Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20 | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Anachin, 27 Settembre 2017.

  1. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    ciao ragazzi, anche io devo capire come gestire il tema invernali.. ho in arrivo un 125d m sport per inizio Febbraio..
    considerando che avrò un cerchio molto delicato (719 in jetblack) e che m'interessano soprattutto le prestazioni sul bagnato + l'omologazione invernale.. se dicessi Michelin Crossclimate (estive con omologazione m+s) 225 su tutte e 4 le ruote su un 125d dico una bestemmia :)? manterrei l'estetica dei 18 tutto l'anno
     
  2. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Personalmente mi trovo bene con gomme specifiche e runflat. Penso che le crossclimate siano quel tipo di gomma che é un pò un compromesso, ovvero se va bene sempre non avrà altissime prestazioni agli estremi. Un mio collega le ha e si trova bene. Ma fa pochi km l'anno e non va in montagna. Dipende un pò da che uso fai dell'auto.
     
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Un test su 4R ne parlava molto bene: prova ad
    aprire un 3D in sezione gomme magari qualcuno
    che le ha provate lo trovi.
    ;)
     
  4. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Il mio timore è soprattutto nel periodo estivo, avere poco grip rispetto ad una 245 estiva..Lo smontaggio di una gomma tradizionale mette meno a rischio il cerchio rispetto ad una RF?
     
  5. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Essendo meno rigida la spalla, credo di si. Ma non essendo un gommista, non ne sono certo. Sempre di leve si ha bisogno per stallonare, sia Rft che non Rft
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, un professionista li monta 'uguali'
    ;)
     
  7. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Allora escluderei il discorso cerchi da 17, tengo i 18 tutto l'anno!
    Faccio un giro da un paio di gommisti per capire se mi garantiscono la durata del cerchio e quanto prendono per il cambio annuale.. se sono cifre umane mi prendo delle belle invernali 225 40 r18 non RTF.. altrimenti crossclimate e ciao gommista..

    a questo punto, come mi suggerivano nell'altro post, la faccio cmq arrivare con le estive NO RF.. nel caso prendessi le crossclimate dovrei venderle più facilmente e in più avrei il kit riparazione bmw
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Le 225/40/18 le puoi montare solo m+s e le
    CC lo sono ma le dovresti prendere con
    l'indice di velocità delle gomme estive che
    nel tuo caso dovrebbe essere W: informati
    se producono le CC con indice W.
    ;)
     
  9. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    dipende da che stile di guida hai e da cosa ti aspetti da una gomma sopratutto col caldo e sull'asciutto. il problema non è avere 245 o 225 al posteriore ma il fatto che la Crossclimate è una gomma turistica e non di impronta sportiva, se ti piace andare secco d'estate ti troveresti male, se sei uno che va sempre tranquillo allora nessun problema, ma sappi che non avrai mai una tenuta laterale sull'asciutto come una classica bridgstone o pirelli che viene montata di primo impianto.
     
  10. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    fanno solo le 92Y (come da libretto).. sei sicuro che sia obbligato ad avere l'indice W?
     
  11. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Grazie della risposta.. ho preso un 125d proprio per non andare sempre tranquillo :).. però solitamente mi "sfogo" in autostrada, dove curve veloci la fanno da padrone, credo che una gomma sportiva dia più vantaggi soprattutto in curve strette e "staccate", mi sbaglio?
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io farei come tutti gli altri, estive d'estate e invernali (vere) d'inverno ;)

    sinceramente, su un 125d (ma anche un 118d per me) ci vanno gomme adeguate in tutti i periodi dell'anno
     
    A actarus8170 e nicor piace questo messaggio.
  13. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    260
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    ragazzi ho preso le michelin crossclimate+ 225/40 r18 (quattro stagioni) prime impressioni ottime sul bagnato...ma sopratutto come vi sembrano i cerchi nuovi? :mrgreen:

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  14. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    non avevo capito che era un 125, io fossi in te ascolterei il consiglio di @actarus8v . Le CC le metterei su utilitarie o auto dove si fanno veramente pochi chilometri all'anno poi fai tu..
     
  15. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Molto belli Marco. Per me fuori budget preventivato inizialmente.
    @TonyManero23 : Marco ha le crossclimate anche se da poco da quel che ho capito
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cavolo sono da 18, rendono molto bene, sembrano anche un pelo più grandi, complimenti, bellissimi ;)
     
  17. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    Da quel che mi ha detto il gommista, quando cambi verso alle gomme basta che resetti e le rilegge
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    In Estate puoi circolare con le gomme m+s SOLO se
    il loro Indice di Velocità è uguale o maggiore delle
    gomme a libretto NON m+s (estive) , ma per avere
    certezze proviamo a sentire @actarus8v.
    Come lui ti ha già consigliato però, a meno di una guida
    moooolto turistica, un 125d andrebbe dotato di gomme
    più adeguate ad una guida più performante, ma ovvio
    che poi ognuno fa le sue scelta in base alle proprie
    esigenze.
    ;)
     
  19. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    Tutto chiaro, grazie mille! Aspetto allora la conferma "ufficiale" di Actarus.. oggi chiamo in concessionaria per provare a farla arrivare con le gomme normali NO RTF
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo d'estate devi montare indici di velocità uguali o superiori a ciò che dice il libretto ;)

    per la questione gomme NON runflat che arrivano direttamente dalla fabbrica, la vedo dura, ma tentar non nuoce :D
     
    A Pablo987 e MDJ piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina