La mia era una semplice battuta Salvo Come si dice in questi casi, è meglio un brutto processo che un bel funerale.
Non si capiva... In questo caso però, la battuta ( quella sul funerale ) non è appropriata. Lui ha affrontato il ladro a mani nude, si è impossessato della sua arma (il colpo non è partito nella colluttazione) e poi con “calma” gli ha sparato.
Non è che nel 2016 la legge sia cambiata di molto eh Per quanto mi riguarda in certi casi non dovrebbe esservene nemmeno il bisogno di difendersi in in aula. E comunque il primo grado lo ha fatto ed è stato condannato. Oppure il primo grado non conta? Ah beh .... quindi se uno mi entra in casa ARMATO e io per puro culo riesco a prendere la sua arma e per paura di una colluttazione dove lui è più grosso e sicuramente più avvezzo di me a certe parapiglie, gli sparo non è legittima difesa... nnamo bene Sai bene che non sono uno che incolpa l’operato dei giudici ma questa legge è una schifezza. Sarebbe meglio non ci fosse ne l’uno né l’altro.... Con calma???? Salva, maneggio armi da quando ero bambino, e sai bene dove e come ho prestato il mio servizio militare. Ti posso garantire che la calma in quelle situazioni non sai nemmeno dove stia di casa. Hai chiesto se qualcuno fosse finito in carcere per aver sparato ad un intruso in casa propria. E la risposta è SÌ. POi si può argomentare ( e sentendo la tua mancanza e conoscendoti la risposta era volutamente laconica ma non imprecisa, così da darti modo di restare tra noi per appunto argomentare )
1) il tizio che ha sparato a un disarmato non si è mica difeso. è andato in carcere giustamente. quello che pensiamo io e te non rileva. 2) l'altro è stato condannato in primo grado. come tu sai, bisogna leggere le carte. il fatto che la notizia sia stata ripresa dopo 26 anni da Leggo (ho controllato) ne renderebbe ancora più opportuna la verifica. l'unica cosa certa è che l'ottimo avvocato ha fatto scadere i termini per l'appello e il "malcapitato" si è visto affibbiare una condanna definitiva per una situazione che, almeno da quanto si legge su internet, era quantomeno opinabile. quello che, però, sembra evidente è che abbia sparato con l'arma del rapinatore quindi le considerazioni degli altri non sono campate in aria. poi chissà come sono andate le cose lì e durante le indagini e il processo. in sintesi, se questi sono gli esempi che dovevi portare per dimostrare che la gente va in carcere per essersi difesa, non mi sembrano esattamente posizioni fortissime.
Se mi entri in casa senza invito per rubare e siete i 4 e io ho un arma stai tranquillo che io ti tiro. Il problema è lo ripeto è la legge che non permette la difesa della proprietà e dei propri beni poiché questi sono meno importanti della vita di un disgraziato che viene a casa a rubate. Se cerchi con nome e cognome trovi altre fonti. che lui fosse disarmato alla luce del fatto che lo ha disarmato lui incide eccome. Tu entri in casa mia armato e quindi sei ben disposto e predisposto ad usare violenza oltre che sulle cose anche sulle persone, posto che se ti porti un arma per fare un furto non lo fai per sparare alle cimici delle piante. Quindi se riesco a disarmati scarrello indietreggiovtre passive faccio fuoco questa procedura è standard per tutte le forze armate. Se sono disarmato ed entri in possesso dell’arma del mio aggressore, indietreggio scarrello e sparo.... tutto il resto è noia. Che poi l’astuto Collega abbia fatto scadere i termini per l’appello c’entra assai poco col discorso sulla legittimità di difendersi. Che poi si debbano leggere tutte le carte sono d’accordo con te ma, in sintesi, alla domanda fatta da redi la risposta per laconica che possa essere non può che essere si.
Sai dove sbagli? Non esistono procedure né nelle forze armate né nelle forze di polizia né per chi possiede, come penso tu sappia, un porto d'arma da difesa personale. Esiste il codice. Solo quello. E le sue interpretazioni. Cosa farei io? La stessa cosa che faresti tu, senza se e senza ma. Ma non significa che io, nel caso, abbia ragione.
Ah nei corsi di difesa personale basati sul Krav Maga c'è la procedura di disarmo dell'aggressore ma nessuno ti dirà mai di sparargli contro, poi.
Ogni tanto una buona notizia: http://bologna.repubblica.it/cronac...rio-184197761/?ref=RHPPLF-BL-I0-C8-P2-S1.8-T1
Ed è proprio del codice e di una norma che ritengo sbagliata che si discute. Civile nessuno te lo dice in un corso di autodifesa ( li la tecnica di ferma all’indietreggiare e scarrellare, per essere certi di avere il colpo in canna, guarda caso per essere pronti a far fuoco. Ma: Nell’esercito israeliano dal quale nasce il Krav Maga, la procedura è quella. Nei ranger, nei navy seal, nei berretti Verdi e nel marine corps USA e quella. Negli spetnaz URSS idem. E ciò vale anche per molti altri corpi speciali. E fidati... so di cosa parlo.
Ottimo. Ora speriamo che lo processino e lo mettano in gabbia in Spagna, così almeno tra 10 anni non sarà di nuovo libero.
Avevo inteso che parlassi di forze armate italiane. Forse, per non confondere l'utente, era meglio specificare che ti riferissi ai marines...