Ciao a tutti, possiedo una 330d touring del 2004. 200000km. Ultimamente sento una vibrazione in rilascio sopratutto quando mi trovo in discesa specialmente in terza marcia, ed ora giusto ieri anche in accelerazione in seconda e terza non sempre, la vibrazione non riguarda il volante, vibra molto la leva del cambio (manuale) ....inoltre quando premo la frizione si sente anche un "tum" piuttosto cupo. La vibrazione sparisce all'istante se premo la frizione. Il rumore proviene dalla zona centrale/anteriore dell'auto non mi sembra posteriore. Questi sono i sintomi, ho cercato molto sul forum, escludendo ruote freni ecc. Si parla molto dei vari silent/supporti motore albero e differenziale. Pareri a riguardo o esperienze? Grazie Paolo
...io con un rumore pressochè identico al tuo, ho sostituito il cuscinetto che sta in mezzo all albero cardanico, e relativo supporto.... quello a metà albero per intenderci...
Come non detto altro problema... Risolto questo sento la stessa vibrazione sempre in terza marcia però questa volta solo in accelerazione e solo in salita...In seconda è quarta molto meno, nelle altre inesistente
Avete controllato bene tutti i parastrappi? Come quello che c’è tra cambio e cardanico, c’è anche tra cardanico e differenziale. Che puó crearti questo problema a grandi linee sono quelli, oppure il cuscinetto a metà albero, ma di solito fischia perchè si grippa il cuscinetto piuttosto che si rompa il silent block che lo circonda, senó è il silent block pesteriore del differenziale ma ti tirebbe dei botti tipo tum tum anche quando rilasci velocemente la frizione per andare in retromarcia.. oppure i supporti del cambio che stanno cedendo..
sono passato al volo dal meccanico che sospetta l'albero storto...ma da ignorante, se cosi fosse non dovrebbe vibrare sempre? che sintomi dà l'albero storto?
Eh senti vibrare ad un certo range di giri, ma avete controllato il cuscinetto con il silent block a metà albero? L’albero per cambiare il parastrappi è stato smontato intero o solo spostato vero? Non sfilato fuori dal giunto telescopico
quando ha cambiato il GIUNTO ALBERO TRASMISSIONE (tra cambio e albero) non ha smontato nulla, da quel che ho visto lo ha solo spostato con un liverino mentre lo montava... poi nn comprendo xkè lo fa solo in salita...in pianura anche se pesto giù non lo fa
Quando lo cambi facendo solo leva con il leverino vai giusto a sforzare la gomma attorno al cuscinetto che sta a metà albero. Dovete controllare che quello che sia perfettamente sano, anche perchè non mi hai ancora risposto se lo ha controllato ma da quel che ho capito no
https://m.ebay.it/itm/SUPPORTO-ALBE...316i-318D-318i-320D-/172364942548?_mwBanner=1 Parliamo di questo?
Nono non è lunghissimo, dipende dal meccanico, penso che in due ore lo fai tranquillamente e controlli anche il resto. Comunque si parliamo di quel pezzo li, non costa troppo, mi pare sulla 50ina massimo. Poi se non fosse quello, perche ovviamente se non ha la gomma rotta o il cuscinetto non è grippato non lo cambi, bisognerebbe controllare bene tutto il resto, dai supporti del cambio au silent block del differenziale
L’albero non si storge senza motivo, al massimo si squilibra. Facciamo una cosa, fai controllare il pezzo che ti ho detto e controllate anche l’altro parastrappi tra albero e differenziale, supporti cambio e silent block differenziale, poi mi sai dire se è tutto ok, in tal caso possiamo trarre delle conclusione ed escludere un po di roba
Se fossero i supporti motore avrebbe anche grossi problemi in accensione/spegnimento (a livello di vibrazione) a grandi linee anche simili ad un volano bimassa alla frutta, ovviamente controllarli non fa male, se dovessi cambiarli non prendere di concorrenza ma solo originali al massimo corteco.