bruciare...bhoo.... Qualcuno mi può dare un link di un cavo già provato e affidabile??
     
  17. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Salve ragazzi. A settembre l'anno scorso ci ho messo come olio mobil1 0w40 (con l'etichetta color oro), e giusto ieri sera mi sono accorto che questo olio non soddisfa le caratteristiche bmw ll01 o ll04. Preso dal panico ho deciso di ricambiarlo. Che olio mi consigliate di prendere, tenendo conto che ora beve circa 1l ogni 3000km. Col vecchio mobil 1 5w30, ne beveva ogni 2000 2500km circa.
     
  18. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    318
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    infatti il nuovo Mobil1 0w40 non soddisfa le caratteristiche BMW, cosa che invece prima lo faceva. Esiste anche il Liqui Moly 5w40 che soddisfa LL01 più indicato. Ciao
     
  19. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Il castrol 0w30 me lo mangerà troppo? Quale è il piu indicato, che regga una guida sportiva quasi sempre, e che non me lo beva in un attimo? Più che altro, con lo 0w40 mobil 1 chè c'è ora, ho creato danni? Se possibile vorrei tenerlo fino l'estate, prima delle ferie vorrei cambiarlo. D'altra parte, il motore va benissimo, e quasi non ci sono ticchetti delle punterie. Sono quasi a 3000km dall'ultimo rabbocco e penso che farei altri circa 500 600km...
     
  20. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputation:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Il bardahl xtc 5w40 andrebbe bene? Con quel 5 rischio il rumore delle punterie forse. La macchina la uso quasi sempre per brevi tragitti. 8km andata e 8 di ritorno. Ora con il mobil1 0w40 quasi non si sentono, ma siccome non soddisfa i requisiti bmw, lo voglio levare, per non creare danni.
     

Condividi questa Pagina