purtroppo ... cito da TCS: "All’acquisto, si dovrebbero ordinare gomme nuove (fino a tre anni); pneumatici nuovi oltre questo limite di tempo non vanno accettati." Secondo l’ente European Tyre and Rim Technical Organization, dovrebbero essere tenute in un ambiente fresco, asciutto e leggermente aerato ... magari in una stanzetta con la musica di sottofondo, un deumidificatore e la cromoterapia Purtroppo secondo l'Ente sopracitato nei TRE anni dalla data di produzione gli pneumatici sono considerati nuovi: ricordate però, che a livello europeo, la legge obbliga i produttori a dare 5 (CINQUE) anni di garanzia dalla data di montaggio
dimenticavo ... nella notte dei tempi, parlo di quando ero bambino (primi anni settanta), si diceva che le gomme andavano comperate qualche mese prima di montarle (alcuni dicevano addirittura un anno), perchè così "stagionavano" ricordate? (almeno per i più "datati")
Sì mi hanno fatto un favore a montarle in concessionaria altrimenti non avrei potuto ritirare la macchina causa neve.
hahaha e certo, così diventavano di pietra e duravano di più! Ho ancora i brividi a pensare a come (non) frenava la mia A112 sul bagnato con le gomme "stagionate"
Mi avete fatto venire in mente quando io da neopatentato dicevo a mio padre di cambiare gli pneumatici perchè erano passati 4 anni (io l’avevo letto nei forum) e mio padre che mi guardava con compassione e mi rispondeva che potevo stare tranquillo che gli pneumatici di una volta io non li conoscevo..adesso ho capito perchè!!
più era "duro", più "durava" Mio suocero: "Davanti hanno 5 millimetri e dietro 7 ... vanno ancora bene, dai" Mia figlia (15 anni): "Il DOT è 22/10, significa che hanno più di 7 anni" Mio cognato: "Sembrano nuove, basta che le invertiamo così le più buone sono davanti" Mia figlia: "Ma lo sapete che le gomme dure non hanno più grip?" Io non c'ero, me l'ha raccontato mia moglie e vi giuro sono caduto dalla sedia dal ridere.
la porto sempre a fare i tagliandi e lavori di meccanica in garage il Wankel lo abbiamo approfondito dopo uno dei tanti Fast&Furious (io ero molto a digiuno) in risposta mi dice: "il 125 non lo voglio però mi prendi poi una RX8 o una Golf V6 e la modifichiamo!"
Aggiornamento mi hanno contattato per il ritiro dei pneumatici con dot vecchio per sostituirmeli con dot più recente
Ciao a tutti allora sto notando che quando le temperature scendono sotto lo 0 ° I sensori di pressione gomme vanno proprio in tilt succede anche a voi ?? Mi da sempre errore pressione gomme Pressione bassa di un pneumatico ecc Che nervi poi quando sale la temperatura tutto ok nessun problema ma è possibile ??
No Davide, mai successo così in relazione a temperature sotto lo zero. A che pressione le tieni circa?
Adesso mi segnala 1.7 davanti anche 1.8 e dietro 1.9 2 Si so che sono un Po basso proverò a salire un Po come pressione Anche se appena ci sono 3 5 gradi mi segnala 1.9 davanti e 2.2 dietro Quindi magari alzando un Po la pressione magari non tocco soglia 1.7 in caso di freddo Mi confermi come misura ottimale 2.4 su tutte e 4 le gomme ??
Ma 1,7 è troppo bassa. Io faccio come da sportello +0,1 bar, ovvero 2,3 anteriore 2,5 posteriore per modalità scarico. Se a pieno carico sono più alte le pressioni, controlla Davide. Ma perché 1,7 ? C'è qualche ragione particolare ? Rovini solo le coperture in quel modo
No no nessuna ragione eh che piano piano si è abbassata la pressione e devo sempre andare a gonfiarle bene ma dal gommista percge al distributore fanno abbastanza schifo perché non funzionano bene eh quimdi aspettavo di mettere le termiche ma oggi se riesco passo a fare un gonfiaggio fatt o bene
Ah, ok. Confermo, vai dal gommista che i manometri dei benzinai fanno c....re, sono tutti "starati" e non dicono il vero
Infatti ne ho girati 3 pensavo di aver messo a 2.4 la pressione salgo faccio reset poi mi segnava 1.8 1.9 e quando scende la temperatura 1.7