BMW Serie 1 F20/F21 - Logica funzionamento cambio zf8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Logica funzionamento cambio zf8

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da valgal, 11 Gennaio 2018.

  1. valgal

    valgal Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    F20 Msport - Gr Yaris 2021
    Ciao a tutti , anche a voi il cambio zf8 non sa che marce mettere ? Cioè a volte mette la 2 o la 1 dove deve usare la 3 , oppure scala di 2 marce quando nn c’e bisogno !!! Grazie
     
  2. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    24 Gennaio 2015
    Reputazione:
    587.524
    ex F20 --->F30
    questo cambio è stato concepito e programmato per ottenere minor consumi di carburante possibile avendo ottime prestazioni, abbinato a 8 marce, la cambiata è frequente e ottimizzata per quel regime
     
  3. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ciao, secondo me lo zr fa egregiamente il suo lavoro è il migliore che abbia mai avuto (Guido auto col cambio automatico da una quindicina d’anni)
     
  4. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    E ti dirò, lo trovo migliore anche del doppia frizione gruppo vw che usavo prima, in comfort è più morbido e in sport è più brutale
    Poi è sempre un automatico e quindi le sue logiche di cambiata non saranno mai le tue.
    Ps è anche l’unico automatico che permette di fare una strada di montagna in comfort (con tutti gli altri devi mettere in sport o manuale se vuoi una cambiata pronta) e poi usato in manuale non cambia la marcia nemmeno se arrivi a limitatore
     
  5. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Io lo trovo praticamente perfetto e le uniche volte in cui risulta “indeciso” sulla marcia da mettere è quando sono io stesso a non essere deciso con l’acceleratore...
     
    A CoNFe89 piace questo elemento.
  6. pietror87

    pietror87 Kartista

    67
    22
    2 Settembre 2017
    Reputazione:
    39.079
    125i
    Il mio limite più grande per passare a un automatico è proprio il fatto che certi cambi (gruppo VW/Audi) inseriscono la marcia successiva se si arriva a limitatore, anche se usati in manuale. E non voglio che succeda mai, neanche se arrivo in prossimità di una curva pelando il limitatore prima della staccata o ancor peggio se sono in piena curva...
    Provato un 125i automatico, quando ho sentito "battere" il limitatore, mi si è acceso un sorrisone che sembravo ebete! ^_^
    L'unico automatismo che si permette di avere in manuale è che se si scende sotto il regime del minimo il cambio inserisce da solo la marcia inferiore, ma è ovviamente più che accettabile!
    Devo ancora convincermi della bontà delle palette solidali al volante: avrei preferito le palette solidali al piantone di dimensioni generose stile "rally", ancor meglio se una sola paletta con diversa risposta in base alla spinta (scalata) o al tiro (marcia superiore). Però, per un stile più "rallystico", nel caso c'è sempre la leva del cambio che su BMW per fortuna funziona nel verso giusto (su VW/Audi funziona al contrario ](*,))!
     
  7. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Infatti i difetti peggiori degli automatici vw-Audi sono proprio questi: il cambio di marcia automatico anche in manuale e i comandi invertiti e aggiungerei una certa inerzia nell’accelerazione su strade di montagna, come lo zf bmw ho trovato solo quello della Giulia quadrifoglio che credo sia anch’esso uno zf
    Per il discorso palette molti guidatori preferiscono quelle grandi e collegate al piantone, per me non c’è una grande differenza
     
    A pietror87 piace questo elemento.
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    L'unico difetto dello ZF 8m
    sport é che crea dipendenza.
    :wbmw:
     
    A Serendipity, Winterdog e nicor piace questo elemento.
  9. valgal

    valgal Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    F20 Msport - Gr Yaris 2021
    Ciao a tutti , allora io posso dire che questo cambio sbaglia le marce nn capisce in base alla velocità in decelerazione quale marcia mettere va in palla !!, ho avuto una m4 e nn aveva assolutamente questo difetto è neppure la m3 e46 con l’smg , ecco queste hanno 2 cambi automatici che per me sono quasi perfetti , ma questo 8 marce con i rapporti così vicini nn va per niente bene , poi quando si fa una rampa per dire perché quando si arriva sulla strada piana deve tenere per 30 o 40 metri la marcia senza passare alla successiva ? No per me ha un problema di software , ciao
     
  10. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    ciao per me è il primo automatico che guido , posso dire che in uso normale in confort va molto bene , è veloce il giusto e scala con dolcezza , ma se sempre in confort si va con un po di fretta e con un pò più di decisione soprattutto in frenata ed in prossimita curva quando pero si frena solo pelando il pedale lo trovo lento, in scalata , tende a lasciare la marcia più alta possibile. In manuale, io no ho le palette ed è pressochè inservibile perché avendo 8 marce arrivi ad un certo punto che non sai se scalarne due di colpo o temporeggiare . Poi con il diesel che ha tanta coppia in basso e poco allungo praticamente appena parti per poco che acceleri ti chiede di passare subito ad un rapporto superiore, ad esempio dalla terza alla quinta e quindi sei sempre li che cambi e poi vai in confusione . In eco pro se vai in surplass va subito in veleggio cioe stacca la trasmissione per consumare meno e se devi rallentare per un qualsiasi motivo o sei in prossimita di una curva il freno motore te lo scordi e tende sempre ad allargare come se prendessi una curva in folle o con frizione schiacciata . Fondamentalmente va bene per un uso normale , ora comunque mi sto abituando e se voglio migliorare il comportamento devo mettere su sport dove tutto è un pochetto più reattivo , anche se sul bagnato complice l'assetto si m-sport ma anche no cioe molle sport non aiuta e quindi almeno a me che non ho mai guidato una TP prima di questa , non comunica un gran che e quindi io per ora sul bagnato vado un po' come sulle uova .Ps io arrivo da una civic 1.4 che aveva un assetto di serie molto rigido ed uno sterzo reattivo almeno il doppio di questo bmw . Conclusione mi devo abituare
     
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2018
  11. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    24 Gennaio 2015
    Reputazione:
    587.524
    ex F20 --->F30
    tutto questo appunto per abbassare i consumi perchè questo cambio con 8 rapporti è stato concepito per abbassare i consumi e le emissioni inquinanti,avendo otto rapporti cambia frequentemente e rimane costante a un regime ottimale ovviamente parlo di confort, quando trova una strada impianata e viaggi in confort butta giù tutte le marcie in breve tempo a volte arrivo a camminare con 1000giri
     
  12. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Mi sta venendo il dubbio che il mio cambio ha un software diverso, il tuo è automatico sport o normale?
    Il mio non ha nessuno dei difetti che dici, ma ti riferisci alla guida in pista o su strada?
     
  13. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Questo è l'unico difetto che riscontro anch'io, penso che sia collegato al fatto che anche in discesa tiene le marce più basse per agevolare il freno motore... mi è venuto quasi il dubbio che riconosca quando l'auto è inclinata ma non se è in salita o in discesa.... :-k
    comunque basta pelare un attimo il gas ed effettua la cambiata, ammetto che è l'unica situazione un po' fastidiosa, perchè per il resto lo trovo praticamente perfetto
     
    A Mello79 piace questo elemento.
  14. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    24 Gennaio 2015
    Reputazione:
    587.524
    ex F20 --->F30
    si confermo che il cambio è intelligente e riconosce l'inclinazione ottimizzando sempre la trazione e il numero di giri, io mi ci trovo benissimo e mi fà risparmiare tanto carburante quando viaggio
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.761
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Probabilmente, il software della tua ha bisogno di essere controllato in BMW
     
  16. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Concordo , la mia era solo una critica per alcuni aspetti del funzionamento, un pregio ad esempio nelle partenze da fermo in salita , l'auto rimane ferma in maniera granitica , dandoti la possibilità di controllare con tutta calma il traffico della strada senza avere il problema ce l'auto vada indietro .
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.761
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Però questa funzione non c'entra nulla (o quasi) col cambio zf, infatti anche la mia la ha pur essendo manuale
     
  18. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Infatti, è l'auto-hold
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.761
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Però, ripensandoci, l'auto-hold (anzi, starting assistance, mi risulta) la tiene ferma per 2 secondi mentre @JFK 272 diceva "con tutta calma"
    Stiamo parlando della stessa funzione?
     
  20. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao io con lo zf posso stare più di due secondi , quello che dite voi con il cambio manuale è l'hil holder che durante una partenza in salita mantiene frenate le ruote per qualche secondo , con l'automatico rimane ferma , appena acceleri va in avanti ma se poi ti devi rifermare anche se non freni si blocca come se franassi .E' molto comodo
     

Condividi questa Pagina