BMW Serie 2 Coupè - Prime impressioni (e successive) coupè 230i Msport LCI: recensione | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Coupè Prime impressioni (e successive) coupè 230i Msport LCI: recensione

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da espi one, 23 Dicembre 2017.

  1. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    :-)... in effetti a tetto aperto lo scarico è fantastico... a tetto chiuso scompare. Avessi avuto la coupe sarei intervenuto anche sul tratto centrale per aumentare il sound
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    :vamp: BUON ANNO :vamp:
     
  3. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Adesso con lo scarico è buon anno.
    Prima con il filtro era buon natale.
    Speriamo di saltare carnevale e pasqua...e arrivare almeno a ferragosto

    #-o
     
    Ultima modifica: 3 Gennaio 2018
  4. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Ho chiesto al rivenditore di controllare.
    Mi ha confermato assolutamente il categorico e mi ha detto che la foto era solo dimostrativa, perchè il prodotto è imballato.
    Grazie comunque per la preziosa dritta...

    :drinking:
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Di nulla ...
     
  6. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Primo aggiornamento:
    - 2000 km di rodaggio appena terminati. Per fare una prova ho stirato il motore a 6500/7000 g/min per un paio di volte in seconda e terza. Che dire, sale di giri con una rapidità impressionante e con grande fluidità e progressione, tant'è che non ti accorgi assolutamente della velocità presa se non quando arrivi alla fine del rettilineo e devi inchiodare di colpo sui freni con molta più forza di quella che ti eri immaginato (bisogna fare attenzione a questa cosa, non essendoci "botte" forti nella progressione non ci si rende conto dell'abbrivio raggiunto). Vedremo fuori città, certo è che man mano che passavano i km ho sentito il motore "incattivirsi" sempre di più rispetto a quando ho ritirato la 2er nuova nuova un mese fà (può essere che girando fisso in sport+ la centralina adattiva si sia settata sempre in "alto"?);
    - ho montato il filtro aria a secco AfePower consigliatomi da Gabo, sia per mantenere sempre invariato l'afflusso d'aria nel tempo, sia per ottenere qualcosa di sound all'aspirazione, sia per ottimizzare al massimo il funzionamento del motore con minori perdite di carico (tempo per il montaggio 1-2 minuti circa, è semplicissimo). Allora, devo dire che rispetto allo Sprintfilter che avevo sul B47 la qualità costruttiva è di gran lunga migliore, appurerò nel tempo se l'efficienza e la durata saranno uguali. Anche il sound di aspirazione è migliorato un pochino, ma si sente comunque che il motore ha un ruggito soffocato;
    - sto aspettando l'arrivo dall'Olanda del terminale originale Mperformance specifico per il 330i/430i per completare l'allestimento del mio piccolo missile che mi appassiona e mi soddisfa ogni giorno di più.
    [​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2018
    A D_Schumacher31 piace questo elemento.
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.843
    2.466
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Non conosco lo Sport+, quindi per me potrebbe essere; comunque, ti posso dire che anche dopo i 2000 km tutta la meccanica motore-trasmissione continua a slegarsi in modo evidente, per cui...prudenza e buon divertimento :biggrin:
     
  8. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Beh, il B47 che avevo sulla 1er ha continuato a slegarsi fino a 40.000 km, quando girava fluido e sciolto come non mai.
    Anche i vecchi bialbero Alfa Romeo davano il meglio di sè dopo i 50.000 km.

    Il divertimento non manca, il benza b48 mi da goduria anche a girarci in città...
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.843
    2.466
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    OT...ho posseduto una Civic EK3 che ha migliorato prestazioni e consumi fino agli 80000....buttata via a 214000....
    Della serie: eh signora mia, le auto non le fanno più come una volta....:mrgreen::mrgreen:
     
  10. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè

    Alfetta GTV 2 litri del 1976 (camme Autodelta, carburazione e spinterogeno 1750, Koni + Eibach), data via a 305.000 km per passare a Z3, è ancora in circolazione (ho fatto la visura ACI).
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.843
    2.466
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Ullallà...quella si che jammolla =D>
     
  12. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Ancora me la piango, a 3500 giri entrava in coppia e cambiava rumore, sentivi la benzina gorgogliare nei 4 carburatori e in rilascio lo scarico borbottava del suo per davvero...altro che micro iniezioni di benzina per fare gli scoppiettii artificiali.

    upload_2018-1-11_15-45-22.jpeg
     
    A D_Schumacher31, actarus8v, ilGuru77 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.843
    2.466
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    I motori Alfa pre-Fiat erano dei veri motoracci (in senso buono), robusti, cattivi e goduriosi, andavo a scuola vicino ad una caserma della Polizia e quando uscivano le Alfette 1.8 con il gas a manetta si sentiva quel ringhio di aspirazione e scarico....ed erano auto di serie (o poco più...) alla portata economica di molti

    Non tanti anni fa, ho fatto un viaggio da Torino a Civitavecchia andata e ritorno con una Arna...che schifio di macchina, ma aveva un motore Alfa 1.2 boxer pazzesco, spingeva sempre in qualsiasi marcia, non finiva mai
     
  14. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè

    Erano ancora i primi motori Alfasud, quelli con tracce di residuo DNA Alfa Romeo.
    Per capirci sulle vecchie Alfa - pre Fiat e pre dispositivi antinquinamento: l'Alfa 2000 di mio padre (serie 105 - la Giulia con carrozzeria più moderna) sulle strade di montagna non perdeva un palmo di terreno con il Porsche 911 dell'epoca che, benchè avesse una 40ina di cv in più, aveva una coppia del cavolo.
    Ergo, in allungo il 911 andava via, ma in ripresa, sul misto e in salita, non ce la faceva più di tanto contro il bialbero Alfa.

    Ah, dimenticavo, l'unica macchina che riusciva a tenere testa all'Alfa 2000 era una spigolosa due porte bavarese a iniezione, quella che BMW considera oggi come la progenitrice dell'attuale serie 2 coupè.

    upload_2018-1-11_17-34-53.png
     
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2018
    A Winterdog piace questo elemento.
  15. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    :vamp:

    1. fai verificare se ci sono aggiornamenti software, BMW migliora in continuazione specialmente i suoi prodotti più recenti, ti potresti trovare molte buone sorprese in erogazione e potenza. Per quanto riguarda gli adattamenti è normale e corretto che la senti migliorare perchè non avendola mai tirata, a livello elettronico sta ancora "imparando" a settare tutto a dovere

    2. l'AFE (+100cv:vamp:) aveva un velo oleoso come il Supercompetition?

    3. e il centrale non lo facciamo saltare?>:> (non ricordo mai se ce l'ha o no)
     
  16. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè

    Il filtro era tutto asciutto, ma anche i Supercompetition più recenti arrivano completamente asciutti. A vederlo (quei pochi minuti che è uscito dalla confezione perchè è finito subito nell'airbox) mi è sembrato un prodotto eccellente, di ottima fattura.

    Il centrale è, e resta, al suo posto.
    Gabo, ti ho detto e ripetuto più volte che su questa macchina modifiche non se ne fanno!!!
    :---)
     
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2018
    A Winterdog piace questo elemento.
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.843
    2.466
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Non solo residuo DNA, l'Alfa fu credo la prima al mondo a progettare e realizzare un boxer 12 cilindri negli anni 30-40 per un modello da corsa
    Il boxer fu usato da Alfa in tantissime gare nonchè vittorie

    Oltre all'Arna, mi capitò di guidare una Alfa 90 Quadrifoglio d'Oro blindata che pesava 2 ton portate tranquillamente a spasso dal bialbero ad iniezione; e poi ho guidato anche una 75 Twin Spark primissima serie, forse l'ultimo motore Alfa non contaminato (o quasi) da Fiat

    C'è un profilo YT che tratta belle auto di tutte le marche, ci sono varie Alfa Romeo vere:
    https://www.youtube.com/user/PetroliciousCo
    https://www.youtube.com/results?search_query=alfa+romeo+petrolicious

    Molto bella la 2002tii :wbmw:
     
  18. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Le Alfa 75 twin spark avevano camme Autodelta con alzata valvole da 11 mm (come quelle che avevo montato sul mio GTV) e testata a doppia accensione come le GTA.
    Non c'era ancora contaminazione FIAT, era l'ultima versione del bialbero con 160 cv, una potenza, per quell'epoca, eccezionale ed ineguagliata per un normale 2 litri stradale di grande serie.
    Come sono arrivati i piemontesi, hanno subito "terminato" il vecchio bialbero Alfa perchè era troppo costoso da produrre.

    ](*,)
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.843
    2.466
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Di potenza analoga, c'era la Lancia Thema ma era turbo....comunque la 75 TS che guidai io mi pare avesse 148 cv

    Eh, putroppo certi piemontesi sono venuti male :mrgreen: e Prodi non era certo come Enzo Ferrari :mrgreen:
     
  20. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.559
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè

    Hai ragione, perdonami, i 160 cv erano quelli del 2500, il due litri era quello da 150 cv circa
     

Condividi questa Pagina