era nel novero delle scelte... provata per un gg.. fantastica... ha come detto anche lei qualche neo, come del resto hanno x1 ed x3...diciamo che mentre x1 magari non ha le finiture della q5 ma ha park assistant, navigatore e connessione ad internet, stelvio con 63k euro non ha niente di tutto cio'... ed un po' mi roderebbe...
Penso che tu abbia già deciso. Ben venga F48 quindi Rimane il fatto che tra G10 e F48 non ci sia competizione. 10 a 0 per la prima sotto tutti i punti di vista.
[/QUOTE] sarò infleunzato pero' sto leggendo le prove di al volante e 4r, confrontando le pagelle on line e non vedo un 10 a 0...
sarò infleunzato pero' sto leggendo le prove di al volante e 4r, confrontando le pagelle on line e non vedo un 10 a 0...[/QUOTE] Luka è questione di priorità, stiamo parlando di signore macchine di segmenti diversi con un Delta di prezzo che possiamo ipotizzare in 10.000 € ma con lo stesso motore su carrozzerie diverse. Ovvio che una sarà più nuova, meglio rifinita andando a guardare a fondo e tecnologicamente con qualche soluzione più "costosa", dall'altro avrai un auto più maneggevole e scattante, con consumi migliori, spaziosa uguale nonostante dimensioni maggiori (questo per me è il limite maggiore dell'X3, anzi il baule l'ho trovano molto meno sfruttabile dell'X1) e 10.000 € in tasca. Il discorso linea è soggettivo e personalmente mi piace più la X1 per le proporzioni. Non c'è una scelta giusta o sbagliata a prescindere perché parliamo di due prodotti di segmenti diversi, io prenderei l'X1 perché mi piace un po' di più, per le mie esigenze va bene e i soldini risparmiati lo spendo per altro. Tu devi decidere cosa fa al caso tuo è sarà la scelta giusto anche fosse il contrario di quella di tutti gli altri del forum perché quell'altro la devi guidare tu.
Ci stiamo scordando il dato più importante: la x3 vanta una profondità di guado più che doppia rispetto alla x1!!!! Scherzi a parte, è un pó come paragonare una 3er ad una 5er, non c’è competizione. Gli unici punti di forza della f48 verso la g01 sono a mio avviso, a parità di motorizzazione: 1) prezzo 2) prestazioni, se si considerano i freddi numeri di accelerazione e ripresa. Già sul comparto freni le cose si ribaltano. Per non parlare delle sospensioni posteriori ed handling in generale....
Ciao, nuova X3 secondo me è su un altro pianeta e non penso che le prestazioni siano di molto inferiori, hai visto la prova di omniauto?
A leggere freddi numeri non vedo questa differenza di handling... come del resto mi sarei aspettato ... sulla prova di 4r ci sono i freddi numeri
Luka è questione di priorità, stiamo parlando di signore macchine di segmenti diversi con un Delta di prezzo che possiamo ipotizzare in 10.000 € ma con lo stesso motore su carrozzerie diverse. Ovvio che una sarà più nuova, meglio rifinita andando a guardare a fondo e tecnologicamente con qualche soluzione più "costosa", dall'altro avrai un auto più maneggevole e scattante, con consumi migliori, spaziosa uguale nonostante dimensioni maggiori (questo per me è il limite maggiore dell'X3, anzi il baule l'ho trovano molto meno sfruttabile dell'X1) e 10.000 € in tasca. Il discorso linea è soggettivo e personalmente mi piace più la X1 per le proporzioni. Non c'è una scelta giusta o sbagliata a prescindere perché parliamo di due prodotti di segmenti diversi, io prenderei l'X1 perché mi piace un po' di più, per le mie esigenze va bene e i soldini risparmiati lo spendo per altro. Tu devi decidere cosa fa al caso tuo è sarà la scelta giusto anche fosse il contrario di quella di tutti gli altri del forum perché quell'altro la devi guidare tu.[/QUOTE] Quoto davvero
Riesci a valutare l’handling dai numeri? E no, devi guidarle per capire quello. La sospensione posteriore della x1 è il più semplice dei multilink. X3 è molto più avanzata e c’è l’alluminio. Idem sull’anteriore. Si stanno confrontando pere con mele, non ha senso secondo me se non ci sono problemi di budget :-)
Le sospensioni mi devono dare quel qualcosa in più nei numeri se davvero la tecnica corrisponde all’efficienza: ti prendo Stelvio: ha quadrilatero, sospensioni tencicamente al top ed albero di trasmissione in carbonio... è tutto questo non è solo sulla carta ma nei numeri.
Visto che si parla di guidabilità pongo io a voi una domanda: per voi a livello di handling è la medesima cosa avere una macchina a prevalenza anteriore o a prevalenza posteriore? Se la vostra risposta sarà......:"cambia poco"......allora mi taccio
C'è anche da dire che sia x1 che x3 sono auto per andare da A a B...se si vuole avere un minimo di guida sportiva non sono questi i mezzi. Infatti Luca poneva l'attenzione sulla ripresa ed allungo che con 190cv sull x3 sono inevitabilmente inferiori all 'x1..adesso non ho i numeri sotto ma sullo 0-100 si passa da 8,5 a 7,3 , indice di una dinamica certamente migliore in accelerazione e ripresa.
Una macchina ragazzi non è solo motore e/o ripresa: ci sono decine e decine di altri elementi tecnici che sono ben più importanti del motore: sospensioni, trazione, cambio, elettronica, materiali dei componenti, freni ecc..... Questo è il motivo per cui la G01 vince 10 a 0. Ma vedo che si continua a parlare di accelerazione e ripresa.....come se al giorno d'oggi fosse così importante avere uno 0,5 centesimi di secondo in più o in meno!!! Ragazzi questo è un SUV o SAV: dove volete andare con tale tipologia di auto? E ammesso e non concesso che vi piace schiacciare, avete mai preso una curva allegra con una trazione anteriore e la medesima curva con una trazione posteriore? Provate a percorrere la medesima curva con le due vetture e vi renderete conto gli immensi limiti di handling di una vettura a prevalenza anteriore rispetto ad una a prevalenza posteriore. A meno che voi non siate ben lontani dal limite In tale caso cosa vi interessa avere uno 0,5 secondi in più o in meno? Solo per la classica "sparatina" sul dritto???
E' un po' la solita storia su chi ce l'ha più lungo. Se devi fare il record in pista basandoti sui numeri lascia perdere sia la X1 che la X3.
Parlare di doti di allungo e ripresa su tali tipologie di auto mi fa sorridere. Chi compra queste vetture e pone attenzione a questi elementi è su una strada completamente sbagliata! Per me ovviamente
Se ti riferisci a me non hai capito il senso del mio intervento. Luca ha esordito dicendo che nutre grosse perplessità sulle prestazioni della x3 in versione 190 cv intese come allungo e ripresa non come divoratrice di curve. Non si sta discutendo di piacere di guida di x3 o x1 perchè nessuna delle due può darne ma solo di eventuale lentezza. Almeno così ho capito io, magari Luca può precisare se cerca pure un presunto piacere di guida...
E per andare da A a B, un secondo in meno da 0-100 è fondamentale. Più che dinamica migliore direi che è vantaggioso il rapporto peso/potenza.