La vasela va bene per lubrificare i finestrini se cigolano salendo e scendendo da mettere nelle guide, non per le guarnizioni. Il silicone unge troppo e trattiene poi la polvere. Meglio usare prodotti specifici che trovi ad esempio sul sito lacuradellauto
Le guarnizioni si rovinano nel tempo non con i km, salvo sian km fatti sempre con troppo gelo o sole o sia sempre in strada
È giusto è il tempo che le rovina ma non credo tu possa smentire che un'auto conservata con cura al chiuso in garage si presenta diversamente rispetto ad auto lasciata fuori e usata poco. C è l'usura ma entra in gioco anche lo stato di conservazione. Io per le mie auto uso ma.fra e non sono mai rimasto deluso. Prodotti specifici per esatte specifiche. Costano ma li valgono tutti.
La mia l’ho presa che aveva circa 55000km ed aveva il tuo stesso problema, le guarnizioni (in particolare le cornici dei vetri) erano grigissime ed alcune addirittura con aloni (proprietario precedente senza box). Come ho risolto? Ho dato a tutto una mano di nero gomme mafra con l’apposita spugnetta e dopo quasi un anno sono ancora perfettamente nere
Sono molto buoni quei prodotti vero? Io ho trovato spendido lo shampoo, il pulitore cerchi rosa e quello specifico interni in pelle poi ci sono altri che uso sulla e36 che ha pero' rifiniture differenti ma sempre tirata pari al nuovo. Insomma anche la tua non aveva box dove dormire... ehhh vuol dire tanto farla invecchiare al riparo piuttosto che sempre esposte.
si ma la verniciatura ecc è perfetta, zero swirls e vari se non per un paio di portierate sul fianco che essendo argento manco si vedono. la Mafra ha prodotti ottimi per qualità prezzo, se non pretendi troppo sono ok. certo, i prodotti professionali sono ben altri ed hanno ben altri costi
Ho voluto togliermi uno sfizio e dare un occhio alle guarnizioni della e36 che hanno 24anni e 450000km ma auto SEMPRE RIMESSATA in garage chiuso. I risultati sono questi, le guarniz sono al tatto morbide, non morbidissime come nuove ma cmq elastiche ed alzandole non si rompono e non si tagliano. Una foto invece riguarda il rivestimento del contaKm (proteggo sempre col parasole) ed utilizzo ovviamente sempre i prodotti specifici. E' da ottobre che non la lavo per cui per forza e' sporca. La chiave -originale- ed usata sempre e solo questa evidenza invece gli anni ed i km.
Li usano cmq anche negli autolavaggi ho notato. Io sinceramente ho trovato il marchio che cercavo e mi piace. Portierate purtroppo ci sono... una ce l'ho anche io (una me la sono fatta tirare su prima di prenderla e questa rimasta non l'avevo vista mannaggia veramente poco visibile)... controluce la noti se l'auto e' bella pulita. Importante cmq secondo me e' lavarle sempre a mano... con quei rulli c'e' da aver paura... e aggiungo la lancia solo sui cerchi e passaruota (se proprio) senno' nemmeno quella.
La lancia se stai alla giusta distanza o ha la giusta pressione non fa nulla. Per le parti in gomma e plastica adesso uso il prodotto mafra preso al supermercato per provare ma trovato ottimo, un liquido spray di colore marroncino che non lascia residui e plastiche lucide. Ovvio che al chiuso senza sole, caldo e freddo la gomma e plastica invecchiano meno. Il problema non e' il colore sbiadito, ma se seccano divenendo fragili, pero' se si formano delle crepe ormai piu' di tanto non si risolve.
Ah brutta esperienza con la lancia.... se c'e' qualche fragilita' di vernice anche se stai distante la alzi... solo cerchi pinze freni e sottopararuota... ma non di certo sulla zetina 'quasi' nuova. Potrebbe prendermi un infarto... Certamente lo saprai... se devi lubrificare qualcosa a base di gomma o similare e non vuoi che vada via con l'acqua o con altri solventi utilizza grasso silicone alimentare.. incolore, inodore.. io lo uso sulle guarnizioni quando sento qualche scricchiolio interno e ferma tutto sul nascere e dura tantissimo.. proprio perche' e' fatto per resistere. Vasellina dura niente e si slava.
oggi in conce ho visto che tra la linea di prodotti ufficiali per la cura dell'auto che propongono c'era anche un bellissimo mantenitore e rinnovatore per parti in gomma appositamente studiato per le bmw. 8 euro (ed è anche piuttosto abbondante)
Io ho trovato ottimo il prodotto per alcantara originale bmw, una schiuma spray. La mia aveva la pelle nappa estesa bianco avorio, con inserti in alcantara bianco su sedili e pannelli porta, restavano perfetti. Il silicone come detto resta ma unge troppo, per questo poi trattiene un mare di porcheria. Meglio usare prodotti specifici per gomma e plastica che non ungono, rinnovano il colore e ammorbidiscono le parti per non farle seccare. Ad esempio questo da dare con una spugnetta, da diluire o lasciare denso a seconda dell'uso: https://www.lacuradellauto.it/car-pro-perl-coat.html Per le plastiche o anche parti in gomma e' ottimo questo della mafra, ma non idoneo per rinnovare parti usurate, meglio quello detto sopra. Non unge e non lascia parti lucide, e' uno spray cremoso.
non è questo ma la confezione è la medesima: fa parte della linea di detergenti ufficiali che vendono solamente nei concessionari BMW
Non ha nulla a che fare con il silicone normale spray, water based già basta a far capire la differenza
Per la cronaca Dettagli Il sole è nemico di gomme, plastiche e pelle. I raggi UV tendono a rovinare gradualmente questo tipo di superfici e a creare lesioni e spaccature, oltre che la perdita di colore e tono. Perl è la soluzione definitiva a questo tipo di problemi. La sua struttura nanotecnologica riesce a garantire una durata di circa 3 mesi su queste superfici proteggendole dagli attacchi del sole. Inoltre Perl riesce a ravvivare il colore in modo stabile ed uniforme, senza creare una finitura unta e grassa. Perl è un prodotto a base d’acqua, non contiene siliconi e solventi e non danneggia in nessun modo le superfici. Le superfici trattate con Perl saranno molto semplici da pulire ed avranno sempre un look come nuovo! Perl è un prodotto concentrato ed è possibile diluirlo a seconda della destinazione d’uso: plastiche esterne: 1:3 (1 parte di Perl e 3 di acqua) motore: da 1:1 a 1:3 pneumatici: da puro a 1:1 Interno (plastiche, gomme, cruscotto): 1:5 Consigli per l'uso: i nostri test suggeriscono di utilizzare Perl puro su gomme, plastiche esterne e vano motore. Il prodotto assicurerà la massima durata anche sotto pioggia o condizioni atmosferiche estreme. Stendere Perl in modo uniforme con un applicatore in spugna o in microfibra e lasciare asciugare. Dopo 10-15 minuti passare un panno in modo delicato per assorbire eventuali eccessi. All'interno del vano motore è sufficiente spruzzare Perl in modo uniforme e lasciare asciugare. All'interno consigliamo di diluire Perl in base al livello di brillantezza scelto. Spruzzare il prodotto su un panno in microfibra e stenderlo sulle zone da trattare.