Lo strappa bulloni funziona anche sui bulloni tondi con l'anello esterno libero? Se non ricordo male i bulloni antifurto bmw erano (sono?) così.
Articolo informativo ed interessante (sebbene all’atto pratico, tornerei dal gommista a chiedere aiuto) http://www.jamesandtracy.co.uk/howto/locking_wheel_nut_removal.htm
Succede quando usano la pistola pneumatica per svitare e avvitare, sempre e solo svitare a mano i dadi antifurto. Dal mio gommista il serraggio di tutti i dadi lo fanno solo con dinamometrica a mano.
Interessante l'articolo Il metodo 3 (saldatura) l'ho sperimentato con successo anni fa su un'altra auto.
Si, il classico strappabulloni. Immancabili in ogni officina (e da non comprare al risparmio). Ma come dice l'articolo: "The two most common, for "standard" (i.e. not spinning collars) wheel nuts". Si, non credo che fattivamente aiuti a risolvere "fai da te" ma e' ben fatto.
Ecco una cosa interessante... quando vado dal gommista richiedo allora che venga fatto a mano di svitare ed avvitare sulla z4 visto monta gomme originali e fino ad ora non dovrebbe averle mai smontate nessuno....
I dadi normali possono anche svitarli con pistola, a mano si deve esigere sian svitati quelli antifurto e solo a mano che siano stretti tutti con chiave dinamometrica.
Il mio gommista ha una normalissima pistola con l'impostazione della coppia di serraggio. E funziona. O almeno, la mia chiave dinamometrica (della lidl) conferma il corretto serraggio.
La maggior parte hanno una pistola a taratura fissa. Ma il problema con i dadi antifurto non e' la coppia di serraggio, ma lo spunto iniziale e finale per svitare e avvitare. Rispetto ad una chiave a mano la pistola applichera' sempre e comunque uno spunto iniziale maggiore, qualsiasi pistola li danneggia e non va mai usata in nessun caso per i dadi antifurto.
Fidati, a parte la coppia di serraggio, che comunque sarebbe corretta con chiave a mano o pistola regolabile, i gommisti seri serrano solo con dinamometrica a mano. Ma in ogni caso mai svitare i dadi antifurto con la pistola, perche' non ha regolazione nella forza di svitamento e applica da subito una coppia maggiore rispetto all'operatore con chiave a mano. Questa botta improvvisa e' quella che spacca i dadi antifurto o li indebolisce portando ai problemi che abbiam visto. Svitando a mano si applica una forza piu' progressiva.
Resto convinto che i bulloni antifurto siano tali solo per il proprietario, quindi continuo a toglierli. Pero' sono d'accordo con te. Svitarli a mano fara' si che venga applicata una forza piu' progressiva.
Salvo lasciar la macchina incustodita in posti isolati a lungo, dubito rubino i cerchi quindi se non si voglion patemi meglio levare i dadi antifurto. Sulla mx5 non ho i dadi antifurto adesso, ma dei dadi con adattatore che lavora diversamente quindi fa questa funzione, si inserisce dentro il dado per svitare e avvitare.
Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza dal mio meccanico di fiducia, porto la mia x3 F25, per il cambio gomme, gli consegno il dado antifurto, lo mette nella pistola primo bullone ant dx tutto ok passiamo al bullone post dx spacca il dado nel bullone , mi dice ti fidi di me? rispondo si vediamo come li sviti, salda un dado sopra il bullone dell'antifurto, si rompe il dado, per raccontarla in breve mi rovina 3 cerchioni su 4 alla fine ho dovuto ricomprare il kit nuovo che adesso sono modificati, lo stesso meccanico mi dice che per i cerchi non può fare nulla. Ho dato la pratica all'avvocato chiedendo i danni che ho subito. RACCOMANDO AGLI UTENTI: Andando sia dai meccanici che dai gommisti chiedete sempre che i bulloni antifurto siano sempre svitati a mano e chiusi con una dinamometrica al fine di non fare la mia stessa fine.
Ti fidi di me? Si.. ma visto hai fatto una cazzata e mi son fidato ora paghi... Raccontaci l'esito finale come andrà... Oggi ho imparato una cosa nuova... quindi meccanici che vanno dietro alle gomme e gommisti bisogna raccomandarsi questa cosa. In officina bmw questo dettaglio lo sanno o bisogna dirglielo e si rischia spaccano il bullone pure loro?